Microsoft: prima XBox graficamente superiore a Nintendo Wii

Robbie Bach, presidente della divisione entertainment di Microsoft, lancia questa provocazione. Subito il responso di alcuni sviluppatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Maggio 2007, alle 15:00 nel canale VideogamesMicrosoftXboxNintendo
164 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerfettamente inutile, perchè io ce l'ho più grosso di tutti
sarà tutto merito del gamepad a bastoncino? Del marketing?
Misteri della Vita...
Merito di Panariello!!!
Una curiosità da un vecchio fanboy di Mamma Sega ( da non confondere con l'attuale software house mercenaria che prende lo stesso nome ):
Come lo piazzi il Dreamcast paragonato al Wii???
però piace, va di moda: la campagna marketing è stata geniale, e il fatto di riproporre vecchio hardware sotto una veste nuova con un controller assolutamente divertente per i primi due minuti, ad un prezzo esorbitante, mi fa pensare che non è solo la campagna marketing ad essere geniale, ma anche noi a mancare di ingegno.....
bravo
hai colto nel segno
Ma queste menti geniali perchè al posto di scrivere nei forum non sono impiegate altrove?
Puro marketing. Dovrebbe dimostrarlo, invece di affidarsi alle sole parole (tra l'altro smentite dai suoi stessi sviluppatori: vedi frasi che ho riportato nei miei messaggi precedenti).
Dovrebbero andare ricontrollare allora il fillrate di RSX e di R500.
Inoltre un fillrate elevato è giustificato dall'uso di hardware obsoleto, basato sul multitexturing, come ai tempi di 3DFX & compagnia.
Da questo punto di vista sono d'accordo: effettivamente si tratta di un fillrate "insano".
Non vedo chi dovrebbe avere l'autorità per farlo allora. Diccelo tu.
1) ne ho parlato nei messaggi precedenti.
2) la grandezza dei chip è già stata esaminata tempo addietro, e sono molto piccoli. Ciò conferma che si tratta sostanzialmente di un die shrink.
La famiglia è la stessa, soltanto che dal processo produttivo a 180nm sono passati a quello a 90nm + SOI + low-K.
Comunque se hai altre informazioni in merito puoi sempre farcele avere: io sono disponibilissimo a esaminarle.
Direi proprio di sì: forse ti sono sfuggiti i due link al confronto GC vs DC vs XBox e a quello GC vs XBox.
Il costo non era in discussione mi pare. Stai cercando di spostare l'oggetto della discussione, che rimane sul piano puramente tecnico.
Mi sembra logico: hai una macchina decisamente più potente, con tanto di hard disk, ethernet, supporto all'alta definizione (gli scaler COSTANO già oggi: figuriamoci ai tempi).
Oltre a fare da (ottima) console, è pure un mediacenter, e come macchina da retrogaming non c'è Wii che tenga.
E chi se ne frega: a me interessa il prezzo proposto all'utente finale, non quanto ci perde.
Mentre un vecchissimo PowerPC G3 riciclato all'occorrenza lo sarebbe? Singolare metro di giudizio...
Non ha nemmeno una sezione SIMD come si deve: è stata ottenuta copiando ciò che Intel aveva fatto ai tempi dei famosi Pentium MMX, dunque modificando l'FPU in modo da supportare dei tipi di dati diversi da quelli usuli (nei registri x87), e aggiungendo delle istruzioni all'ISA. Roba da antiquariato informatico, insomma.
Il P3, invece, ha una sezione SIMD a parte, con dei registri (a 128 bit) dedicati e istruzioni allo scopo, anche per regolare il prefetch dei dati.
Tutta un'altra storia insomma.
però piace, va di moda: la campagna marketing è stata geniale, e il fatto di riproporre vecchio hardware sotto una veste nuova con un controller assolutamente divertente per i primi due minuti, ad un prezzo esorbitante, mi fa pensare che non è solo la campagna marketing ad essere geniale, ma anche noi a mancare di ingegno.....
Ecco un chiaro esempio di come rovinare un thread interessante accendendo un flame assolutamente inutile.
Passa il tempo, ma le cattive abitudini rimangono, purtroppo.
x technomancer: anch'io sono un giocatore di vecchia data (da 33 anni), e ti posso capire, ma questo thread, come dicevi alla fine, è tecnico.
Perfettamente inutile, perchè io ce l'ho più grosso di tutti
La notizia è quella, e non la si può cambiare. Se l'andazzo del thread non piace, si può benissimo evitare di leggerlo.
Una curiosità da un vecchio fanboy di Mamma Sega ( da non confondere con l'attuale software house mercenaria che prende lo stesso nome ):
Ho fornito il link con un confronto fra GC, DC e XBox: lo puoi benissimo estendere anche al Wii, con le dovute "proporzioni".
Il DC è inferiore al Wii (anche se è stata un macchina meravigliosa, uccisa dalla politica suicida della SEGA, che aveva fatto lo stesso col Saturn).
però piace, va di moda: la campagna marketing è stata geniale, e il fatto di riproporre vecchio hardware sotto una veste nuova con un controller assolutamente divertente per i primi due minuti, ad un prezzo esorbitante, mi fa pensare che non è solo la campagna marketing ad essere geniale, ma anche noi a mancare di ingegno.....
Non meriteresti risposta ma dato che sono qui......
La nintendo sotto molti aspetti è molto più next-gen delle altre perchè si sono sempre sforzati a trovare e provare qualcosa di innovativo al contrario degli altri che puntano sempre di più sulla potenza della macchina piuttosto che su innovazioni vere e proprie.....quel controller è un componente NEXT-GEN, il DS è NEXT-GEN (tanto per citare qualcosa di attuale)
Sarei curioso di sapere per te cosa è NEXT-GEN e cosa non lo è....
Una grafica migliore è NEXT-GEN? La minestra è sempre quella solo che è più buona quindi non credo....
Un sonoro migliore è NEXT-GEN? Nah, idem come sopra...
Un controller che dopo anni ed anni e una miriade di versioni differenti ma simili viene accantonato per far posto ad un paio di "telecomandini" con sensori di movimento....bè fai un pò 4 calcoli....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".