Le novità apportate dal firmware 1.80 di PlayStation 3

Sony ha rilasciato un nuovo firmware per PlayStation 3: l'upscaling della risoluzione dei giochi PlayStation 1 e 2 è la novità più consistente.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Maggio 2007, alle 16:57 nel canale VideogamesSonyPlaystation
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSto scaricando ora l'aggiornamento e ho gia pronti i miei dvd preferiti per vedere i cambiamenti, nonchè i titoli ps2 da provare per vedere effettivamente la nuova qualità e prestazioni.
Se i risultati saranno quelli che spero, ne vedremo veramente delle belle nei prox mesi.
Per ora, un punto in + a Sony^^
vero...ma in fullhd è tutto un altro vedere, ieri ho comprato Casino Royale...brrrrrrrrr..da brivido a 1080p.
Oggi all'iper di fiducia, lo riproducevano su lcd hd ready, la differenza si nota.
Questo perchè il Cell non vede la memoria principale, ma ogni unità vede la sua piccola memoria, che il processore si occupa di riempire e recuperare i dati elaborati dal cell ad ogni frame.
Questo ricorda più o meno quello che succedeva con la PS2 e le unità VU.
Quindi le 7 unità non sono esattamente dei "core", ma delle unità di elaborazione vettoriali che eseguono quello che trovano nella loro memoria e lì scrivono i dati. Questo porta all'obbligo di atomizzare il più possibile il dato da elaborare, poichè la piccola memoria disponibile per ogni unità non consente certo di immetterci grosse quantità di dati.
Per questo motivo è tanto difficile fare giochi multipiattaforma per PS3: non ha nulla a che vedere con XBOX360 e Wii, che invece sono macchine standard.
Nulla prima, tutte le CPU vedono tutta la memoria, quindi si può programmare semplicemente multitasking come insegnano a scuola, mentre la seconda è ancora più tranquilla.
Questo per farvi capire che non basta leggere i dati del cell per sapere cosa può fare la ps3.
Mi sembra di molto confusa la descrizione,
ogni spe puà accedere alla memoria xdr via dma per questo si può dire che è un processore, come anche la ppe centrale,
quest'ultima esegue 2 operazioni contemporaneamente contemporaneamente,
le spe sono 7 ed eseguono ognuna 8 operazoni contemporaneamente, sono velocissime nei calcoli a precisione singola, meno nelle operazioni a precisione doppia.
Ogni spe inoltre può accedere ai 256k di memoria dedicata ad ogni altra delle 7 spe spe in modo da parallelizzare ulteriormente (pipeline)
i processi che gli si danno "in pasto"
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Schema_Cell.png
Lo scaling dei dvd con un player di questo costo in hdmi mi sembra da sola una rivoluzione epocale.. grazie al Cell e a chi si sbatte per programmarlo
Il processo di upscaling è essenzialmente una interpolazione che può essere fatto da un chip dedicato (scaler) la cui architettura è ottimizzata per fare questo (solo questo), o dal Cell.. fa pure il cappuccino
In FullHD me li dovrò rivedere tutti, e pensare che stavo per mettere in vendita decine di dvd per ricoprarli in BD (a questo punto comprerò solo i BD che ne valgono veramente la pena)
Illusione?
Ehm... non ho ne Wii, ne Xbox ne ps3... non ho nessuna console... ma leggo un sacco di commenti "guardare un dvd a 1080p... da paura...." e mi chiedo... perchè?Vi piace così tanto osservare pixel fittizi, generati come una media fra i pixel vicini?
No perchè... non è come guardare un BD a 1080p nativi... voi vi state guardando un qualcosa che non esiste, generato da una macchina per riempire i buchi...
La funzione dell'upscaler è solo una... rendere ciò che non esiste meno squadrettato di quel che farebbe la tv o qualcos'altro... e anche qua ci sono tv che lo fanno meglio o peggio...
Quindi... potete dirmi... cazzo... l'upscaling a 1080p della PS3 è meglio di quello della TV... ma apostrofare come "da paura" uno stacco fra i pixel sfumato al posto che brusco ... oddio... un BD è tutt'altra storia.
Non è che l'upscaling aggiunge dettagli all'imagine...
Cazzo... per dirla tutta l'upscaling è come il cleartype dei caratteri di Windows... -_-
quindi ti definisce l'immagine e la rende migliore nel tuo tv
Anzitutto con questo update la PS3 si conferma come il miglior player blu-ray sul mercato e[B][SIZE="3"] il miglior player DVD sul mercato.[/SIZE][/B]
Ma va beh... l'importante è parlar male di Sony sempre e comunque, no?
certo parliamo sempre male di sony, se poi c'è gente con argomentazioni come le tue... scommetto che se ti dico faroudja non ti viene in mente niente...
il faroudja è un dsp di medio livello, c'è di molto meglio
quindi ti definisce l'immagine e la rende migliore nel tuo tv
non me l'aspettavo da te una banfana come questa...davvero.... ci sono rimasto male...
l'upscaling sempre e cmq fa perdere qualità. non c'è storia...è matematica.
La definizione, che è ad esempio la possibilità distinguere un filo del'erba in un campo di calcio, con l'upscaling non aumenta. E anche questo è un fatto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".