Le novità apportate dal firmware 1.80 di PlayStation 3

Le novità apportate dal firmware 1.80 di PlayStation 3

Sony ha rilasciato un nuovo firmware per PlayStation 3: l'upscaling della risoluzione dei giochi PlayStation 1 e 2 è la novità più consistente.

di pubblicata il , alle 16:57 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bs8225 Maggio 2007, 01:39 #51
Originariamente inviato da: bonzuccio
il faroudja è un dsp di medio livello, c'è di molto meglio


ad esempio?
bonzuccio25 Maggio 2007, 01:44 #52
Originariamente inviato da: bs82
non me l'aspettavo da te una banfana come questa...davvero.... ci sono rimasto male...

l'upscaling sempre e cmq fa perdere qualità. non c'è storia...è matematica.
La definizione, che è ad esempio la possibilità distinguere un filo del'erba in un campo di calcio, con l'upscaling non aumenta. E anche questo è un fatto...


La definizione aumenta perchè inventi (realisticamente) una informazione mancante rispetto a una situazione dove proprio non ce l'hai.. erro?
cioè comunque definisci
bonzuccio25 Maggio 2007, 01:45 #53
Originariamente inviato da: bs82
ad esempio?


Il Cell con questo firmware fa upscale e downscale di un flusso video (anche divx) in streaming dal pc nell'altra stanza.. il faroudja lo fa?
>XyZ<25 Maggio 2007, 08:15 #54
Molto interessante il downscale a 720p dei film in Blu Ray. Per chi ha una tv Hd ready è un'ottima notizia.

Semmai calerà di prezzo in un lontano futuro (ancora 1-2 anni?) un pensiero anche solo come lettore BR ce lo faccio.

^TiGeRShArK^25 Maggio 2007, 09:27 #55
Originariamente inviato da: bonzuccio
L'upscaling è quello che ti permette di non dire che l'era dgitale fa schifo, se non ci fosse dovrei prendermi un televisore per ogni tipo di sorgente quindi è essenziale per gli lcd/plasma di adesso che hanno un formato nativo: anche se i pixel mancanti non esistono nella realtà (ma non esistono manco i pixel veri nella realtà, i puristi infatti avrebbero da dirne) hai comunque maggiore definizione perchè aggiungi tra 2 pixel contigui un pixel di colore intermedio il che se ci pensi bene è verosimile e quindi a rigor di logica realistico
quindi ti definisce l'immagine e la rende migliore nel tuo tv

ma anche no...
effettuare una media non comporta affatto un aumento di definizione, quanto piuttosto una sfocatura.
Che poi vengano usati filtri per limitare quest'effetto è un altro conto, come l'utilizzo del filtro anisotropico in congiunzione con l'anti-aliasing, ma la tecnica da te spiegata fa esattamente il contrario di quello che dici
A tal proposito basterebbe conoscere la rappresentazione matriciale dei filtri passa basso e passa alto per rendersi conto meglio di questi effetti.
MesserWolf25 Maggio 2007, 09:41 #56
Originariamente inviato da: ^TiGeRShArK^
ma anche no...
effettuare una media non comporta affatto un aumento di definizione, quanto piuttosto una sfocatura.
Che poi vengano usati filtri per limitare quest'effetto è un altro conto, come l'utilizzo del filtro anisotropico in congiunzione con l'anti-aliasing, ma la tecnica da te spiegata fa esattamente il contrario di quello che dici
A tal proposito basterebbe conoscere la rappresentazione matriciale dei filtri passa basso e passa alto per rendersi conto meglio di questi effetti.


Vi rendete conto che tutta la vostra discussione avviene da punti di vista diversi?

E' chiaro che con interpolazione e tecniche varie (dithering o anche l'aliasing nei giochi), non aumenti in senso stretto la definizione, anzi confonde sufficientemente l'immagine perché non se ne colgano i difetti, ma è anche altrettanto vero che il risultato percepito dall'occhio umano è quello di una immagine migliore.

Comunque attendo che sta ps3 scenda di prezzo e che escano un po' di giochi belli e poi mi sa che ci faccio un pensierino.
E' una macchina molto completa imo, ma per ora mi sa che il wii a divertimento gli da la *****
^TiGeRShArK^25 Maggio 2007, 09:48 #57
Originariamente inviato da: MesserWolf
Vi rendete conto che tutta la vostra discussione avviene da punti di vista diversi?

E' chiaro che con interpolazione e tecniche varie (dithering o anche l'aliasing nei giochi), non aumenti in senso stretto la definizione, anzi confonde sufficientemente l'immagine perché non se ne colgano i difetti, ma è anche altrettanto vero che il risultato percepito dall'occhio umano è quello di una immagine migliore.

Comunque attendo che sta ps3 scenda di prezzo e che escano un po' di giochi belli e poi mi sa che ci faccio un pensierino.
E' una macchina molto completa imo, ma per ora mi sa che il wii a divertimento gli da la *****


Assolutamente no.
Con i giochi hai il problema dell'Anti Aliasing perchè le immagini generate derivano da poligoni che devono essere discretizzati per essere rappresentati.
O magari mi vorrai dire che in una trasmissione televisiva odierna hai bisogno di un filtro AA per avere un immagine migliore?
Con l'upscaling deve essere applicata una tecnica di interpolazione che può essere di vario tipo... lineare.. quadratica.. cubica.. bicubica.
Ognuna di esse ha diversa qualità e diversa pesantezza.
Ma sicuramente per quanto sia ottimizzata la tecnica utilizzata l'immagine finale, come livello di dettaglio, è assolutamente incomparabile a quella di una sorgente a risoluzione nativa.
Il calcolatore può aggiungere tutti i pixel ke vuole...
L'immagine reale è tutta un altra cosa.
MesserWolf25 Maggio 2007, 10:14 #58
Originariamente inviato da: ^TiGeRShArK^
Assolutamente no.
Con i giochi hai il problema dell'Anti Aliasing perchè le immagini generate derivano da poligoni che devono essere discretizzati per essere rappresentati.
O magari mi vorrai dire che in una trasmissione televisiva odierna hai bisogno di un filtro AA per avere un immagine migliore?
Con l'upscaling deve essere applicata una tecnica di interpolazione che può essere di vario tipo... lineare.. quadratica.. cubica.. bicubica.
Ognuna di esse ha diversa qualità e diversa pesantezza.
Ma sicuramente per quanto sia ottimizzata la tecnica utilizzata l'immagine finale, come livello di dettaglio, è assolutamente incomparabile a quella di una sorgente a risoluzione nativa.
Il calcolatore può aggiungere tutti i pixel ke vuole...
L'immagine reale è tutta un altra cosa.


temo di essermi espresso male. Non ho mai detto che una immagine upscalata/ filtrata abbia la stessa qualità di una immagine nativamente full hd per esempio.

Semplicemente è vero che tali tecniche permettono di migliorare la visualizzazione di immagini a risoluzioni non native.

Che poi questo si ottenga inventando informazioni, e aggiungendo rumore questa è una altra storia. L'importante è l'effetto percepito dall'occhio.

Io contestavo il fatto che alcuni utenti "denigrassero" tali tecniche perchè comportano l'uso di pixel fittizi o l'aggiunta di sfocatura. Anche se paradossale tali tecniche consentono una migliore qualità visiva (ovviamente non a livello delle immagini native, cioè il dvd upscalato non avrà la qualità di un br in fullhd nativamente, ma sarà decisamente meglio di come non fosse senza upscaling etc, spalmato su tutto lo schermo).

Mentre per AA era solo un paragone .....
bonzuccio25 Maggio 2007, 11:52 #59
Mi state facendo intrippare..
Mettiamo che la sorgente sia un dvd @576p e che voglia vederlo su un tv @1080p, lo scaler dei tv attuali applicherà una tecnica di upscale basata su quella che è la potenza dello scaler interno dei tv.. normalmente la qualità è pressochè pessima.
E' chiaro che perdo definizione rispetto alla sorgente nativa appena mi azzardo ad applicare un filtro o un algoritmo di scaling;
dicendo che la definizione migliora mi riferisco al fatto che uno scaling apportato da un chip economico è peggiore di uno scaling applicato da un faroudja o dal Cell..

effettuare una media non comporta affatto un aumento di definizione, quanto piuttosto una sfocatura.


Certo, se appplichi un principio semplice come quello descritto se lo stacco dei colori è forte ottieni un 'immagine molto meno definita (rispetto al sorgente).. più morbida e dal minore contrasto
ma immagino che ci siano degli algoritmi che in questo caso non applicano una media ma tentano di preservare la definizione nativa ripetendo il pixel per come è.. anche per linee curve in movimento.. non è una cavolata certo ma mica devo sbattermici io, ci metterei 10 anni
syscall25 Maggio 2007, 14:16 #60
Originariamente inviato da: black-m01
oltre ad un processore centrale superscalare

Ma sai almeno cosa vuol dire?
Tutti i moderni microprocessori lo sono..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^