Le novità apportate dal firmware 1.80 di PlayStation 3

Sony ha rilasciato un nuovo firmware per PlayStation 3: l'upscaling della risoluzione dei giochi PlayStation 1 e 2 è la novità più consistente.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Maggio 2007, alle 16:57 nel canale VideogamesSonyPlaystation
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoveramente basta andare sul sito dell'IBM x scaricarsi tutte le specifiche del cell..
e ti assicuro che io non ho firmato nessun NDA
sullo scaler però si hanno opinioni contrastanti.. molti programmatori che lavorano con la ps3 non parlano a riguardo..
Anzitutto con questo update la PS3 si conferma come il miglior player blu-ray sul mercato e il miglior player DVD sul mercato. L'upscaling è centomila volte meglio di quello schifo che fa il 360 (mai visto un DVD su 360, in 720p o in 1080p, vero?) e andatevi a leggere le prove sui siti di audiovideo SERI, non i commenti dei bimbiminkia sui forum per favore...
Supporto per la riproduzione dei blu-ray a 24p senza più dover ricorrere a pulldown 3:2, come solo pochi e costosi player da tavolo possono fare... supporto per il Deep Color dell'HDMI 1.3 (RGB Full Range e Y Pb/Cb Pr/Cr Super White, roba da apparecchiature da migliaia di euro...), con una qualità impressionante che vi potete sognare col 360...
Lasciamo perdere poi i giochi PS1 e PS2 in alta definizione, che ha detta di MOLTI, erano fantascienza per la PS3, che non ha lo scaler e altre panzane del genere...
Ma va beh... l'importante è parlar male di Sony sempre e comunque, no?
Anzitutto con questo update la PS3 si conferma come il miglior player blu-ray sul mercato e il miglior player DVD sul mercato. L'upscaling è centomila volte meglio di quello schifo che fa il 360 (mai visto un DVD su 360, in 720p o in 1080p, vero?) e andatevi a leggere le prove sui siti di audiovideo SERI, non i commenti dei bimbiminkia sui forum per favore...
Supporto per la riproduzione dei blu-ray a 24p senza più dover ricorrere a pulldown 3:2, come solo pochi e costosi player da tavolo possono fare... supporto per il Deep Color dell'HDMI 1.3 (RGB Full Range e Y Pb/Cb Pr/Cr Super White, roba da apparecchiature da migliaia di euro...), con una qualità impressionante che vi potete sognare col 360...
Lasciamo perdere poi i giochi PS1 e PS2 in alta definizione, che ha detta di MOLTI, erano fantascienza per la PS3, che non ha lo scaler e altre panzane del genere...
Ma va beh... l'importante è parlar male di Sony sempre e comunque, no?
io ho ps3 e devo dire che stavolta sony ha rilasciato un firmware coi controc@zzi
praticamente chi ha un hd-ready sta scoppiando di gioia
quello che mi chiedo io è: perchè? Se c'è, perchè nn usarlo? mi piacerebbe tanto avere una risposta razionale...
e ti assicuro che io non ho firmato nessun NDA
La PS3 non è solo il Cell, ma è anche il processore che si occupa di riempire le memorie alle quali il Cell può accedere con le sue unità.
Questo perchè il Cell non vede la memoria principale, ma ogni unità vede la sua piccola memoria, che il processore si occupa di riempire e recuperare i dati elaborati dal cell ad ogni frame.
Questo ricorda più o meno quello che succedeva con la PS2 e le unità VU.
Quindi le 7 unità non sono esattamente dei "core", ma delle unità di elaborazione vettoriali che eseguono quello che trovano nella loro memoria e lì scrivono i dati. Questo porta all'obbligo di atomizzare il più possibile il dato da elaborare, poichè la piccola memoria disponibile per ogni unità non consente certo di immetterci grosse quantità di dati.
Per questo motivo è tanto difficile fare giochi multipiattaforma per PS3: non ha nulla a che vedere con XBOX360 e Wii, che invece sono macchine standard.
Nulla prima, tutte le CPU vedono tutta la memoria, quindi si può programmare semplicemente multitasking come insegnano a scuola, mentre la seconda è ancora più tranquilla.
Questo per farvi capire che non basta leggere i dati del cell per sapere cosa può fare la ps3.
Questo perchè il Cell non vede la memoria principale, ma ogni unità vede la sua piccola memoria, che il processore si occupa di riempire e recuperare i dati elaborati dal cell ad ogni frame.
Questo ricorda più o meno quello che succedeva con la PS2 e le unità VU.
Quindi le 7 unità non sono esattamente dei "core", ma delle unità di elaborazione vettoriali che eseguono quello che trovano nella loro memoria e lì scrivono i dati. Questo porta all'obbligo di atomizzare il più possibile il dato da elaborare, poichè la piccola memoria disponibile per ogni unità non consente certo di immetterci grosse quantità di dati.
Per questo motivo è tanto difficile fare giochi multipiattaforma per PS3: non ha nulla a che vedere con XBOX360 e Wii, che invece sono macchine standard.
Nulla prima, tutte le CPU vedono tutta la memoria, quindi si può programmare semplicemente multitasking come insegnano a scuola, mentre la seconda è ancora più tranquilla.
Questo per farvi capire che non basta leggere i dati del cell per sapere cosa può fare la ps3.
...veramente la PPE fa parte del cell se è quella a cui ti stai riferendo...
insomma i dvd si vedono meglio o no in 1080p ?
tutto il resto lo lascio ai gamers e a quelli che vogliono infiammare ad ogni costo forse rei di aver comprato una xbox
Se un DVD (576) lo fai scalare alla PS3 (1080) per visualizzarlo sul la TV (720) ottieni un video sicuramente peggiore che non fare DVD (576) PS3(720) TV (720)
Il 1080P SERVE SOLO A CHI HA UN TV FULL HD (come nel mio caso
Scusate se ho fatto lo sbo...ne
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".