Le novità apportate dal firmware 1.80 di PlayStation 3

Sony ha rilasciato un nuovo firmware per PlayStation 3: l'upscaling della risoluzione dei giochi PlayStation 1 e 2 è la novità più consistente.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Maggio 2007, alle 16:57 nel canale VideogamesSonyPlaystation
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHome potrebbe avvicinare alla console molti casual gamers così come second life ha attirato milioni di persone che normalmente non giocano. Strumenti di condivisione risorse, progetti come folding@home, il supporto per le stampanti fotografiche sono cose che possono attirare anche i non giocatori.
resto dell'idea che il prezzo sia allineato con il passato (al lancio della console è sempre costata un sacco). e' la + costosa ma è quelle che offre di +.
X ora non vedo giochi che mi interessano sul mercato ma in futuro sarà mia.
1) posso attaccarci tastiera e mouse?
Si, usb o BT
Una volta installato linux ci puoi installare quel che ti pare
No
5) Posso avviare una macchina virtuale che simuli un processore x86, su cui installare un linux x86, metterci su cedega ed utilizzare alcuni giochi/programmi per windows?
Lo puoi fare ma le prestazioni sarebbero troppo basse, chiedi troppo, non è un Cray
Non credo, ovvero, ci son emulatori x86 per linux, ma non credo che ci sia qualcosa per emulare giochi windows su PS3
Prego
Già, infatti ha solamente 7 core vettoriali fatti apposta per _queste_ funzioni multimediali, oltre ad un processore centrale superscalare, ed al processore video vettoriale. Davvero, che schifo.
Mai letto tante cavolate in un colpo solo!!!
Processore video "vettoriale"... un processore centrale e 7 core vettoriali!
MA per favore....
Cmq finalmente hanno messo l'upscaling dei dvd...
si è ha la ram matriciale....
si è ha la ram matriciale....
che centra dema86 poverino...
è black-m01 che l'ha sparata..
cmq è vero: un scaler propriamente hardware non c'è su ps3, si delega tutto a cell che per i film ce la fa...per i giochi....tanti auguri...è rsx il collo di bottiglia...
Si, linux non interferisce con il sistema operativo della PS3. Basta riavviare la
console.
Non pensarci nemmeno!!!!
Veramente intendevo qualcosa di più perverso: mettere su linux per cell, poi metterci una macchina virtuale che emula x86 e installarci linux per x86, poi metterci cedega che emula windows. Ah poi eventualmente metterci pure la criptazione al volo del disco: sono sette core e quindi pensavo che uno per ogni cosa bastasse!
veramente basta andare sul sito dell'IBM x scaricarsi tutte le specifiche del cell..
e ti assicuro che io non ho firmato nessun NDA
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".