La pubblicità in-game diventa il nuovo target degli hacker

La patch di Deus Ex Human Revolution ha introdotto la pubblicità in-game nelle schermate di caricamento e nei cartelloni nel gioco vero e proprio. La cosa non sembra essere gradita dal gruppo di hacker Scene.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Settembre 2011, alle 12:02 nel canale Videogames
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://en.wikipedia.org/wiki/Warez_scene
Non c'è nessuna "guerra" in atto.
Non è cambiato praticamente niente.
Semplicemente si cerca di rilasciare un prodotto prima che un altro gruppo lo faccia.
E' una gara su chi prima lo craccka e/o super la protezione.
Non capisco perchè si debba fare tutto sto casino come se si stesse parlando di terroristi.
Mi sento poi di aggiungere che pagare un gioco 60e magari è troppo, non pagarlo affatto forse è esagerato, la pubblicità potrebbe essere la via di mezzo per permettere a tutti di divertirsi.
Se non si sa cosa scrivere, meglio evitare
Idee confuse
"...Con la pubblicità in-game il problema è leggermente diverso: questa, infatti, non limita le funzionalità presenti nel videogioco, anzi in molti casi ne aggiunge di nuove: pensate, ad esempio, a un Need for Speed senza le vetture licenziate..."L'autore dell'articolo ha le idee confuse: per usare le vetture è la SW House paga i costruttori, il contrario avviene se Lucasfilm vuol mettere uno spot dentro il gioco. Al massimo possono fare "scambio merce" ma non e' a senso unico la cosa.
Davvero questo articolo e' pieno di inesattezze e banalità.
Ho comprato questo gioco a prezzo pieno (anzi, la Augmented Edition) e non vi era menzione alcuna di pubblicita' durante il caricamento: non esiste proprio che mi rifiliano una sola del genere in una patch.
Comportamenti del genere sono assolutamente condannabili in un gioco in cui l'immersione la fa da padrona. Posso accetterlo in un FPS, non in un gioco come Human Revolution.
Quindi tu mi fai pagare, chessò, 10\15€ il gioco, ma poi ti becchi la pubblicità per sempre.
P.S.
Io sono particolarmente contro al fatto che ci sia canone E pubblicità alla RAI.
Gli inserzionisti pubblicitari traggono vantaggio da caricamenti più lunghi, più tempo ci mette a caricare, più tempo si vede la pubblicità.
non vorrei che si arrivasse al paradosso che tra un livello e l'altro dobbiamo sorbirci tot minuti di pubblicità
Ora che mi ci fai pensare i caricamenti di deus ex durano tantissimo, non vorrei che sia stato tutto progettato sin dall'inizio.
Quello dovrebbero averlo risolto con la prima ptach, se non ricordo male.. sono rallentati dalla patch delle pubblicità ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".