Jarvis: il giocatore bannato a vita da Fortnite lascia la villa da 15 milioni di dollari del FaZe Clan

Jarvis 'Jarvis' Kaye è un giocatore di 17 anni di Fortnite sulla bocca di tutti per aver usato degli aimbot. Per questo motivo, infatti, è stato bannato a vita da Epic Games, con grosse ripercussioni sulla sua carriera da pro player
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Novembre 2019, alle 18:41 nel canale VideogamesEpicFortnite
La vicenda del giocatore inglese di Fortnite bannato a vita da Epic Games è stata presa ad esempio nella lotta contro il cheating nei videogiochi competitivi. La stessa software house della North Carolina ha usato Jarvis per sensibilizzare i giocatori sul problema del cheating, bannando in maniera permanente quello che fino a qualche giorno fa era uno dei più stimati pro player di Fortnite, appartenente a uno dei clan più in auge dello scenario competitivo, il Faze Clan.
Jarvis Kaye, meglio conosciuto come FaZe Jarvis, ha soli 17 anni ed è accusato di aver usato degli aimbot in Fortnite, condividendo i video sui suoi canali social allo scopo di mostrare ai suoi follower cosa si può fare con i cheat. Il video in cui, in lacrime, racconta la sua disavventura ha ottenuto più di 10 milioni di visualizzazioni, e da solo gli ha portato guadagni per circa 20 mila Euro. Però non può considerarsi un evento fortunato per il giocatore britannico perché rischia di comprometterne definitivamente la carriera da pro player.
Come per molte altre organizzazioni di eSport anche il FaZe Clan ha una grossa villa in cui ospita i giocatori, permettendo loro di socializzare, di conoscersi, di sfidarsi in rete locale LAN e, più in generale, di dedicare gran parte delle loro vite all'allenamento per performare meglio nei videogiochi. Rivelata lo scorso anno, la villa del FaZe Clan a Hollywood è dotata di ogni comfort come ascensore, piscina, biblioteca, cinema e molto altro ancora. Secondo alcune ricostruzioni, vale circa 15 milioni di dollari. Il FaZe Clan non è l'unica organizzazione di eSport a possedere una villa del genere a Hollywood.
Jarvis ha dovuto lasciare la villa per ritornare nel Regno Unito dalla madre. Nella villa risiedono i migliori giocatori del FaZe Clan come Alex Pinkevich (FaZe Adapt) e Frazier Khattri (FaZe Kay), fratello dello stesso Jarvis. L'organizzazione è stata fondata da altri celebri pro player: Thomas Oliveira (FaZe Temperrr), Yousef Abdelfattah (FaZe Apex), Richard Bengtson (FaZe Banks) e Nordan Shat (FaZe Rain); e ne è presidente Greg Selkoe, un imprenditore che si occupa anche di e-commerce e abbigliamento.
Solamente nello scorso anno il clan in questione ha fatturato oltre 7 milioni di Euro, dei quali poco meno di 3 milioni provengono dai premi in denaro ottenuti dai giocatori e 4,5 milioni circa sono stati ottenuti tramite sponsorizzazioni. Fra i principali sponsor del clan troviamo G-Fuel, una società che produce energy drink per gli eSport.
Jarvis ha dunque lasciato la magione di Hollywood per tornare dalla madre, che vive con i suoi due fratelli a Oxted, nel Surrey, in Inghilterra. La signora Barbara Khattri è intervenuta per difendere il figlio: "Jarvis ha commesso un errore e lo ammette" ha detto. "Ma la community dei giocatori deve riflettere su come tratta le persone. Mio figlio è distrutto. Dovrebbe esserci la possibilità di fare ammenda per quegli errori che non danneggiano fisicamente gli altri".
La signora Khattri ha scritto un post molto emotivo su Facebook per raccontare la disperazione di Jarvis. "È stata una settimana molto lunga e dura. Quando mi sono svegliata questa mattina ho trovato una tendenza su Twitter dove da una parte piovono su Jarvis gli insulti di ogni tipo e dall'altra viene sostenuto. Come genitore, e come persona, so che si impara meglio una lezione quando c'è l'opportunità di assumersi la piena responsabilità e quando si ha la possibilità di porre rimedio all'errore".
Molti altri pro player, tra cui il famoso Ninja, sono intervenuti a difesa di Jarvis, ma fino a questo momento Epic Games è stata inamovibile rispetto alla sua decisione.
La decisione di Epic viene criticata anche perché i giocatori pensano che la software house della North Carolina applichi due pesi e due misure. Nel corso dei mondiali di Fortnite l'altro pro player XXiF è stato sorpreso mentre usava dei cheat. Il suo ban però è stato di sole due settimane e XXiF in futuro potrà riprendere a partecipare ai mondiali del celebre gioco di Battle Royale.
118 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoverino!
Dovrà trovare un lavoro vero e sporcarsi le manine,come mi fa pena sto ragazzo che dovrà lavorare invece di giocare tutto il giorno ai videogiochi e magari gli toccherà pure studiare.Al di la delle considerazioni sull'errore, ognuno la pensi come vuole, le cifre che girano intorno a queste cose stanno raggiungendo il ridicolo come nello sport.
Oltre al fatto che questa gente vive fuori dal mondo reale, e sono ragazzini che non sanno come sopportare il peso del mondo non essendoci mai stati realmente.
Non è questo, se ha avuto la fortuna di entrare nelle competizioni e farsi strada amen, capita... e farsi 20.000$ su un video in cui impallina giocatori normali ed onesti che vengono falciati da un Campione che usa pure gli aimbot ...questo non è corretto, quindi il BAN va dato. (Tutta la vita è troppo, ma 6 mesi sarebbe corretto)
Ma quale 6 mesi, un giocatore di questo calibro non può permettersi un errore simile, soprattutto quando ci sono in gioco tanti soldi. Il ban a vita è la giusta decisione.
Però dovrebbero bannare a vita anche l'altro player ''XXiF'', se dobbiamo essere giusti.
Non tutti, ci sono molti casi di ban a vita, e trovo che sia giusto così, anzi, andrebbero tutti giudicati alla stessa maniera.
Ti dopi? Vuoi fregare facendo il furbo? Hai chiuso, e per sempre.
Stessa cosa nel gaming. Usi cheats? Tanti saluti.
magari si taglia quel ciuffo improponibile, si fa crescere 2 peli in viso, un paio di occhiali, considerando pure che altri 2-3 cmq li cresce...
sarà molto dura riconoscerlo..
poi se nessuno dei suoi markettari nella villa c'ha pensato prima, può anche mandarmi un compenso per la dritta
ti fa pena o sei invidioso?
Ha un seguito , e talento. Vedrai che si metterà a giocare ad altro e avrà cmq successo
Quando poi leggo "energy drink per gli eSport" mi viene sempre da ridere
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".