Godfall aggiornato con il ray tracing, ma solo su AMD Radeon. Ecco l'impatto prestazionale e la resa grafica
Godfall è stato aggiornato nelle scorse ore con la tecnologia ray tracing. L'aspetto curioso è che per ora si può abilitare solo sulle nuove GPU Radeon RX della serie 6800. Il supporto alle GPU Nvidia arriverà successivamente. Abbiamo fatto qualche test per verificare l'impatto della tecnologia sulle prestazioni delle nuove GPU AMD.
di Manolo De Agostini pubblicata il 19 Novembre 2020, alle 17:07 nel canale VideogamesNaviRadeonAMDRDNA
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStraquoto.
L'ho giocato prima con una 5700 XT e poi l'ho riprovato con una 2070S, e a parte i riflessi sui vetri non si perde nulla, è godibile sia con e senza raytracing, sicuramente non vale l'esborso in più per una RTX imho.
non ci sono solo i riflessi ma c'è anche la luce globale, poi certo che è godibile anche senza anche perchè sennò non si giocherebbe a molto!
pero' se posso abilitare rt senza sacrificare troppo le prestazioni ben venga
si, in metro l'ho trovato fantastico.
anche su watch dogs non è male. poi ci sono giochi dove l'hanno appiccicato con 4 effetti ma li sta agli sviluppatori usarlo con criterio. spesso lo usano poco per non far crollare gli fps. con la serie 3000 nvidia cmq riesci a gestirlo molto bene. se provi black ops cold war (se ti piace la serie) noterai un bellissimo ambiente con rt. le luci sono fantastiche, soprattutto negli urbani.
cyberpunk sara' un bel test spero solo che lo abbiamo sviluppato con grazia
Se poi si aggiunge che un'implementazione esagerata del RT significa allontanarsi dal realismo, forse più che non utilizzare l'RT, se si considera quanto tutto ciò costa in termini di framerate, io ho l'impressione che questa tecnologia, così com'è implementata, avrà vita corta.
Continua a ricordarmi molto il PhysX, e penso che comincerà ad avere senso quando sarà implementato nel motore grafico utilizzando la semplice potenza delle VGA senza dover ricorrere a core dedicati, senza strafare come effetto e senza ammazzare il framerate, quindi tra dieci anni.
Se poi si aggiunge che un'implementazione esagerata del RT significa allontanarsi dal realismo, forse più che non utilizzare l'RT, se si considera quanto tutto ciò costa in termini di framerate, io ho l'impressione che questa tecnologia, così com'è implementata, avrà vita corta.
Continua a ricordarmi molto il PhysX, e penso che comincerà ad avere senso quando sarà implementato nel motore grafico utilizzando la semplice potenza delle VGA senza dover ricorrere a core dedicati, senza strafare come effetto e senza ammazzare il framerate, quindi tra dieci anni.
scusami ma questa che ho messo in grassetto è una grande cavolata...
l'rt per quanto lo implementi non potra' mai essere lontano dal realismo, proprio perchè il suo funzionamento è alla base della fisica reale.
inoltre piu si va avanti e meglio verra' utilizzata e sfruttata da hardware sempre piu potenti.
giusto per darti un'idea delle sue potenzialità e capacità
https://www.youtube.com/watch?v=hTf1otkzTz4
Mi ricorda PhysX e poi la tessellation... il 98% del mio tempo di gioco l'ho passato senza PhysX e probabilmente anche senza la seconda nonostante ho nVidia...
l'rt per quanto lo implementi non potra' mai essere lontano dal realismo, proprio perchè il suo funzionamento è alla base della fisica reale.
inoltre piu si va avanti e meglio verra' utilizzata e sfruttata da hardware sempre piu potenti.
giusto per darti un'idea delle sue potenzialità e capacità
https://www.youtube.com/watch?v=hTf1otkzTz4
Quante 3080 ci vorranno? Impressionante
questa è stata riprodotta da una 3090 in 1440p (2k) ma a soli 30 fps.
per renderla giocabile dovrebbero averne almeno 2 in nvlink.
con le prossime generazioni ci si avvicinerà un po' piu, per queste cose ci vuole un po' di tempo!
Ma allo stato attuale lo è.
Quanto è reale un gioco come Control dove tutto è lucido e anche il sangue sui pavimenti riflette come se fosse acqua?
Che poi in futuro sarà migliore non l'ho metto in dubbio, io stesso guardo con interesse la sua evoluzione, ma siamo ancora lontani dal ''realismo''.
Quanto è reale un gioco come Control dove tutto è lucido e anche il sangue sui pavimenti riflette come se fosse acqua?
Che poi in futuro sarà migliore non l'ho metto in dubbio, io stesso guardo con interesse la sua evoluzione, ma siamo ancora lontani dal ''realismo''.
hai preso il gioco peggiore...è una consollata dove ci sono dei difetti che vanno oltre il raytracing. e di grafica fa schifo, tutto. l'ultimo dei problemi di quel gioco è l'rt
se ti fai metro o black ops cold war te lo godi sicurmente di piu.
anche cyberpunk è pieno di riflessi ma è stupefacente graficamente parlando perche si intona con tutto il resto della grafica che è ad alti livelli, quindi da una bella sensazione
l'rt per quanto lo implementi non potra' mai essere lontano dal realismo, proprio perchè il suo funzionamento è alla base della fisica reale.
inoltre piu si va avanti e meglio verra' utilizzata e sfruttata da hardware sempre piu potenti.
giusto per darti un'idea delle sue potenzialità e capacità
https://www.youtube.com/watch?v=hTf1otkzTz4
Perché è una cavolata? L'implementazione del raytracing non è "imparziale", c'è chi decide cosa, come e quanto riflettere.
E se per far scena esageri, ottieni risultati peggiori che se non ci fosse.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".