FIFA 21: la versione PC sarà inferiore a quelle PS5 e Xbox Series X. EA spiega il motivo

Electronic Arts parla delle versioni next-gen del suo acclamato FIFA 21, portando con sé cattive notizie per quanto concerne l'utenza PC. I giocatori di mouse e tastiera rinunceranno ai miglioramenti grafici offerti su PS5 e Xbox Series X: è l'executive producer a spiegare i motivi di questa decisione.
di Pasquale Fusco pubblicata il 25 Novembre 2020, alle 16:56 nel canale VideogamesFifaElectronic Arts
Con il debutto delle nuove console next-gen sono molti i giochi, più o meno recenti, che stanno accogliendo il processo di restauro. È così che titoli come Rainbow Six Siege, The Witcher 3: Wild Hunt e verranno riproposti con un comparto grafico rinnovato, traendo vantaggio dai potenti di hardware di PlayStation 5 e Xbox Series X. Molti di questi giochi sono però disponibili anche su PC, dove il suddetto upgrade non sarà sempre un'opzione scontata.
FIFA 21 e l''inferiore' versione PC: niente upgrade next-gen
In un'intervista con la redazione di Eurogamer, EA Sports è stata interrogata in merito alla versione PC dell'ultimo simulatore di calcio. FIFA 21 non verrà aggiornato su PC, a differenza delle controparti console che accoglieranno il famigerato update per la nuova generazione.
La spiegazione di Electronic Arts è piuttosto semplice. Nei piani dello sviluppatore statunitense, i requisiti tecnici di FIFA 21 su PC devono restare 'accessibili': l'introduzione di feature quali la deformazione del pallone, dei muscoli dei calciatori e le nuove angolazioni della telecamera costringerebbe EA Sports ad innalzare la soglia delle specifiche richieste.
A fornire ulteriori spiegazioni ci pensa l'executive producer Aaron McHardy. Il suo team ha esaminato le possibili migliorie da apportare alla versione PC di FIFA 21, così come gli hardware utilizzati dagli utenti: "Quando abbiamo esaminato il tutto, al fine di eseguire la versione next-gen, le nostre specifiche minime avevano raggiunto un punto che avrebbe lasciato molte persone a bocca asciutta, incapaci di giocare a FIFA 21", ha spiegato McHardy.
Resta tuttavia inspiegabile la mancata scelta di implementare i miglioramenti tecnici della versione next.gen, rendendoli disponibili per quella fascia di utenti che può vantare un sistema high-end.
Ricordiamo intanto quali sono i requisiti minimi di FIFA 21 su PC. Oltre a richiedere 8 GB di RAM, viene consigliato un processore Intel Core i3-6100 a 3.7GHz o un AMD Athlon X4 880K a 4GHz, affiancato da una scheda video NVIDIA GTX 660 (2GB) o da una AMD Radeon HD 7850 (2GB).
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome se non si potesse mettere un opzione per attivare o disattivare quelle features...
Vabbè, EA, di che stiamo parlando?
Purtroppo rimarrà un sogno.
Purtroppo rimarrà un sogno.
non so se EA sia coinvolta o meno però io rimanderei i sogni di fallimento dopo che rilasciano la legendary edition di mass effect XD
poi si anche per me possono bruciare negli inferi
poi si anche per me possono bruciare negli inferi
Io spero che mi portino anche la Dead Space collection, in 4K e 120fps...
Le mie più sentite condolianze a chi, nel 2020, ancora regala soldi a questa marmaglia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".