È DMP Pica200 la GPU di Nintendo 3DS

Emergono informazioni sull'hardware della console portatile appena presentata da Nintendo. Il produttore della GPU è la giapponese Digital Media Professionals.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Giugno 2010, alle 09:11 nel canale VideogamesNintendo3DS
126 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
La risoluzione del LCD viene formata da un numero di pixel doppio rispetto a quella "reale".
In condizioni normali non si vedrà la differenza poichè l'interpolazione presente non altera l'immagine.
C'è poi un dispositivo elettronico che regola l'intensità della luce pixel per pixel, ed agisce in modo tale che i nostri due occhi vedano i pixel in modo sfalsato: l'occhio sinistro vede una colonna, l'occhio destro quella di fianco.
Con la stessa immagine processata dal DS se ne creano quindi due fisiche distinte (e non come geometria, ma sensazione di profondità
Serve per forza se si vuole simulare la stereoscopia degli occhi...
e vero che scemo
basta mettere un pollice davanti al naso e guardarlo prima con un occhio e poi con l'altro
quindi un titolo senza supporto stereoscopico avrebbe a disposizione il doppio della potenza, volendo?
basta mettere un pollice davanti al naso e guardarlo prima con un occhio e poi con l'altro
quindi un titolo senza supporto stereoscopico avrebbe a disposizione il doppio della potenza, volendo?
Visto che la potenza è sempre la solita vedila all'opposto:
Un titolo stereoscopico ha a disposizione metà della potenza, dovendo.
Un titolo stereoscopico ha a disposizione metà della potenza, dovendo.
si vabbhe, bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto
partendo dal presupposto che per il 3DS la maggiornaza andrà a sviluppare in 3D (--> stereoscopia) chi non la sfrutta dovrebbe essere in minoranza, penso..
partendo dal presupposto che per il 3DS la maggiornaza andrà a sviluppare in 3D (--> stereoscopia) chi non la sfrutta dovrebbe essere in minoranza, penso..
Parti dal demo di futuremark, in 3D il Pica200 ti renderizza MEZZA armatura e mezzo paesaggio a quel framerate, o ti tiene tutta l'immagine dimezzando il framerate.
RIP.
Per questo se il 3D prende piede nVidia ed ATi faranno dei festeggiamenti che al confronto vincere il mondiale di calcio è una festicciola per i trent'anni.
RIP.
Per questo se il 3D prende piede nVidia ed ATi faranno dei festeggiamenti che al confronto vincere il mondiale di calcio è una festicciola per i trent'anni.
io parto dal presupposto che quando esce il 3DS la gente vorra titoli stereoscopici, più della graficona; poi magari finito l'entusiasmo iniziale ci sarà quacuno che dirà: "va bene, bello il stereo treddì, ora pero io lo lascio da parte e faccio un titolo cazzuto graficamente", magari implementando la stereoscopia nel menu e nei "mini-giochini" (tipo Killzone 2 con il sensore di movimento del DS3)
Io parto dal presupposto che se mi vendi una console portatile a €250 o più perché "è 3D" ed i giochi 3D hanno tutti un livello di dettaglio da Wolfenstein la gente semplicemente resta alla portatile precedente.
Si ma la "DMP Pica" è tutta una serie di design custom, e in altre dichiarazioni hanno detto che in modalità 3D il chip funzionerà a 400Mhz...
ovviamente non c'è niente di certo, ma dal video di RE5 sembra piuttosto sicuro...
Per quanto ne so la Pica200 "nuova" arriva a 400mhz. Quindi 30 milioni di poligoni al secondo.
Oltre a questo c'è anche un rumor che dice che il 3DS dovrebbe montare 2 di queste gpu, quindi 60 milioni di poligoni al secondo. Secondo me solo così potrebbe gestire la grafica di resident evil insieme all'effetto 3D.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".