Sotto la scocca della nuova XBox 360 Slim

Il sito di tecnologia Anandtech è entrato in possesso di una delle prime unità di XBox 360 slim, la nuova versione della console presentata la scorsa settimana all'E3.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Giugno 2010, alle 09:46 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
Sono noti i dettagli tecnici della nuova XBox 360 Slim, presentata ufficialmente a Los Angeles la scorsa settimana. La console impiega la nuova scheda madre Valhalla, che integra all'interno dello stesso chip CPU, GPU e la memoria eDRAM. Il rinnovato processo di costruzione ha consentito a Microsoft di ridurre le dimensioni, la rumorosità e i consumi della nuova console, abbassando al contempo i costi di produzione.
Microsoft usa adesso un solo dissipatore e un'unica ventola. Secondo informazioni ufficiose il nuovo chip con CPU, GPU e memoria è realizzato con un processo costruttivo di 45 nanometri da Chartered Semiconductor, società di proprietà di Global Foundries. Microsoft definisce la nuova soluzione CGPU, proprio per via dell'integrazione a cui abbiamo fatto riferimento.
Nonostante la riduzione dei consumi, la nuova XBox 360 richiede comunque un'alimentatore esterno, comunque notevolmente più piccolo rispetto al precedente. Consuma 135 Watt. Rispetto al processore presente nella scheda madre Jasper, su cui sono basate le più recenti XBox 360 in commercio, il nuovo processore è più efficiente del 20/33 %. Rispetto al processore originale di XBox 360 (quello inserito nelle prime unità, nome in codice Xenon), il nuovo è più efficiente del doppio.
Secondo l'articolo su Anandtech, al quale ci stiamo rifacendo, l'hard disk della console è prodotto da Hitachi e presenta inferfaccia SATA 1.5Gbps. Ha un buffer di 8MB e opera al regime di rotazione di 5.400 giri al minuto. La console che hanno analizzato i reporter di Anandtech è dotata di un adattatore USB 802.11n, segno che ci sarà una versione della console senza modulo Wi-Fi interno. Le unità che saranno vendute al prezzo maggiore, comunque, avranno il modulo Wi-Fi integrato.
Il lettore DVD è Lite-On DG16-D4S, come quello delle più recenti Jasper. Frontalmente la console presenta due porte USB, mentre dietro troviamo l'uscita audio S/Pdif ottica, l'uscita HDMI, l'uscita Audio/Video proprietaria, la porta Ethernet, tre uscite USB e la porta dedicata per il collegamento al controller Kinect. Il nuovo modello di XBox 360, infatti, ricaricherà Kinect attraverso questa porta, ma la ricarica potrà essere effettuata anche tramite USB con i precedenti modelli di XBox 360.
La console in versione Arcade (presumibilmente senza supporto Wi-Fi integrato) avrà un costo di $299 e nel bundle sarà compreso Kinect. La versione Elite, invece, costerà $399 (sempre con Kinect). Dovrebbe esserci anche una soluzione senza Kinect, che verrebbe commercializzata a $199. Il lancio è previsto il 4 novembre negli Stati Uniti e qualche giorno dopo in Europa. Microsoft comunicherà i dettagli sulla commercializzazione nel Vecchio Continente al GamesCom che si svolgerà ad agosto a Colonia.
121 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- L'alimentatore non è integrato, ma le misure non è che siano molto ridotte
- La Wifi non è integrata, semplicemente hanno creato un bundle con l'adattatore
L'unica cosa decisamente positiva sono i consumi ridotti, anche se io già con la Jasper (tocco ferro ovunque) non ho più avuto i problemi che ebbi con la seconda release.
solo con Cpu Xenon
scusa ma ho letto invece che il wi-fi è integrato poi FORSE su una versione arcade non sarà integrato ma son solo voci quasi tutti dicono che il wi-fi rimarrà per tutte le versioni
Lanciarla sul mercato 2 giorni dopo l'uscita di GT5 non mi sembra una furbata....GT5 potrebbe portare via troppa attenzione....
La versione presentata all'E3 che equivale alla attuale Elite ha 250 GB di Hdd e il Wi-Fi N integrato (modulo interno USB non ha importanza) che verrà venduto in europa a 249 euro, quanto l'attuale Elite
Qui sembra che il nuovo modello non comprenda il Wi-Fi mentre non è stata ancora annunciata l'eventuale versione arcade
poi secondo me non bisogna parlare di vera e propria rivoluzione, non è una nuova console come lo è stata la 360 dalla prima xbox o la ps3 dalla ps2...è semplicemente un modello nuovo, un poco più aggiornato ma niente di più...non a caso il prezzo è circa quello delle xbox attualmente in vendita!
scusa ma ho letto invece che il wi-fi è integrato poi FORSE su una versione arcade non sarà integrato ma son solo voci quasi tutti dicono che il wi-fi rimarrà per tutte le versioni
Se guardi l'articolo originale scoprirai che il wifi è si dentro la console ma attaccato a una usb
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".