DooM 4 cancellato: un video mostra un gameplay simile a DooM 3

DooM 4 era un progetto id Software ai tempi in cui John Carmack era ancora al comando della software house texana. Con l'acquisizione di Bethesda, poi, la serie ha cambiato connotati
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Aprile 2020, alle 18:21 nel canale VideogamesBethesdaDooM
Il progetto DooM 4 risale a circa 10 anni fa, quando John Carmack era ancora in id Software e la software house texana non era stata ancora acquisita da Bethesda Softworks. Dopo l'acquisizione fu cancellato e DooM cambiò completamente.
Come evidenzia questo video di gameplay che mostra un prototipo di DooM 4, si sarebbe dovuto trattare di un gioco di sopravvivenza e immedesimazione molto più simile a DooM 3, con qualche scenario all'aperto e alla luce del sole in più rispetto al super claustrofobico predecessore. Questa impostazione consentiva a id Software di fornire un dettaglio grafico notevole e illuminazioni molto realistiche. DooM 2016 e DooM Eternal, come ben sappiamo, si caratterizzano per ben altri ritmi, con un numero di nemici sullo schermo sensibilmente superiore. Per certi versi la loro immediatezza li accomuna maggiormente al DooM originale rispetto a DooM 3. DooM Eternal può essere acquistato su Amazon al prezzo minimo garantito.
Personalmente preferisco l'approccio DooM 3/DooM 4. E voi che ne dite?
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDoom 2016 era molto bello, immediato, fresco, veloce, intuitivo. Questo Doom Eternal è una forzatura, innaturale, artificioso, vuole fare troppe cose insieme e non le fa tanto bene. Se avessi voluto un GDR avrei comprato un altro gioco. Se ho comprato Doom, mi aspettavo azione, azione senza condizionamenti, senza stupide piattaforme, salti nel vuoto e arrampicamenti di monti bianchi. Peccato...
Non capisco perchè voi critici all'unanimità avete osannato il gioco. Posso fare delle ipotesi ma non voglio scriverle qui per correttezza. L'utente medio invece è abbastanza incazzato, c'è chi ha preso male la "platformizzazione" di Doom (come il sottoscritto, purista del classico Doom) e c'è chi invece ha gridato al capolavoro. Fatto sta che non siamo più all'universal acclaim dei Doom del passato
La serie Rage ad esempio sarebbe potuta essere questo, e invece è una serie fallimentare e ridicola sia il primo che il secondo episodio.
@aldo: ho finito doom eternal alternando la difficoltà tra incubo e ultra-violenza (ho abbassato la difficoltà perché a tratti può diventare frustrante), a ultra violenza è un pelo troppo facile e incubo troppo difficile ma questo dipende dal "manico" di chi gioca.
Riguardo le armi, per fortuna e sottolineo [U]per fortuna[/U] sono molto diverse le une dalle altre altrimenti sarebbe stata una noia mortale.
Aggiungo che per fortuna hanno accentuato molto l'uso della motosega che in Doom 2016 si usava poco e nulla.
Sono gusti e se non ti è piaciuto ci può stare per carità, io l'ho trovato fantastico, adrenalinico e cribbio a tratti davvero difficile, quel caxxo di Marauder non s'ammazza a meno di non usare doppietta-balista, in questo modo 5 colpi e muore.
Doom 2016 era molto bello, immediato, fresco, veloce, intuitivo. Questo Doom Eternal è una forzatura, innaturale, artificioso, vuole fare troppe cose insieme e non le fa tanto bene. Se avessi voluto un GDR avrei comprato un altro gioco. Se ho comprato Doom, mi aspettavo azione, azione senza condizionamenti, senza stupide piattaforme, salti nel vuoto e arrampicamenti di monti bianchi. Peccato...
Non capisco perchè voi critici all'unanimità avete osannato il gioco. Posso fare delle ipotesi ma non voglio scriverle qui per correttezza. L'utente medio invece è abbastanza incazzato, c'è chi ha preso male la "platformizzazione" di Doom (come il sottoscritto, purista del classico Doom) e c'è chi invece ha gridato al capolavoro. Fatto sta che non siamo più all'universal acclaim dei Doom del passato
Condivido, troppi salti dove ci si lascia facilmente le penne, è uno sviluppo delle mappe troppo in verticale.
Sono gusti e se non ti è piaciuto ci può stare per carità, io l'ho trovato fantastico, adrenalinico e cribbio a tratti davvero difficile, quel caxxo di Marauder non s'ammazza a meno di non usare doppietta-balista, in questo modo 5 colpi e muore.
Il Marauder sarebbe da nerfare, è molto più difficile battere lui rispetto al doom hunter.
Lo scudo è resistente a tutto, il cane quando sei vicino al marauder spawna troppo velocemente e come nemico è anche troppo frequente per essere un "mini boss".
Invece ottime le boossfight, che mi hanno dato più soddisfazione rispetto a prima.
Lo scudo è resistente a tutto, il cane quando sei vicino al marauder spawna troppo velocemente e come nemico è anche troppo frequente per essere un "mini boss".
Invece ottime le boossfight, che mi hanno dato più soddisfazione rispetto a prima.
E' proprio al Marauder che ho dovuto abbassare la difficoltà da incubo a ultra-violenza, non riuscivo a killarlo.
Poi quando ho scoperto la combo doppietta-balista tutto è risultato un pelo più fattibile ma, secondo me, è il mini-boss più difficile del game, troppo potente.
Non è un game perfetto, le aree degli scontri sono segnate sulla mappa come se fossero delle mini-arene predeterminate dove uno si aspetta un scontro, si cade MOLTO spesso ma nel complesso mi è piaciuto, per certi versi è un ritorno al passato.
A dire la verità già DooM 2016 si discostava e non poco allo spirito di Doom con tutta quella roba RPG-ish, come le rune, potenziamenti argent, moduli delle armi, mini livelli tipo puzzle a tempo ecc. L'ho comprato, giocato e onestamente mi aspettavo "di meno": meno robaccia fuori tema per un titolo che avrebbe dovuto riportare la grezza semplicità di DooM in altissima definizione; credevo fosse un pò come un nuovo ciclo per le nuove generazioni che non hanno vissuto i DooM degli anni 90.
Questo l'ho evitato a priori proprio. Forse boh un giorno in super saldo forse pure pure. Ironicamente questi giorni sto facendo qualche partita con Brutal Doom su GZDoom e francamente mi diverte un casino rifare i due primi giochi con questo mod, visto che all'epoca ero un ragazzino capace solo di spianare i livelli con IDDQD e IDKFA.
Doom 2016 era molto bello, immediato, fresco, veloce, intuitivo. Questo Doom Eternal è una forzatura, innaturale, artificioso, vuole fare troppe cose insieme e non le fa tanto bene. Se avessi voluto un GDR avrei comprato un altro gioco. Se ho comprato Doom, mi aspettavo azione, azione senza condizionamenti, senza stupide piattaforme, salti nel vuoto e arrampicamenti di monti bianchi. Peccato...
Non capisco perchè voi critici all'unanimità avete osannato il gioco. Posso fare delle ipotesi ma non voglio scriverle qui per correttezza. L'utente medio invece è abbastanza incazzato, c'è chi ha preso male la "platformizzazione" di Doom (come il sottoscritto, purista del classico Doom) e c'è chi invece ha gridato al capolavoro. Fatto sta che non siamo più all'universal acclaim dei Doom del passato
Sul fatto che sia a tratti troppo punitivo sono d'accordo, per il resto invece resta un signor fps, più frenetico anche di doom 2016, armi molto più accattivanti (tipo lo slowmo quando premi il tasto destro in volo, i minirazzi che esplodono in sequenza sui nemici, che a loro volta si smembrano, ecc...), a me piace molto questo modo di innovare nella tradizione
Questo l'ho evitato a priori proprio. Forse boh un giorno in super saldo forse pure pure. Ironicamente questi giorni sto facendo qualche partita con Brutal Doom su GZDoom e francamente mi diverte un casino rifare i due primi giochi con questo mod, visto che all'epoca ero un ragazzino capace solo di spianare i livelli con IDDQD e IDKFA.
Anche qui, non sono d'accordo, doom 2016 ha un sistema di evoluzione del personaggio e delle armi praticamente perfetto (le sfide per potenziare completamente le armi e tutto)
Secondo me si glorificano troppo i vecchi doom, che al netto del fattore nostalgia (che vale solo per chi li giocava all'epoca tra l'altro) non li trovo sto granché, cioè hanno inventato il genere fps ma finisce lì, il gameplay è quello che è, personalmente ritengo wolfenstein 3d superiore
Doom 3 viene criticato ma resta un gran fps
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".