DooM 4 cancellato: un video mostra un gameplay simile a DooM 3

DooM 4 cancellato: un video mostra un gameplay simile a DooM 3

DooM 4 era un progetto id Software ai tempi in cui John Carmack era ancora al comando della software house texana. Con l'acquisizione di Bethesda, poi, la serie ha cambiato connotati

di pubblicata il , alle 18:21 nel canale Videogames
BethesdaDooM
 
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bonzoxxx22 Aprile 2020, 13:38 #11
Doom 3 è un po' un gioco a se, a me è piaciuto ma dava una strizza da matti soprattutto senza mod della torcia: nel remake che è uscito hanno messo la torcia a tutte le armi e risulta più giocabile e leggermente meno horror... Giocandolo con le cuffie, soprattutto l'originale senza mod, era impossibile non prendere uno spavento ogni 5 minuti... Molto molto horror, il 2016 e questo sono un ritorno alle origini.
O_Blade_O22 Aprile 2020, 16:59 #12
Originariamente inviato da: Gyammy85
Anche qui, non sono d'accordo, doom 2016 ha un sistema di evoluzione del personaggio e delle armi praticamente perfetto (le sfide per potenziare completamente le armi e tutto)

Secondo me si glorificano troppo i vecchi doom, [...]


Occhio nessuno sta dicendo che DooM 2016 sia un pessimo gioco, anzi. Come ho già detto l'ho comprato e giocato e ovvio che è stata comunque una bella esperienza, ho anche fatto più di qualche partita in multiplayer.
E' chiaro che stiamo parlando di epoche differenti; ricordo bene che DooM e cloni vari, poi Quake e la comparsa di Unreal come vero "avversario" oltre che portare avanti letteralmente l'evoluzione della grafica da gioco su PC dettavano anche la direzione del gameplay mi sembra nel 2000 (?) ci furono entrambi i Quake 3 Arena e Unreal Tournament assieme che portarono tutto ai deathmatch online, pareva che l'unica via in futuro sarebbe stata quella, e invece. Il fatto è che da lì in poi ci sono stati tanti altri titoli che hanno aperto a tantissime varietà di FPS: I medal of honor/call of duty, half life, ecc. diciamo che Il pilastro originale che fu DooM si è, come giusto sia stato, sgretolato in tanti altri sottogeneri e titoli di vario stampo.
Quando fu rilasciato nel 2016 il nuovo DooM è vero che c'era gente che nemmeno sapeva cosa era l'originale e che ha rappresentato, però c'è stata parecchia attesa per il ritorno alle origini dell'FPS come concetto, quindi velocità, massacro e combattimento crudo e adrenalinico.
Visto poi come veniva anticipato a noi giocatori quindi c'era un po' la promessa di un ritorno alle radici dopo la "sbornia" di tutti i tipi di FPS possibili e immaginabili che già c'erano in giro. Diciamo che più che glorificare i vecchi DooM e il loro tipo di gameplay, per chi li ha giocati ha pesato un po' troppola mano di Bethesda che dove mette mano ci ficca dentro un certo quantitativo di Elder scroll insomma... tutto qui.
Concludendo chiaro che il giocatore moderno i nuovi DooM sono giochi fantastici, ma comunque pescano tanti elementi in altri giochi e tipi di gameplay. I vecchi DooM c'erano solo loro... quando si richiamano in causa si rischia facile di creare dissapori.
nickname8822 Aprile 2020, 17:12 #13
Originariamente inviato da: O_Blade_O
Occhio nessuno sta dicendo che DooM 2016 sia un pessimo gioco, anzi. Come ho già detto l'ho comprato e giocato e ovvio che è stata comunque una bella esperienza, ho anche fatto più di qualche partita in multiplayer.
E' chiaro che stiamo parlando di epoche differenti; ricordo bene che DooM e cloni vari, poi Quake e la comparsa di Unreal come vero "avversario" oltre che portare avanti letteralmente l'evoluzione della grafica da gioco su PC dettavano anche la direzione del gameplay mi sembra nel 2000 (?) ci furono entrambi i Quake 3 Arena e Unreal Tournament assieme che portarono tutto ai deathmatch online, pareva che l'unica via in futuro sarebbe stata quella, e invece. Il fatto è che da lì in poi ci sono stati tanti altri titoli che hanno aperto a tantissime varietà di FPS: I medal of honor/call of duty, half life, ecc. diciamo che Il pilastro originale che fu DooM si è, come giusto sia stato, sgretolato in tanti altri sottogeneri e titoli di vario stampo.
Quando fu rilasciato nel 2016 il nuovo DooM è vero che c'era gente che nemmeno sapeva cosa era l'originale e che ha rappresentato, però c'è stata parecchia attesa per il ritorno alle origini dell'FPS come concetto, quindi velocità, massacro e combattimento crudo e adrenalinico.
Visto poi come veniva anticipato a noi giocatori quindi c'era un po' la promessa di un ritorno alle radici dopo la "sbornia" di tutti i tipi di FPS possibili e immaginabili che già c'erano in giro. Diciamo che più che glorificare i vecchi DooM e il loro tipo di gameplay, per chi li ha giocati ha pesato un po' troppola mano di Bethesda che dove mette mano ci ficca dentro un certo quantitativo di Elder scroll insomma... tutto qui.
Concludendo chiaro che il giocatore moderno i nuovi DooM sono giochi fantastici, ma comunque pescano tanti elementi in altri giochi e tipi di gameplay. I vecchi DooM c'erano solo loro... quando si richiamano in causa si rischia facile di creare dissapori.
L'epoca di Quake e Unreal Tournament e pochi anni successivi fu la più bella epoca degli FPS multiplayer, dove la skill media dei giocatori era diginitosa e soprattutto su premiava la skill.

Con tutti gli altri hai fatto bene a usare il termine "sottogenere", perchè altro non sono che una serie di gameplay creati ad hoc per allargare il bacino di utenza il più possibile e abbracciare il profano e il divanaro, che fino a poco prima snobbava gli arena perchè palesemente incapace e/o impedito.

Ora invece abbiamo raggiunto l'apice massimo con i camping shooters e/o i battle royals.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^