DICE al lavoro sulla conversione del Frostbite Engine per Mac

DICE al lavoro sulla conversione del Frostbite Engine per Mac

Avremo prima o poi Battlefield 3 su Mac? O forse DICE sta pensando al supporto per Dragon Age 3?

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Videogames
Battlefield
 
115 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
calabar29 Gennaio 2013, 19:04 #71
Sinceramente non capisco le critiche su questa mossa: il frostbite è un motore che verrà usato su molti giochi negli anni a venire.
Il che significa anche che verrà usato in futuro con schede video più potenti delle attuali, anche su MAC.

Mi pare ovvio che una conversione del motore possa non solo renderlo più appetibile sul mercato, perchè permette di raggiungere una maggiore fetta di utenti.
Per quanto in minoranza rispetto agli utenti PC-Windows, gli utenti MAC sono comunque numerosi e immagino che chi ha un MAC non disdegni di giocare, anche se con qualche compromesso (del resto se ha scelto un MAC, nella situazione attuale, difficilmente si tratta di un giocatore incallito).

Il punto focale della discussione è che a fare numeri di vendita non sono i cosiddetti "Pro Gamer", ma i gamer comuni, che magari non si rendono neppure conto dei vantaggi che avrebbero con una macchina capace di fare 120 FPS fissi (e probabilmente, non gliene importa neppure...), o che hanno sempre giocato sulla loro machina sottodimensionata a 20 FPS e a loro andava pure bene (se poi continuano a giocare però si rendono conto ).

Non so poi se le cose siano cambiate negli anni, ma ai tempi in cui giocavo, il giocatore poco esperto giocava così, mentre quello esperto giocava... così!

Originariamente inviato da: solosamp357
genio della lampada i blu ray video girano a 23,98 e i dvd a 27 chissa perche
Ciao alla prossima

Perchè in quel caso viene applicato il motion blur, che inganna l'occhio aiutandolo a ricreare la sensazione di movimento.

Il problema degli FPS comunque è sentito diversamente a seconda del tipo di gioco: un fps frenetico darà sicuramente maggiori possibilità di percepire la differenza tra un framerate alto ed uno basso rispetto ad un gioco più lento.

Questo senza contare la dipendenza dei motori grafici dagli FPS, dalla reattività del gioco stesso ai comandi del giocatore a, in alcuni casi, l'intera fisica del gioco.
solosamp35729 Gennaio 2013, 19:26 #72
Originariamente inviato da: Bivvoz
Ma veramente lui sosteneva che il mac non è un pc, io dicevos olamente il contrario.
Poi mobile o fisso è un altro discorso, ma sempre di componenti da pc parliamo.
Non è che se cambiamo OS diventa un'astronave.
I mac sono dei pc costosi, fatti bene per carità anche se le ultime generazioni hanno alcune cose che non mi piacciono, ma sono comunque dei pc come tutti gli altri e anche altre case fanno dei pc fatti bene l'unica differenza è che fanno anche quelli economici fatti un po' meno bene.


Quello che a te sfugge è che il suo contenuto hardware passa in secondo piano
visto che silenziosità ,connessioni senza fili , ingombro e non ultimo il Design sono semplicemente inarrivabili per qualunque pc desktop poi a questo ci uniamo un monitor di classe superiore un SO che senza nulla togliere a win 7 (win 8 non lo prendo neanche in considerazione) che è validissimo rimane un palmo sopra ( a mio parere chiaramente).
Non ultimo ma meno importante la parte multimediale webcam integrata senza cavi ecc e un audio che nei nuovi late 2012 è decisamente notevole( chiaramente in rapporto all'ingombro).
Ecco perche qualunque config modello soffiatore tu o altri mi propinate sono da me e non solo cestinati a prescindere dal costo, che per altro sarebbe comunque alto a meno di non ripiegare su monitor cinesi finti ips per contenere il costo finale , per poi ottenere un soffiatore indubbiamente più potente con tanti bei cavi e una torre tra le bolas
ciao alla prossima
T_zi29 Gennaio 2013, 19:31 #73
Originariamente inviato da: solosamp357
Sinceramente non ho capito cosa vuoi dire?
e comunque non è una m ma una mx che sono abbastanza diverse

GeForce GTX 680M

CUDA core 1344

Clock grafico 720

Fill Rate texture 80,6

Velocità della memoria ( Mhz ) 1800

Max banda passante 115,2

GeForce GTX 680MX

CUDA core 1536

Clock grafico 720

Fill Rate texture 92,2

Velocità della memoria ( Mhz ) 2500

Max banda passante 160

come vedi non sono uguali come non sono uguali una Hd 7850 e una Hd 7870 ( anzi a dire il vero la differenza dovrebbe anche essere maggiore)

purtroppo difficilmente si trovano test affidabili visto che al momento è difficile trovarla in un notebook a causa forse del tdp accessivo .. è un a mia opinione chiaramente.


Tu mi hai chiesto se una 7850 riesce a far girare il gioco come nel video, e io ti ho risposto che non posso saperlo, dato che non ho battlefield coso e non so se il motore grafico è leggero o meno.
Con 680m intendevo quella che viene presa nel confronto linkato dall'utente sniperspa. Avrei dovuto specificare.
solosamp35729 Gennaio 2013, 19:35 #74
Originariamente inviato da: calabar
Sinceramente non capisco le critiche su questa mossa: il frostbite è un motore che verrà usato su molti giochi negli anni a venire.
Il che significa anche che verrà usato in futuro con schede video più potenti delle attuali, anche su MAC.

Mi pare ovvio che una conversione del motore possa non solo renderlo più appetibile sul mercato, perchè permette di raggiungere una maggiore fetta di utenti.
Per quanto in minoranza rispetto agli utenti PC-Windows, gli utenti MAC sono comunque numerosi e immagino che chi ha un MAC non disdegni di giocare, anche se con qualche compromesso (del resto se ha scelto un MAC, nella situazione attuale, difficilmente si tratta di un giocatore incallito).

Il punto focale della discussione è che a fare numeri di vendita non sono i cosiddetti "Pro Gamer", ma i gamer comuni, che magari non si rendono neppure conto dei vantaggi che avrebbero con una macchina capace di fare 120 FPS fissi (e probabilmente, non gliene importa neppure...), o che hanno sempre giocato sulla loro machina sottodimensionata a 20 FPS e a loro andava pure bene (se poi continuano a giocare però si rendono conto ).

Non so poi se le cose siano cambiate negli anni, ma ai tempi in cui giocavo, il giocatore poco esperto giocava così, mentre quello esperto giocava... così!


Perchè in quel caso viene applicato il motion blur, che inganna l'occhio aiutandolo a ricreare la sensazione di movimento.

Il problema degli FPS comunque è sentito diversamente a seconda del tipo di gioco: un fps frenetico darà sicuramente maggiori possibilità di percepire la differenza tra un framerate alto ed uno basso rispetto ad un gioco più lento.

Questo senza contare la dipendenza dei motori grafici dagli FPS, dalla reattività del gioco stesso ai comandi del giocatore a, in alcuni casi, l'intera fisica del gioco.

Primo il motion blur non sempre è implementato secondo l'occhio umano percepisce la differenza tra 30 e 60 fps verissimo, ma percepire non vuol dire vedere il gioco andare meno fluido o a scatti cosa che invece succede scendendo sotto i 24 fps (soglia minima oltre il quale diventano fotogrammi)
ciao alla prossima .
solosamp35729 Gennaio 2013, 19:46 #75
Originariamente inviato da: JackZR
24 progressivi e 30 interpolati, col 3D raddoppiano,
Vengono tenuti così bassi perché l'occhio pigro non nota la differenza quindi per una questione di economia.
Prova a giocare ad un qualsiasi FPS un po' frenetico prima coi frame bloccati a 30 e poi a 120, se hai l'occhio un minimo allenato noterai che c'è una bella differenza.

Parlare di PC è generico, anche un notebook è un PC ma non avrà mai le prestazioni di un fisso, bisogna distinguere l'hardware mobile da quello home, gli imac una volta erano una via di mezzo ma a guardare l'ultima generazione direi che sono degli ultrabook nel corpo di un AiO (e non si può neanche chiamarlo così visto che manca il lettore ottico).

Scusa ma l'ultima parte non l'ho capita passi il modello da 21,5 ma in che modo fai stare un i7 3770 un disco fisso da 7200 giri + un ssd da 120 giga e una vga mobile di fascia alta con TDP a 122 WATT e altra robetta qua e la in un ultrabook???
solosamp35729 Gennaio 2013, 19:53 #76
Originariamente inviato da: T_zi
Tu mi hai chiesto se una 7850 riesce a far girare il gioco come nel video, e io ti ho risposto che non posso saperlo, dato che non ho battlefield coso e non so se il motore grafico è leggero o meno.
Con 680m intendevo quella che viene presa nel confronto linkato dall'utente sniperspa. Avrei dovuto specificare.

Nessun problema però chiedevo in base alla frase a quella risoluzione una vga come la 680m è il minimo indispensabile a patto di abbassare i dettagli o meno...
Somma il video linkato è chiaro il tipo non solo non abbassa i dettagli ma li mette al massimo a 2560x1440 tutto in ultra AA4x attivi e rimane a circa 40 fps.
Morale se va in 1080p guadagna minimo 10 fps ed è vicino hai tanto cari 60 fps se poi toglie AA4x (che tutto sommato in fullHD in gioco non è che lo percepisci più di tanto) probabilmente li supera anche o sbaglio?
ciao alla prossima
calabar29 Gennaio 2013, 19:53 #77
Originariamente inviato da: solosamp357
Quello che a te sfugge è che il suo contenuto hardware passa in secondo piano
visto che silenziosità ,connessioni senza fili , ingombro e non ultimo il Design sono semplicemente inarrivabili per qualunque pc desktop poi a questo ci uniamo un monitor di classe superiore un SO che senza nulla togliere a win 7 (win 8 non lo prendo neanche in considerazione) che è validissimo rimane un palmo sopra ( a mio parere chiaramente).[...]

Che il contenuto hardware passi in secondo piano è quello che vogliono che tu percepisca, così possono venderti un hardware inferiore ad un prezzo superiore.

La silenziosità puoi ottenerla con qualunque PC ben assemblato, il display dell'IMAC (per lo meno fino alla precedente versione, non sono informato sulla nuova) è uno dei peggiori nella sua categoria, estetica e apprezzamento del sistema operativo sono legati ad opinioni personali e quindi del tutto opinabili.

Per la questione cavi, esistono gli AIO anche con Windows, ma sono anche questi molto costosi (nel mercato PC sono una nicchia), anche se solitamente a parità di hardware qualche centino sugli imac si riesce a risparmiarlo, soprattutto quando l'uscita del prodotto imac è lontana, dato che questi non calano di prezzo in base al resto del mercato PC.
Oltretutto, dato che ognuno di noi da importanza diversa a cose differenti, non è detto che un utente sia disposto a spendere di più per avere meno ingombro e cavi, e questo è un limite dei mac attuali.

Originariamente inviato da: solosamp357
Prio il motion blur non sempre è implementato secondo l'occhio umano percepisce la differenza tra 30 e 60 fps verissimo, ma percepire non vuol dire vedere il gioco andare meno fluido o a scatti cosa che invece succede scendendo sotto i 24 fps (soglia minima oltre il quale diventano fotogrammi)
ciao alla prossima .

No, nei film è SEMPRE utilizzato, e non è un effetto posticcio applicato successivamente, ma un effetto "naturale" delle riprese in camera.

Tornando ai giochi, percepire significa invece andare più fluido, perchè è proprio la fluidità che viene percepita, non certo il conteggio degli FPS.
I 24 fotogrammi, senza motion blur, sono assolutamente insufficienti per vedere un video fluido, e questo è valido per chiunque sia lo spettatore, per quanto diverso sia il livello di percezione di ognuno di noi.
solosamp35729 Gennaio 2013, 19:58 #78
Originariamente inviato da: calabar
Che il contenuto hardware passi in secondo piano è quello che vogliono che tu percepisca, così possono venderti un hardware inferiore ad un prezzo superiore.

La silenziosità puoi ottenerla con qualunque PC ben assemblato, il display dell'IMAC (per lo meno fino alla precedente versione, non sono informato sulla nuova) è uno dei peggiori nella sua categoria, estetica e apprezzamento del sistema operativo sono legati ad opinioni personali e quindi del tutto opinabili.

Per la questione cavi, esistono gli AIO anche con Windows, ma sono anche questi molto costosi (nel mercato PC sono una nicchia), anche se solitamente a parità di hardware qualche centino sugli imac si riesce a risparmiarlo, soprattutto quando l'uscita del prodotto imac è lontana, dato che questi non calano di prezzo in base al resto del mercato PC.
Oltretutto, dato che ognuno di noi da importanza diversa a cose differenti, non è detto che un utente sia disposto a spendere di più per avere meno ingombro e cavi, e questo è un limite dei mac attuali.


No, nei film è SEMPRE utilizzato, e non è un effetto posticcio applicato successivamente, ma un effetto "naturale" delle riprese in camera.

Tornando ai giochi, percepire significa invece andare più fluido, perchè è proprio la fluidità che viene percepita, non certo il conteggio degli FPS.
I 24 fotogrammi, senza motion blur, sono assolutamente insufficienti per vedere un video fluido, e questo è valido per chiunque sia lo spettatore, per quanto diverso sia il livello di percezione di ognuno di noi.


24 fotogrammi al secondo è il MINIMO NUMERO di fotogrammi al secondo, che rende una sequenza di immagini un filmato fluido, e non una sequenza di immagini scattose, questo per la natura dell'occhio umano.

Una sequenza di immagini con meno di 24 frame per secondo ( quindi una successione veloce di immagini ) ci sembra appunto una sequenza di immagini, l'occhio percepisce la distinzione tra una serie di fotogrammi e l'altro, e non un filmato fluido.


pensavo di averle sentite tutte il display dell'imac 27 il peggiore della categoria?????hahahahahahahaha
lascia perdere torna hai fumetti di topolino mamma mia e io che pensavo di averle lette tutte
Capozz29 Gennaio 2013, 20:03 #79
Originariamente inviato da: solosamp357
pensavo di averle sentite tutte il display dell'imac 27 il peggiore della categoria?????hahahahahahahaha
lascia perdere torna hai fumetti di topolino mamma mia e io che pensavo di averle lette tutte


Ha ragione.
In termini assoluti il display del mac ed il cinema display sono ottimi monitor, ma tra i top sono i peggiori.

http://www.anandtech.com/show/3946/...-display-review
solosamp35729 Gennaio 2013, 20:10 #80
Originariamente inviato da: Capozz
Ha ragione.
In termini assoluti il display del mac ed il cinema display sono ottimi monitor, ma tra i top sono i peggiori.

http://www.anandtech.com/show/3946/...-display-review

Ma parlaimo ad minchiam o cosa qui si parla di monitor ips non di monitor professionali da cifre folli su un po buon senso per favore....
Un monitor professionale come si deve ad ambito fotografico costa quasi come tutto l'imac , vai a vederti l'ultimo di casa samsung provato da poco costa circa 950 euro e secondo la prova di un noto sito è esattamente comparabile a quello dell'imac.
Per ovvie ragioni non dirò il sito in questione
E poi su la stramaggioranza della gente usa dei banalissimi 1080p da ipermercato...e se permetti un cieco noterebbe la differenza.
E comunque mai paragonato hai migliori top....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^