Cyberpunk 2077 ha svoltato, CD Projekt RED guarda al futuro e 'balla da sola'

Cyberpunk 2077 ha svoltato, CD Projekt RED guarda al futuro e 'balla da sola'

Il presidente di CD Projekt RED, Adam Kiciński, ha dichiarato che l'azienda non è in vendita e non teme acquisizioni ostili. Il dirigente ritiene inoltre che Cyberpunk 2077 sarà ricordato come un buon gioco e le recensioni su Steam di questi giorni sembrano andare in quella direzione.

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Videogames
CD Projekt Red
 
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8829 Novembre 2021, 10:39 #11
Originariamente inviato da: dado1979
Tanto per dire: se CP77 è un brutto gioco, i vari Far Cry, Call of Duty, Battlefield o il Vampyr a cui ho giocato recentemente cosa sono?

Sono titoli per cui sai sempre cosa cosa stai acquistando, e la maggior parte di essi ( tutti tranne uno in realtà ) sono ottimamente funzionali e godibili. BF2042 al momento non è nella condizione che vorremmo ( ma di certo meglio di CP ) ma sta pur certo che verrà sistemato contrariamente a qualcos'altro che a 1 anno dall'uscita è ancora una schifezza.
cronos199029 Novembre 2021, 10:43 #12
Originariamente inviato da: Max_R
Sono giochi che possono piacere o meno ma si sa esattamente cosa si acquista
CP2077 è un wannabe rpg con meccaniche che imho fanno acqua da tutte le parti
Preferisco la coerenza (limitata per carità dei primi
Ma se preferisci pensare che la gente ce l'abbia su con CP2077 per partito preso, fai pure
Peccato che le lamentele per CP2077 non sono nate assolutamente sulla parte RPG del gioco, anzi. Le lamentele erano sui glitch, sui bug (che di invalidanti la partita ce n'erano pochissimi, tra l'altro), le dinamiche del contorno cittadino tipo le bande (che però non sono mai stato un focus per la CD Project) e soprattutto (qui con piena ragione) sui problemi con le console di vecchia generazione.

Per cui quello che dici tu, che sia vero o falso, non centra alcunchè con il discorso di dado1979.


Che poi molte delle lamentele furono pretestuose e nate dall'hype esagerato, e che i reali problemi del gioco fossero in effetti sulla parte RPG come quasi nessuno ha evidenziato sono anche d'accordo... e lo scrissi più volte in merito alla questione.
E comunque, anche prendendo per buono che la parte RPG era carente, comunque questo non lo qualifica come un pessimo gioco o peggiore di giochi quali Far Cry, Call of Duty, Battlefield e via discorrendo.


Io poi mi concentrerei più su come ha agito CD Project e perchè ha agito in quel modo... che viste le scelte fatte il gioco è uscito anche meglio di quanto ci si potesse aspettare (sapendo tutta la verità dietro prima dell'uscita stessa del gioco, discorso che per ovvi motivi si può fare solo su supposizione).
nickname8829 Novembre 2021, 10:44 #13
Originariamente inviato da: dado1979
E' un buon gioco con una trama interessante e alcune pecche (alcune di gioventù che sono state messe a posto e altre che non verranno mai messe a posto), un gioco che ha osato parecchio (non ultimo é il primo gioco veramente 3D a cui io abbia mai giocato)... l'hype che hanno creato vi ha tolto la capacità di relativizzare le pecche

Pecche di gioventù ? A 1 anno di distanza fa ancora pena.

Gioco che ha "OSATO" parecchio ? Ma se la componente più importante ossia l'open world è passata dal dover riscrivere i parametri del termine ad essere solo una componente di contorno.
Per non parlare poi della AI e della fisica.

Un autentico disastro assoluto, il peggiore mai uscito fra i tripla A, battendo di gran lunga anche la Bethesda nei momenti d'oro.
Max_R29 Novembre 2021, 10:52 #14
Originariamente inviato da: cronos1990
Peccato che le lamentele per CP2077 non sono nate assolutamente sulla parte RPG del gioco, anzi. Le lamentele erano sui glitch, sui bug (che di invalidanti la partita ce n'erano pochissimi, tra l'altro), le dinamiche del contorno cittadino tipo le bande (che però non sono mai stato un focus per la CD Project) e soprattutto (qui con piena ragione) sui problemi con le console di vecchia generazione.

Per cui quello che dici tu, che sia vero o falso, non centra alcunchè con il discorso di dado1979.


Che poi molte delle lamentele furono pretestuose e nate dall'hype esagerato, e che i reali problemi del gioco fossero in effetti sulla parte RPG come quasi nessuno ha evidenziato sono anche d'accordo... e lo scrissi più volte in merito alla questione.
E comunque, anche prendendo per buono che la parte RPG era carente, comunque questo non lo qualifica come un pessimo gioco o peggiore di giochi quali Far Cry, Call of Duty, Battlefield e via discorrendo.


Io poi mi concentrerei più su come ha agito CD Project e perchè ha agito in quel modo... che viste le scelte fatte il gioco è uscito anche meglio di quanto ci si potesse aspettare (sapendo tutta la verità dietro prima dell'uscita stessa del gioco, discorso che per ovvi motivi si può fare solo su supposizione).


Per me c'entra, proprio perché parlo per me e non per gli altri
E' un gioco lacunoso sotto molti aspetti e palesemente incompleto
Non voglio ritornare alle lunghe disquisizioni ma riassumo dicendo che non tutti avranno avuto la cognizione di causa nelle critiche, ma d'altro canto molti non l'hanno avuta nelle lodi
Ed il tutto si può riassumere con: è un gioco da 10? No
E forse nemmeno da 8, tutto considerato
L'hype c'entra relativamente e comunque le aspettative erano anche in parte lecite nel momento in cui gli sviluppatori hanno mostrato un certo tipo di gameplay

Discorso bug e glitch: negare non ha senso. Ce ne sono d'imbarazzanti. Dopodiché anche Bloodlines non era perfetto, ma c'erano ben altri meriti da riconoscergli al di la dello sviluppo travagliato
StylezZz`29 Novembre 2021, 11:10 #15
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
"Crediamo che a lungo termine Cyberpunk 2077 sarà percepito come un ottimo gioco e, come gli altri nostri titoli, venderà per anni, soprattutto perché l'hardware diventa più potente nel tempo e noi miglioriamo il gioco. Lavoriamo continuamente agli aggiornamenti e stiamo anche sviluppando a una versione per l'ultima generazione di console. Naturalmente, la versione originale ci ha insegnato molto. Ci ha dato una sberla e motivato a fare cambiamenti che ci renderanno migliori in futuro"


No Man's Sky 2.0, se ci riusciranno bene, altrimenti dubito che verrà ricordato come un ottimo gioco.
Max_R29 Novembre 2021, 11:17 #16
Originariamente inviato da: StylezZz`
No Man's Sky 2.0, se ci riusciranno bene, altrimenti dubito che verrà ricordato come un ottimo gioco.


Imho non so quanto possano stravolgerlo nelle meccaniche ormai: scontenterebbero sempre qualcuno
Zappz29 Novembre 2021, 11:22 #17
Originariamente inviato da: StylezZz`
No Man's Sky 2.0, se ci riusciranno bene, altrimenti dubito che verrà ricordato come un ottimo gioco.


Pero' con no man sky si sono dati una mossa nell'aggiustarlo, in CP e' già passato un anno ed hanno fatto veramente poco con le patch.
amd-novello29 Novembre 2021, 11:23 #18
ancora con questi bug bug bug bug bug

le persone che escono tutte dalle macchine e si accovacciano, i poliziotti che si teletrasportano, le persone duplicate ogni 3 minuti, l'assenza della fisica dell'acqua.

non sono bug ma scelte di programmazione. il gioco è fatto col culo che manco una beta di un indie. per favore...
Tasslehoff29 Novembre 2021, 11:42 #19
Originariamente inviato da: Max_R
Ma lo sarà anche
Ma non è un buon rpg
Ho passato anni a disquisire su it.comp.giochi.rpg (ai tempi d'oro quando quel NG era il top del ramo it.comp.giochi) e su #dragons_tavern su cosa sia un (c)rpg e quali titoli lo siano, e su quali siano buoni crpg e quali siano semplicemente buoni videogiochi.
Bastano le meccaniche sull'evoluzione del pg per definire un crpg?
E i combattimenti? Per qualcuno il fatto che siano a turni è un requisito per definire un crpg.
E i dialoghi?
E la trama?

Credimi lascia perdere, è una perdita di tempo.

Io classifico CP tra i crpg, così come classifico i vari Deus Ex nel genere.
Ciascuno è libero di pensarla come crede, ma in fin dei conti è una discussione sul sesso degli angeli.

Originariamente inviato da: dado1979
E' un buon gioco con una trama interessante e alcune pecche (alcune di gioventù che sono state messe a posto e altre che non verranno mai messe a posto), un gioco che ha osato parecchio (non ultimo é il primo gioco veramente 3D a cui io abbia mai giocato)... l'hype che hanno creato vi ha tolto la capacità di relativizzare le pecche, o forse la comunity internet deve trovare qualche cosa su cui scaricare le tensioni personali e ci é scappato CP77.
Tanto per dire: se CP77 è un brutto gioco, i vari Far Cry, Call of Duty, Battlefield o il Vampyr a cui ho giocato recentemente cosa sono?
Concordo, io trovo che molte delle critiche a CP siano state trainate dal sentimento generale di delusione per i bug e per una gestione commerciale del gioco che ha eccessivamente preso il sopravvento (non che sia una novità eh, è dai tempi dei 486 che questo fenomeno esiste e se ne discute... ).

Se restiamo sul piano videoludico CP è un titolo con delle buone meccaniche, con buoni combattimenti, con una grande libertà e una quantità mostruosa di quest, ma soprattutto con una trama (e in questo includo sia la main quest che le secondarie) spettacolare, come non se ne vedevano da tempo, e personaggi caratterizzati in modo magistrale; era dai tempi di Planescape Torment che a me non capitavano quest che trattavano tempi così vari e toccanti, con temi etici e filosofici, sia chiaro non parliamo di disquisizioni su S. Agostino ma dialoghi e trama di una profondità che probabilmente non si vedeva dai tempi di PT.

Il grosso dei problemi si limita agli aspetti tecnici del tutto secondari rispetto alla bellezza delle quest, e che comunque non impediscono di portare a termine il gioco e di goderselo.
Il problema è che la gran parte delle persone si limita a guardare questi ultimi e ignora il resto...

Originariamente inviato da: amd-novello
ancora con questi bug bug bug bug bug

le persone che escono tutte dalle macchine e si accovacciano, i poliziotti che si teletrasportano, le persone duplicate ogni 3 minuti, l'assenza della fisica dell'acqua.

non sono bug ma scelte di programmazione. il gioco è fatto col culo che manco una beta di un indie. per favore...
Fammi capire, l'assenza di "fisica dell'acqua" (lol, manco fosse un simulatore di sommergibile ) secondo te è un problema grave?
Poi magari definiamo "coerenza" il fatto che il 90% degli fps scriptati odierni facciano uscire 200 avversari armati di tutto punto da un pertugio di 50x50 cm appena si supera il tal pixel?

Ma poi anche ammesse queste mancanze in CP, cosa tolgono alle meccaniche vere di gioco?
Cosa tolgono alle quest più belle che si siano viste dai tempi di Torment e del primo Deus Ex?
Cosa tolgono a un sistema di combattimento che è oggettivamente divertente e ben fatto?
Max_R29 Novembre 2021, 11:52 #20
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Ho passato anni a disquisire su it.comp.giochi.rpg (ai tempi d'oro quando quel NG era il top del ramo it.comp.giochi) e su #dragons_tavern su cosa sia un (c)rpg e quali titoli lo siano, e su quali siano buoni crpg e quali siano semplicemente buoni videogiochi.
Bastano le meccaniche sull'evoluzione del pg per definire un crpg?
E i combattimenti? Per qualcuno il fatto che siano a turni è un requisito per definire un crpg.
E i dialoghi?
E la trama?

Credimi lascia perdere, è una perdita di tempo.

Io classifico CP tra i crpg, così come classifico i vari Deus Ex nel genere.
Ciascuno è libero di pensarla come crede, ma in fin dei conti è una discussione sul sesso degli angeli.

Che sia un crpg è stato deciso dagli sviluppatori. Il punto poi è se realmente riesce nell'intento e per me è un no. Al di la di tutti gli elementi che possono o meno caratterizzare un rpg.
Dal momento in cui posso permettermi di non toccare alcuna statistica e procedere agevolmente per tutto il gioco e dal momento in cui le caratteristiche non fanno davvero la differenza con le varie tipologie di approccio (e qui conta moltissimo il level design), sempre imho, non è sviluppato bene

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^