Crystal Dynamics, sviluppatore di Tomb Raider, annuncia i licenziamenti

Crystal Dynamics ha licenziato 17 dipendenti nell'ambito di una nuova ristrutturazione dopo i tagli del 2023. La software house assicura che non ci sono ripercussioni sullo sviluppo del nuovo capitolo di Tomb Raider.
di Manolo De Agostini pubblicata il 27 Marzo 2025, alle 12:37 nel canale VideogamesTomb Raider
Crystal Dynamics, lo studio noto per la serie Tomb Raider e Deus Ex, ha annunciato un nuovo giro di licenziamenti che coinvolge 17 dipendenti. La decisione, definita "difficile ma necessaria", rientra in una strategia di ristrutturazione per adattarsi alle esigenze di mercato e garantire il successo futuro dello studio.
In una dichiarazione ufficiale, Crystal Dynamics ha sottolineato che i licenziamenti non riflettono il valore o la dedizione dei dipendenti coinvolti e che l'azienda sta fornendo supporto per aiutarli nella transizione lavorativa. "Riconosciamo quanto sia doloroso questo cambiamento per coloro che ne sono stati colpiti e li stiamo supportando con pacchetti di assistenza e opportunità di networking", ha dichiarato lo studio.
Nonostante questa fase di riorganizzazione, Crystal Dynamics ha confermato che lo sviluppo del prossimo Tomb Raider prosegue senza modifiche ai piani attuali. Il gioco, sviluppato in collaborazione con Amazon, è stato descritto come il capitolo più grande ed espansivo della serie, con un gameplay che includerà enigmi complessi e una varietà di nemici da affrontare. Il titolo, realizzato con Unreal Engine 5, rimane avvolto nel mistero, con poche informazioni trapelate fino ad oggi. Tuttavia, il capo di Amazon Games, Christoph Hartmann, aveva dichiarato nell'agosto scorso che il progetto stava procedendo bene.
Questi nuovi licenziamenti si aggiungono a quelli già avvenuti nel 2023, in un contesto più ampio di difficoltà per Crystal Dynamics, che è stata una delle acquisizioni di punta di Embracer Group prima che il colosso scandinavo avviasse una pesante ristrutturazione.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe hanno fatto cosi' per ogni altro gioco..
Magari se ritornano a fare i giochi come all'inizio si riprendono.
Se hanno fatto cosi' per ogni altro gioco..
Magari se ritornano a fare i giochi come all'inizio si riprendono.
Ogni gioco di successo se "trito" e "ritrtito" e "riririritrito" etc etc diventa banale con il tempo.
Lo e' diventato AC che ha rotto e ora con tutto il rispetto per LARA, TR ha fato la stessa fine.
E calcola che te lo dice chi acquisto' il primo TR nel 1996, poi i successivi belli per carita' con migliorie grafiche ma poi alla fine non bastano piu' solo quelle.
Mettici pure che molto spesso l'impatto di un video gioco che ha la prima volta sciamoa sempre di piu' con le versioni successive anche se graficametne sono 10 volte meglio.
Stesso discorso il primo AC acquistato perche' come scriveva THE GAMES MACHINE, nota rivista del settore, il giococ si evolvera' secondo le decisosni che prenderai.
Quindi i licenziamenti purtroppo in questi settori sono all'ordine del giorno e purtroppo piccole case software che hanno fatto delle pietre miliari in ambito ludico non esistono piu'.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".