PlayStation 5: tutto quello che c'è da sapere

PlayStation 5: tutto quello che c'è da sapere

Manca ormai poco al lancio di PlayStation 5, la console di nuova generazione che, insieme a Xbox Series X, introdurrà nel mondo console aspetti molto importanti come SSD e Ray Tracing. Ecco in un unico articolo tutto quello che sappiamo finora.

di pubblicato il nel canale Videogames
PlaystationSony
 
  • Articoli Correlati
  • Xbox Series X: tutto quello che c'è da sapere Xbox Series X: tutto quello che c'è da sapere Manca ormai poco al lancio di Xbox Series X, la console di nuova generazione che, insieme a PlayStation 5, introdurrà nel mondo console aspetti molto importanti come SSD e Ray Tracing. Ecco in un unico articolo tutto quello che sappiamo finora.
150 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PLAYsWITCH06 Luglio 2020, 09:12 #121
Originariamente inviato da: cdimauro
O i programmatori non hanno avuto abbastanza tempo per imparare a sfruttare adeguatamente l'hardware.


Hai detto niente, ovvero uno dei grandi svantaggi del proporre una nuova architettura.

Originariamente inviato da: cdimauro
Le difficoltà con hardware così particolare ci sono senz'altro, ma mi sembra che per la PS2 siano stati sfornati dei capolavori che non soffrivano certo dei limiti di cui sopra.


Capolavori che non centrano nulla con quanto detto perche un capolovoro prescinde dall'hardware su cui gira.
Ma la medaglia si deve vedere in entrambi i lati, ovvero l'hardware custom ci ha dato anche conversione orende, e questo si che e' uno svantaggi insormontabile perche i capolavori porting sono stati rovinati.

Originariamente inviato da: cdimauro
E lo credo bene che siano meglio sulla XBox: Microsoft per la prima XBox ha preferito riciclare buona parte dell'hardware PC (anche se la GPU era pesantemente personalizzata: era una sorta di Geforce 3.5, anticipando diverse caratteristiche che sarebbero poi arrivate successivamente con le Geforce 4), spendendo un patrimonio per realizzarla e nel venderla.


E' fece bene, questo dimostra il vantaggio del non reinventare l'hardware. Ovvero la storia dimostra che reinventare non e' un vantaggio.

Originariamente inviato da: cdimauro
Ma con la successiva XBox360 la GPU era difficile da programmare (se volevi tirare fuori qualcosa di decente), mentre la GPU della PS3 era molto più semplice (visto che era stata riciclata una GPU nVidia). Viceversa la CPU della XBox360 era più semplice da programmare (ma per sfruttarla bene era necessario lavorarci un po'), mentre era più difficile quella della PS3.


questo dimostra lo svantaggio nel reinventare l'hardware.
PLAYsWITCH06 Luglio 2020, 09:14 #122
Originariamente inviato da: cdimauro
Com'è normale che sia: vedi sopra. Non esiste la soluzione perfetta in tutto.

Paradossalmente gli sviluppatori della scorsa generazione di console hanno detto (su forum come Beyond3D) che quella ideale sarebbe stata realizzata prendendo la CPU della PS3 e la GPU della XBox360: secondo il tuo metro di giudizio dovrebbero essere ammattiti. era più semplice da programmare (ma per sfruttarla bene era necessario lavorarci un po'), mentre era più difficile quella della PS3.


Riproponogli la stessa questione dopo aver visionato il kit di sviluppo della Ps5 poi ne riparliamo
PLAYsWITCH06 Luglio 2020, 09:22 #123
Originariamente inviato da: cdimauro

Ti ho già risposto sopra, ma con questo modo di ragionare non saremmo andati molto avanti col progresso.


Ma certamente che andiamo avanti con il progresso (ovvero avanzamento o trasformazione GRADUALE contrassegnati da un sempre maggiore aumento di capacità e potenzialità, perche Ps5 > Ps4 non solo come hardware ma anche perche cambieranno tempi e modi di concepire i giochi.


Originariamente inviato da: cdimauro
Bene. Adesso rileggi la frase che avevo già scritto (e che riporto nuovamente, visto che dimentichi il contesto da cui è nato tutto):
[I][INDENT]"le console hanno offerto innovazione tecnologica, e potenza di calcolo a un prezzo tutto sommato contenuto."[/INDENT][/I]
e mi dici cosa c'entra questo con la valutazione tecnica che hai riportato.


Che è quanto offre Ps5, si spera.
Se fosse a 399€ sarebbe un hardware regalato.
A 499€ sarebbe sempre un buon prezzo per quanto offerto.

Originariamente inviato da: cdimauro
Hai riportato un wall-of-text che si può sintetizzare molto più semplicemente in due punti: elementi chiave della PS5 sono l'SSD (che consente di velocizzare il caricamento dei dati, e quindi gli engine che fanno uso di tecniche di streaming) e il coprocessore audio (che sgrava la CPU da questo scopo).


Ha detto niente. Ricordi la storia dell'uovo di Colombo?
Ma non e' solo quello il vantaggio, un altro e forse maggior vantaggio e' che il TEMPO che hanno gli sviluppatori possono impiegarlo per creare giochi piuttosto che per cercare escamotage , trucchi e gabole per aggirare i limiti delle precedeneti architetture.
Ovvero giochi migliori.
Che e' poi il target di tutta la baracca.
PLAYsWITCH06 Luglio 2020, 09:26 #124
Originariamente inviato da: cdimauro
Due sono i limiti più grossi del GS: che i 16 pixel processati erano in linea (1 x 16) anziché in configurazione bidimensionale (es: 4x4 pixel) e quindi con poligoni con pochi pixel o nei bordi si perdeva tutta questa potenza di calcolo (andava benissimo, invece, per riempire poligoni aventi grosse aree), e la dimensione limitata della memoria embedded che costringeva a fare "streaming" dalla memoria principale per le texture.

Adesso che te li ho elencati dovresti anche dirmi che te ne fai di quest'informazione.


Mi serve per capire che reinventare un hardware non mi serve se mi da vantaggi e svantaggi.
Perche devo reinventare la ruota se poi mi autocreo limiti?
Lo trovo un ragionamento insensato e paradossale.
PLAYsWITCH06 Luglio 2020, 09:36 #125
Originariamente inviato da: cdimauro
Hai riportato un wall-of-text che si può sintetizzare molto più semplicemente in due punti: elementi chiave della PS5 sono l'SSD (che consente di velocizzare il caricamento dei dati, e quindi gli engine che fanno uso di tecniche di streaming) e il coprocessore audio (che sgrava la CPU da questo scopo).

Sull'SSD ho già scritto sopra che su PC è già presente tecnologia di gran lunga superiore (ma molto costosa). Inoltre quando arriverà la PS5 ci saranno già (forse sono già arrivati; dovrei andare a controllare) SSD NVMe basati su PCI-Express 4 che offriranno bandwidth più elevata. L'unico vantaggio (escludendo le memorie Octane) rimarrà quello di caricare i dati sulla memoria direttamente sfruttabile dalla GPU.


C'e' un piccola differenza, ovvero che la Ps5 porterà tutto questo come standard, il PC no.
Quindi e' grazie a Ps5 se avremo uno step ahead nel modo di concepire i giochi.
Fino a ieri dell'SSD non gli e ne fregava praticamente una mazza a nessuno.

Originariamente inviato da: cdimauro
Per quanto riguarda l'audio, infine, ci sono già schede audio avanzate per il PC.


C'e' un piccola differenza, ovvero che la Ps5 porterà tutto questo come standard, il PC no.

Originariamente inviato da: cdimauro
Inoltre è già stato calcolato che per fare la stessa cosa serviranno un paio di core alla prossima XBox.


Hai detto nulla. Qua si attaccano a 1 terflop per bollare PS5 come schifezza ambulante, figurati sprecare 2 core per l'audio. OMG

Originariamente inviato da: cdimauro
Dunque innovazioni alquanto limitate, e voglio proprio vedere come verrà sfruttato l'SSD.


L'uE 5 (con Nanite) ti ha dato un assaggio. Se non ti soddosfa Amen
Pensa i team interni che lavorano solo sulla macchina sony cosa ti possono tirare fuori

Originariamente inviato da: cdimauro
Fortunatamente avremo giochi multipiattaforma e potremo vederne le differenze.


Appunto e fare un rapporto prezzo prestazioni per vedere quanto vale la Ps5.
Pensa te se fosse stata una architettura nuova , tipo un Cell2 o un emotion engine 2.. pensa i multi nati sul PC o sulla Xbox che rischio avrebbero avuto di essere cagate clamorose.
Pensa gli Hater Sony che gioia, da parte dei gliocatori le critiche fioccherebbero come se piovesse.
Fossimo nell'era delle mille esclusive e 4 multi in croce ok, te la potrei passare.

Ma siamo nell'era dei multipiatta.

Ma anche no.
PLAYsWITCH06 Luglio 2020, 10:00 #126
Originariamente inviato da: cdimauro

Ma non c'è innovazione nei 10TFLOP (che peraltro sono teorici, visto il clock "ballerino" della PS5).


Il termine ballerino e' una descrizione molto spensierata della AMD’s SmartShift technology, prima di denigrarla per corretezza almeno aspettiamo di vederla sul campo.
L'innovazione nei 10TFLOP invece c'e' perche cambia il come vengono portati a video e macinati.
L'ue5 e' un esempio di come questo "metodo" sia innovativo rispetto a quanto fatto prima.

Originariamente inviato da: cdimauro

Sony non ha avuto la palma di miglior pad finora. Inoltre il pad delle XBox si può usare anche su PC.


Che sia migliore o peggiore e' SOGGETTIVO.
Come innovazione il Pad della Ps5 porta nello stesso "oggetto" , touch, micorofono, casse audio, giroscopio, trigger adattivi , feedback aptico e sensori per la VR
Quindi si, e' innovativo e queste caratterstiche si tradurrano in miglioramenti / aggiunte al gameplay e al feedback di esso fisicamente nelle mani dei gamer.


Originariamente inviato da: cdimauro
Ne dubito, per quanto scritto sopra. Quanto all'ottimizzazione, ne servirà di più per riuscire a sfruttare meglio la console, visto l'hardware depotenziato.


Pensa se oltretutto fosse stato, come vorresti te, anche un hardware completamente reinventato!
PLAYsWITCH06 Luglio 2020, 11:46 #127
Originariamente inviato da: cdimauro

Guarda che sono state proprio con le vecchie console ad aver anticipato lo streaming dei dati, e guarda caso proprio la PS2 prima e la PS3 poi.


La Ps3 l'hai gia bocciata nel tuo articolo.
Cmq un conto a' applicare lo streamiing dei dati ad un'architattura aliena a quanto conosciuto (ovvero una architattura nuova) un altro conto a' applicare lo streaming dei dati via hardware inserito in architetture esistenti e meglio conosciute.
Non ci vuole un genio a capire quale sia il contesto piu intelligente
Max(IT)06 Luglio 2020, 14:25 #128
Si ma ragiona un attimo ed applica il multi quote !
Capisco un paio di post di fila, ma che ne spari due pagine cosi rendi illeggibile il thread
PLAYsWITCH06 Luglio 2020, 16:44 #129
Originariamente inviato da: Max(IT)
Si ma ragiona un attimo ed applica il multi quote !
Capisco un paio di post di fila, ma che ne spari due pagine cosi rendi illeggibile il thread


E' lui che ha il modus operandi analitico e divide i post in innumerevoli pezzettini, periodo per periodo e risponde pezzo pezzo.
frase per frase, periodo per periodo.
Per cui siccome non ci capivo piu nulla ho diviso in piu parti.
A parte che mi fa perdere il senso generale del discorso, ma poi mi rende per esempio impossible scrivere dal table o dal cell.
Mi costringe e usare il PC con il browser e organizzare le risposte.
Rileggi, una mia risposta divisa in 2 e' risucito dopo un paio post a dividermela in 14 pezzi.
Max(IT)06 Luglio 2020, 18:29 #130
Originariamente inviato da: PLAYsWITCH
E' lui che ha il modus operandi analitico e divide i post in innumerevoli pezzettini, periodo per periodo e risponde pezzo pezzo.
frase per frase, periodo per periodo.
Per cui siccome non ci capivo piu nulla ho diviso in piu parti.
A parte che mi fa perdere il senso generale del discorso, ma poi mi rende per esempio impossible scrivere dal table o dal cell.
Mi costringe e usare il PC con il browser e organizzare le risposte.
Rileggi, una mia risposta divisa in 2 e' risucito dopo un paio post a dividermela in 14 pezzi.


si, ma le sue risposte sono conformi al regolamento, il tuo flooding del forum non lo è (rischi anche una sospensione).
Peraltro rende anche difficile leggere i tuoi post e quindi le tue idee risultano difficili da commentare (quindi perdi tanto tempo a scrivere con il rischio che non ti legge nessuno).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^