Perché Breath of the Wild è uno dei migliori Zelda di sempre

Dopo aver completato il lunghissimo nuovo gioco per Nintendo Switch e Wii U, Stefano, grande esperto della serie, ci racconta tutto sui giochi con Link, ci svela i retroscena e ci fornisce la sua prospettiva su come la serie è cambiata nel corso del tempo.
di Stefano Carnevali pubblicato il 24 Aprile 2017 nel canale VideogamesNintendoSwitchWii U
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI brividi di freddo mi vengono, però mi accendo una torcia e la temperatura corporea risale...
si, per narrazione, storia, personaggi, maestosità dei mondi di giochi, divertimento nel gameplay, andromeda sta sopra.
sotto per altre cose, ma sopra per le componenti per me essenziali..
non sento piu la magia, e non mi interessa.
io voglio divertirmi, sfidare me stesso, avere centinaia di oggetti da trovare e guadagnarmi qualcosa di epico, come armi e armature.
Mettiamola giù cosi, forse un livello di difficoltà piu elevato che uno può scegliere ad inizio gioco che introduca anche elementi più crudi, potrebbe anche starci, ma come potrebbe starci anche che in Bloodborne (che sto giocando) avessero introdotto una modalità piu amica e meno inutilmente frustrante. Perché non tutti abbiamo le giornate da passare dentro al gioco per livellare, ma se mi piace magari una modalità meno frustrante potevano anche introdurla.
sotto per altre cose, ma sopra per le componenti per me essenziali..
non sento piu la magia, e non mi interessa.
io voglio divertirmi, sfidare me stesso, avere centinaia di oggetti da trovare e guadagnarmi qualcosa di epico, come armi e armature.
Come ho scritto prima il "divertimento nel gameplay" è relativo, andromeda lo trovo tutto tranne divertente, le cripte poi sono la cosa più frustrante e insopportabile che abbia mai affrontato in 35 anni di videogiochi, una vera tortura!
Come mi diverte anche il gameplay dei Souls nonostante la loro difficoltà, e mi divertono i GTA/RBR, e mi divertiva il bistrattato Fable, e mi hanno sempre divertito tantissimo gli Zelda.
Anche se c'è da farmare gli stessi mostri per ore, se la cosa mi diverte non mi pesa, mentre in altri giochi i combattimenti li reputo solo un odiosissima rottura di OO da affrontare per vedere cosa succede dopo.
I TES e i Fallout 3/NV/4 li ho giocato per centinaia di ore, rapito dall'esplorazione e le 1000 cose da fare, sebbene il Combat System lo ritenevo tollerabile, ma non certo divertente (Fallout salvato solo dallo SPAV).
Idem TW1e2, la storia era talmente bella che li ho amati nonostante un gameplay discutibile, ciò nonostante quello di TW3 non riesco proprio a reggerlo.
Cksjsbdidhdkdnficiddk
Andate a produrre qualche seme Korogu va
ad ora, 20 ore, non ho trovato missioni interessanti, mature, e dire che ci sono è mentire spudoratamente.
allora tw3 quanto deve prendere, 200?
le quest son molto frivole, senza spessore dai, non si puo dire il contrario
Ecco hai centrato il punto.... Non so quanti anni tu abbia, ma sei parte del problema che sono diventati i giochi moderni.
Se non vi danno una carota da seguire voi restate imbambolati a guardare lo schermo in attesa che vi dicano cosa fare.
Ma santa polenta.... Nintendo ha creato un mondo pieno di cose da fare e veramente vi servono le quest per giocare?
Io manco ci facevo caso. Se mi capitava una quest provavo a risolverla; Altrimenti tanti saluti e via verso nuovi orizzonti.
NOn mi piace, non trovo gusto, dammi una ricompensa effettiva, un'arma difficile da trovare ma indistruttibile, magari posizionata dopo 30 nemici uno piu duro dell'altro.
C'è. Continua a cercare
mi cadono le balle cosi, davvero
dove sono i dungeon difficili?
dove sono accampamenti diversi, con nemici differenti, dove mettersi alla prova?
Hai risolto i 3 labirinti?
Sconfitto i Lynel, Hinox e moldenottere?
ripeto, ottimo gioco ma in mezzo ai giochi open world di ogni piattaforma non sta fra i primi 5.
tw3
skyrim
fallout3/new vegas
fallou4
andromeda
zelda
mia classifica attuale.
dici 25 nemici, ma son un reskin dei soliti maiali, uno verde, uno marrone, uno nero ....che hanno 3 moveset in croce.
bho sarò io bravino dopo 700 ore di ds1/2/3 ma non fosse per la legnosità dei comandi ( o il mio livello ad handicap con il pad dato che son abituato a mouse e tastiera) non mi beccherebbero mai, basta un'arma un poco piu forte e li devasto un po tutti....
parry a gogo...
per ora, 20 ore, il gioco merirta un 7.5,
De gustibus ...Della tua classifica io salverei solo Skyrim.
Continuo a non capire come facciano a piacere i the witcher. Il gameplay è osceno e se non fosse per le scene di sesso i filmate si salterebbero a piedi pari.
le testate di settore sono TUTTE strapagate da Nintendo
...
Basta vedere il trattamento nel settore hardware, con AMD che praticamente non esiste a favore di Intel e nVidia.
Pensare che dal lato software possa essere diverso, è un po' ingenuo.
Capolavoro assoluto senza se e senza ma.
Metti un bel "IMO"
SI, IMO, ma il discorso è che non riesco a capire cosa abbia in piu zelda di uno skyri, o un fallout, o un tw3.
Ragazzi, io non voglio gettare merxx cosi , per questo lo sto giocando, a fatica, ma lo sto giocando, ma non riesco per ora a vederci tutta questa poesia.
E per rispondere ad un ragazzo poco sopra no , io non voglio che mi indichino la strada, ho sempre giocato togliendo indicatori e stradine disegante sulla mappa, e i giochi che per me sono fra il top (non open world classico) sono i souls, dove di detto, non c'è nulla.
Però, probabilmente non riesco a sostituire mentalmente le cose che adoro fare nei giochi citati ( skyrim ecc ecc) con quello che zelda mi chiede di fare.
esempio, i semi servono per potenziare la stamina.
ok,quindi io che adoro farmare nei giochi dovrei essere eccitato dall'idea di prenderli tutti per potenziare il pg.
E invece no, mi annoia da morire, perchè è IL MODO in cui mi si chiede di prendere i semi che mi stufa.
Probabilmente io sono un malato di adrenalina, di sfida, di vittoria contro il difficile.
Perchè adoro dark souls?
perchè so che un nemico tosto magati mi smolla quell'arma particolare che cerco, e mi farmo sto nemico anche 30 volte , combattendo, divertendomi, ma ottenendo poi una ricomensa.
Oppure skyrim, dove vedo da lontano un castello, ci metto mezz'ora ad esplorarlo tutto e alal fine trovo armi e equip rari, che mi servono e fanno percepire di aver sudato per qualcosa.
Con i semi invece non devi fare nulla, son 900 , sparsi per il mondo, cammini e prima o poi li trovi.
Per ora,E RIPETO PER ORA, non sento il tasso di sfida abbastanza soddisfacente, e non percepisco le ricompense come tali.
Come fa piacere tw3...storia eccelsa, narrazione eccelsa, personaggi eccelsi, pathos incredibile.
Ok il combat è cosi cosi ( come fa cagare invece quello di skrim) ma ognuno di questi giochi per me eccelle in componenti che a loro modo mi drogano.
I souls per la sfida, il combat preciso e in controllo totale da parte dell'utente, skyrim e fallout per l'esplorazione e le ambientazioni, il poter entrare ovunque, prendere e rubare tutto, potenziare il pg, usare armi ecc ecc.
in zelda , meccaniche a parte, sto trovando una versione semplificata di tutto questo.
esplorazione liberissima ma semplicistica, in 20 ore trovo solo parti di mostro, mele, lucertole, e le stesse 5 armi che si spezzano in fretta.
Non ho trovato dungeon interessanti, avamposti di dimensioni importanti, grotte , nemici diversificati.
Ripeto, cercherò di sicuro di andare avanti, ma non so cosa sto sbagliando perchè non mi sento preso dal gioco e dal mondo.
sarò che non ho mai amato lo stile grafico, quello anche incide...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".