Recensione Elite Dangerous: è il simulatore spaziale che volevamo?

Recensione Elite Dangerous: è il simulatore spaziale che volevamo?

Lo scorso 16 dicembre è stata rilasciata la tanto attesa versione 1.0 di Elite Dangerous. Come sanno i fans, si tratta di un simulatore spaziale estremamente rigoroso, complesso da padroneggiare e capace di immergere il giocatore in un universo di gioco che si compone di 400 miliardi di sistemi stellari. Insomma, non è certo un gioco per tutti, ma offre comunque un livello di profondità affascinante per qualsiasi tipo di utente.

di pubblicato il nel canale Videogames
 
  • Articoli Correlati
  • Elite Dangerous: un simulatore spaziale puro Elite Dangerous: un simulatore spaziale puro Negli ultimi mesi abbiamo provato a lungo il nuovo simulatore spaziale di Frontier Developments, ideato dal mitico David Braben e ancora oggi in fase di Beta. Analizziamo qual è il pressoché infinito potenziale di questa simulazione spaziale e come il gioco si è evoluto tra le varie versioni della beta, all'interno di un articolo che intende anche fare da guida per i novizi di Elite.
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
emanuele8325 Gennaio 2015, 20:25 #71
Originariamente inviato da: bobafetthotmail
se la demo è stata fatta al release e non è mai stata aggiornata non mi stupisce che non sia giocabile....

Steam dovrebbe dare delle demo se disponibili.


nope
annoluce25 Gennaio 2015, 20:27 #72
Ciao,
Grazie delle precisazioni. In realtà non mi sono spiegato bene, non intendevo dire che x3 è arcade, ma che la dinamica della nave ha una fisica più semplificata e semplicizzata rispetto a elite, tanto per fare un esempio. Ma proverò.
Nel frattempo la mia scimmia ha prevalso e mi sono preso elite. Si sta ancora scaricando (i server di elite non mi sembrano quelli di steam come velocità.
Cosi potrò esprimere una opinione oculata.
Certo che a 40 sterline non è proprio regalato, eh ☺



Originariamente inviato da: bobafetthotmail
Oddio l'inerzia c'è abbastanza ma diciamo che la nave "frena automaticamente" come in Elite Dangerous. Ma ci mette del tempo, non è un elicottero.

Per il resto è la dinamica classica da space sim. Il movimento è in 3D, non è un arcade.

Direi che nei cockpit dovresti poter guardare intorno.
Qui una mappa della tastiera di TC http://i1.minus.com/ivcT8dzVbN3zg.png
Sul numpad ci sono le direzioni per la telecamera interna.

Non conosco, ma Albion Prelude permette qualcosa. Vedi qui http://www.naturalpoint.com/trackir...on-prelude.html
bobafetthotmail26 Gennaio 2015, 13:18 #73
Originariamente inviato da: annoluce
Ciao,
Grazie delle precisazioni. In realtà non mi sono spiegato bene, non intendevo dire che x3 è arcade, ma che la dinamica della nave ha una fisica più semplificata e semplicizzata rispetto a elite, tanto per fare un esempio.

Mah, il punto è che se hai fisica realistica non hai dei dogfights, ma delle torrette volanti.

In Elite hanno limitato la velocità di rotazione destra-sinistra per motivi di gameplay, costringendo i giocatori a rollare e andare su/giù per curvare a DX o SX come in un simulatore di volo.

in X3 era simile ma almeno è stato facile moddarlo per levare st'idiozia.
annoluce27 Gennaio 2015, 13:00 #74
Finalmente, ieri ho istallato il "gioco" e sono riuscito a fare diverse missioni di training, quindi posso parlare non per sentito dire ma per esperienza diretta (seppure per ora limitata).
Che dire? E' fantastico. La fisica della nave è semplificata, ma convincente. Il grado di approssimazione è il giusto compromesso per integrare giocabilità e modello di volo "pseudo-fisico". Al di là del modello di volo però quello che mi convince è la sensazione di inerzia e dinamicità della nave: sembra davvero di avere per le mani un oggetto con massa e non una figura di cartone che si muove. Giocare con il mio HOTAS e con l'headtracker è un vero spasso e dà un senso di immersività totale, aumentato dalla genialità con cui sono stati implementati i pannelli laterali e le interfacce. Il tutto è molto semplice, gestibile e potente e permette il controllo totale della nave, soprattutto se come me si usano anche i pedali per lo yaw.
L'HOTAS permette di fare docking millimetrici grazie alla modalità di volo "landing", altra trovata geniale.
Insomma, feeling immediato e grande entusiasmo: pazienza se dovremo aspettare per vedere questo universo popolato di contenuti, già così è godibile e ci vorranno mesi (o anni) per sfruttarlo pienamente.
Personalmente, la cosa che attendo di più è il modulo FPS per scendere dalla nave, ma ripeto già così questo gioco ha uno spessore infinito.
emanuele8329 Gennaio 2015, 12:38 #75
Provato ieri X3 TC (albion prelude aspetto) mmm mah non saprei che non ci sia un vero e propio tutorial non mi va gran che. e nemmeno che ci sia una storia. alla fine è un single player puro, se non ci mettiamo la campaign allora... TI fanno scegliere tra 4 o 5 profili all'inizio e bon.
Per il gioco in se la velocità dell'astronave a 242m/s è ridicola e anche abbastanza semplice da pilotare, zero inerzia o quasi.
diciamo che per un gioco del genere non capisco proprio chi dice che lo vorrebbe solo single player. un universo in cui puoi interagire con centinaia di player piuttosto che con 20 navi a cui puoi chiedere solo 3 cose (dove è lo spazioporto, dove è il cantiere e errendetivi e consegnate il carico) in cui puoi allearti con qualcuno per finire una missione, in cui puoi tirare il prezzo sulla merce, in cui puoi fare raid o devi difendere il tuo asteroide da persone con un cervello che magari puoi corrompere o pagare è sicuramente molto molto più stimolante. Altrimenti hai solo l'illusione di pilotare una nave spaziale. bello ma poi? è un manageriale condito di sci-fi e qualche combattimento.
Bestio29 Gennaio 2015, 12:53 #76
X3 va preso più come uno manageriale sandbox che come uno spacesim...
Aree di spazio molto limitate (ma tantissime) collegate da portali, fisica pressochè inesistente ma un senso di progressione enorme.
Partire con un'astronavina sfigata ed arrivare a comandare una Portaeeri con 80 caccia imbarcati , oltre a possedere una flotta di camionisti e minatori spaziali che lavorano autonomamente e svariate stazioni spaziali, ha il suo perchè.
bobafetthotmail29 Gennaio 2015, 18:49 #77
Originariamente inviato da: emanuele83
alla fine è un single player puro,
Mi sembrava abbastanza ovvio. Al contrario di ED può essere giocato anche offline, mentre ED senza internet non va.

Per il gioco in se la velocità dell'astronave a 242m/s è ridicola e anche abbastanza semplice da pilotare, zero inerzia o quasi.
Sarà ma in ED non vedo giocatori che girano senza flight assist. Tutti manovrano come dei caccia nell'atmosfera.
I movimenti laterali restano i re delle manovre evasive nonostante restino senza spiegazione logica.

un universo in cui puoi interagire con centinaia di player piuttosto che con 20 navi a cui puoi chiedere solo 3 cose
Molti giocatori hanno avuto troppe brutte esperienze giocando online. vedi sotto.

in cui puoi allearti con qualcuno per finire una missione
E ovviamente lui ti risponde picche subito se è onesto o scappa coi soldi se glie li dai se disonesto. O ti frega la taglia sparando e uccidendo la navettina del tizio (successo realmente in ED, ho piallato la testina di cane che ha fatto la furbata pochi secondi dopo con una salva di missili, e fanculo che ci ho rimesso 7 missili + son dovuto scappare dalla pollizia del settore)

in cui puoi tirare il prezzo sulla merce
puoi tirare il prezzo?

in cui puoi fare raid o devi difendere il tuo asteroide da persone con un cervello che magari puoi corrompere o pagare
Vedi sopra, non c'è nessuna garanzia che non si prendano i soldi e poi continuino a rompere.
Di fatto o hai una nave decente per contrastare questo genere di azioni o giochi in privato.
Moltissimi trader passano gran parte del tempo giocando in privato, con al massimo qualche pirata AI da gestire.

Il problema di ED è che permette a chi non vuole combattere di... non combattere. Se fosse o Pubblico o niente sarebbe un'altra storia.

bello ma poi? è un manageriale condito di sci-fi e qualche combattimento.
Senza mod è mediocre, con mod è interessante ma ormai mostra la sua età.
In generale, in X3 puoi avere il controllo di navi più grosse e flotte di roba, e soprattutto puoi automatizzare un pò tutto.
E con gli script della community si creano le situazioni dove devi intervenire con una flotta per evitare casini.

con ED è frustrante quante cose devi fare tu manualmente.
emanuele8329 Gennaio 2015, 20:16 #78
Originariamente inviato da: bobafetthotmail
Mi sembrava abbastanza ovvio. Al contrario di ED può essere giocato anche offline, mentre ED senza internet non va.

Sarà ma in ED non vedo giocatori che girano senza flight assist. Tutti manovrano come dei caccia nell'atmosfera.
I movimenti laterali restano i re delle manovre evasive nonostante restino senza spiegazione logica.

Molti giocatori hanno avuto troppe brutte esperienze giocando online. vedi sotto.

E ovviamente lui ti risponde picche subito se è onesto o scappa coi soldi se glie li dai se disonesto. O ti frega la taglia sparando e uccidendo la navettina del tizio (successo realmente in ED, ho piallato la testina di cane che ha fatto la furbata pochi secondi dopo con una salva di missili, e fanculo che ci ho rimesso 7 missili + son dovuto scappare dalla pollizia del settore)

puoi tirare il prezzo?

Vedi sopra, non c'è nessuna garanzia che non si prendano i soldi e poi continuino a rompere.
Di fatto o hai una nave decente per contrastare questo genere di azioni o giochi in privato.
Moltissimi trader passano gran parte del tempo giocando in privato, con al massimo qualche pirata AI da gestire.

Il problema di ED è che permette a chi non vuole combattere di... non combattere. Se fosse o Pubblico o niente sarebbe un'altra storia.

Senza mod è mediocre, con mod è interessante ma ormai mostra la sua età.
In generale, in X3 puoi avere il controllo di navi più grosse e flotte di roba, e soprattutto puoi automatizzare un pò tutto.
E con gli script della community si creano le situazioni dove devi intervenire con una flotta per evitare casini.

con ED è frustrante quante cose devi fare tu manualmente.


chiaramente un mmo il tutto deve essere gestito. in WOW ad esempio il trade è gestito, se ti allei con qualcuno lo fai in raid e la ricompensa è gestita dal sistema/rolli. il tirare il prezzo sulla merce deve essere gestito ad esempio su una casa d'aste. mmo non significa anarchia, nessun gioco resisterebbe. mmo significa interagire con gli altri, trovarsi in game con degli amici e progredire divertendosi. personalmente in wow ho sempre venduto e acquistato in trade normale senza subire angherie ne fregare qualcuno. se ho bisogno di soldi abbasso il prrezzo, se voglio visibilità e non ho fretta uso una casa d'aste.
bobafetthotmail31 Gennaio 2015, 18:35 #79
Originariamente inviato da: emanuele83
chiaramente un mmo il tutto deve essere gestito.
Appunto, perchè se non lo è e si lasciano le interazioni standard tra persone si ritorna ai bei vecchi tempi delle clave nei denti al vicino per fregargli la donna (rigorosamente trattata come oggetto).

Al momento queste dinamiche mancano in ED.

mmo non significa anarchia, nessun gioco resisterebbe.
Non hai molta esperienza in mmo...

C'è una ragione per cui WoW è ancora lì a ridere in faccia alla concorrenza, perchè è gestito meglio della media dei mmo o dei semplici giochi multiplayer.

mmo significa interagire con gli altri, trovarsi in game con degli amici e progredire divertendosi.
mmo significa interagire con gente a caso su internet e segue le stesse identiche dinamiche che interagire con gente a caso per strada nel mondo reale. Quanto è divertente dipende dalle regole del posto e da quanto vengono fatte applicare.

La differenza tra questo forum e facebook o tra qui e 4chan ad esempio. Qui ci sono regole, se sgarri e fai il pirla ti sospendono o bannano, su facebook o 4chan no.

personalmente in wow ho sempre venduto e acquistato in trade normale senza subire angherie ne fregare qualcuno.
Beh probabilmente perchè è impossibile fregare qualcuno col trade di WoW (o di un mmo decente se è per questo). Carichi item/soldi, dai conferma e la tua offerta diventa verde.
A questo punto l'altro player può:
-confermare anche lui il trade e quindi tutto avviene come previsto
-cambiare item/soldi/roba nel suo trade. Questo annulla la tua conferma e quindi devi confermare di nuovo che ti va bene lo scambio della roba tua con la nuova offerta sua. Se gli occhi ti funzionano ancora, lo vedi bene se sta cercando di fregarti.
giljevic15 Gennaio 2016, 12:30 #80
Sempre e solo EVE Online.... miglior gioco in assoluto..... anche se "gioco" puo facilmente trasformarsi in "vita parallela"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^