The Witcher 2: test della preview build
Abbiamo potuto provare in anteprima l'attesissimo sequel in arrivo il 17 maggio, che, diciamolo subito per rinfrancare i cuori di tutti gli appassionati, sembra proprio non voler deludere le (grandi) aspettative riposte. Seguirà il videoarticolo.
di Antonio Rauccio pubblicato il 02 Maggio 2011 nel canale VideogamesThe Witcher
2011: l'anno d'oro degli RPG?
Il 2011 sulla carta doveva essere (ed è ancora) un anno d'oro per gli amanti del genere RPG (puro o spurio, a seconda dei casi e dei punti di vista), con tantissime uscite, tra cui nuovi capitoli di saghe ormai storiche. Solo per citare qualche release confermata per quest'anno, arriveranno nell'ordine Fable III, Dungeon Siege III, Deus Ex: Human Revolution, Elder Scrolls V: Skyrim, Dungeons & Dragons Neverwinter, mentre tra le tante release in attesa di conferma, possiamo citare titoli del calibro di Diablo III e Mass Effect 3.
Insomma, un anno di fuoco, che però non ci ha risparmiato la prima delusione con Dragon Age II, che ha lasciato l'amaro in bocca soprattutto ai fan del primo (strepitoso) capitolo, in quanto non ha saputo tenere alti gli standard e i picchi di qualità raggiunti con il prequel ed è stato influenzato da una deriva console che ha portato ad una semplificazione eccessiva del gameplay (per maggiori dettagli trovate qui la nostra recensione).
Se dal punto di vista commerciale per le software house è sempre vantaggioso puntare su un cavallo vincente per forza di cose (un nuovo capitolo di una saga di successo vende sempre, anche se non riuscito), dal punto di vista dell'appassionato, il sequel non deve solo eccellere come gioco a sé stante, ma non deve tradire lo spirito della saga, migliorare e mai peggiorare le caratteristiche ludiche apprezzate in precedenza, introdurre novità senza stravolgere le solide basi che ne hanno decretato il successo.
E' dunque più difficile centrare un sequel che un titolo brand new, e sembra saperlo bene il team CD Projekt Red, che con The Witcher 2: Assassins of Kings deve affrontare la dura prova del primo sequel. Abbiamo potuto provare l'attesissimo titolo in anteprima e quello che segue è il resoconto del nostro hands-on.










DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
SpaceX ha già lanciato oltre 135 razzi spaziali Falcon 9, superando quanto fatto nel 2024
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanche a NVIDIA. Avrebbe chiesto ai partner di limitare la produzione
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento del primo lancio del razzo spaziale europeo dovuto a una valvola
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Founders Edition': l'appello di un riparatore
GJ 251 c è la ''super-Terra'' scoperta a 18 anni luce dal nostro Pianeta: necessari nuovi dati per conoscerla meglio
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ad ALCHEMIX, una soluzione di IA per generare formule chimiche
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legittimi destinatari, sequestrati alle porte di Milano
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà Tesla, l'azienda potrebbe non esistere più tra dieci anni. Elon se la ride
Record storico per i giochi Windows su Linux: il 90% funziona senza problemi
GPU introvabili: Microsoft accusa i miner crypto di rubare risorse all’intelligenza artificiale
RedTiger prende di mira i gamer: furto di account Discord e dati di pagamento
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto agli utenti un'alternativa più economica per i servizi IA








