Assassin's Creed II: sandbox game con gameplay variegato?
Abbiamo provato la versione definitiva di Assassin's Creed II. Con questo seguito, lo sviluppatore Ubisoft Montreal si è posto innanzitutto l'obiettivo di rendere il gameplay più variegato, ovvero di risolvere l'unico vero limite del gioco originale. Missione compiuta?
di Rosario Grasso pubblicato il 01 Dicembre 2009 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed







Miles Jacobson, la mente dietro Football Manager
Battlefield Bad Company 2: la distruzione ha inizio in beta
Modern Warfare 2: guerra in prima persona
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa









56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Questo non succede in Assassin's Creed II, e porta a intendere il gioco più come Mafia che come Grand Theft Auto IV, più come Prince of Persia e Splinter Cell che come Fallout 3 e Oblivion, ovvero giochi che offrono al giocatore grande spazio decisionale."
scritto così sembra quasi che il fatto che il gioco sia "sui binari" sia un difetto, quando in realtà è solo un altro modo di intendere il gameplay. Chi dice che AC2 debba essere un gioco che offre grande spazio decisionale? E il fatto che non ne dia più di tanto, o comunque meno del prequel, è giusto considerarlo un difetto?
Le critiche al motore grafico lasciano il tempo che trovano, sappiamo tutti che i programmatori hanno dovuto rispettare i limiti tecnici delle console. I titoli citati, da MGS4 a GoW2 offrono sì un maggiore dettaglio grafico nei personaggi, ma un numero infinitamente più contenuto di personaggi a schermo. AC2 butta tanta, tantissima roba sullo schermo, è normale che il dettaglio debba contenersi un minimo.
Anche questo è un polpettone monotono come il primo.
Si salva solo la locazione italiana ricreata con gran cura.
"La fisica è scarsamente presente, in quanto calcolata su pochi oggetti." male, molto male l'assenza di una fisica almeno sufficiente in un gioco in uscita a fine 2009
"Assassin's Creed II, rispetto al suo predecessore, perde qualcosa dal punto di vista del free roaming. La serie è stata costruita intorno all'idea di lasciare il giocatore libero di esplorare le città, di procurarsi le missioni che vuole e di portarle a compimento nell'ordine desiderato. Assassin's Creed II perde molto da questo punto di vista: è più vario perché più guidato."
Per il resto la vita dei personaggi per quanto si voglia farli essere indipendenti più di tanto non si può. Per il free roaming spesso in AC I ci si perdeva per le strade soprattutto se si cercava di trovare tutte quelle bandierine che erano solo una scocciatura.
Per il resto la vita dei personaggi per quanto si voglia farli essere indipendenti più di tanto non si può. Per il free roaming spesso in AC I ci si perdeva per le strade soprattutto se si cercava di trovare tutte quelle bandierine che erano solo una scocciatura.
si ovviamente bisogna aspettare di vedere come sarà per pc, anche se nn mi aspetto miracoli...Per il free roaming, il fatto è che io l'adoro, a me nn dispiace affatto anche solo girovagare per la mappa, forse è per questo che giochi come oblivion o fallout 3 mi piacciono molto.
Per i personaggi, dovrei vederlo per capire quanto sono ripetitivi...oltre un certo limite mi darebbe piuttosto fastidio
Il primo lo "divorai" letteralmente, e ci spesi anke 40 euro di logitech prorumble (e nn me ne pento)
PS.Sbaglio o quella è la voce del doppiatore di Rubber del OnePiece in tv?
Si lo so. Sono un fan boy della serie.
Il primo mi ha preso e l'ho finito di un fiato per poi rammaricarmi del troppo poco tempo passato assieme.
Il secondo me lo sto godendo gironzolando sui tetti e visitando tutto il visitabile restando a bocca aperta per gli splenditi paesaggi. per adesso mi sto lasciando trasportare dalla trama.
Un' esperienza fantastica. Al livello dell'insuperato Final Fantasy X
Sicuramente sarò triste quando finirà e non potrò più vestire i panni di Ezio Auditore.
Lo consiglio a tutti. Anche se so potrà non piacere a chiunque. Ma chi lo apprezzerà per quello che è riceverà in cambio bei momenti da ricordare.
My 2 cents
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".