Ritorna il re. Provato Street Fighter IV

Ritorna il re. Provato Street Fighter IV

Abbiamo avuto modo di provare una versione beta di Street Fighter IV a poche settimane dal lancio del picchiaduro più atteso. Impressioni, gameplay, analisi dei personaggi e un videoarticolo.

di pubblicato il nel canale Videogames
 
  • Articoli Correlati
  • Halo Wars, gli Rts sbarcano anche su console Halo Wars, gli Rts sbarcano anche su console Abbiamo avuto modo di provare una versione pressoché definitiva di Halo Wars per XBox 360. L'Rts di Ensemble Studios è il primo pensato appositamente per il sistema di controllo delle console. Favorisce l'immediatezza e propone l'universo Halo da una prospettiva diversa da quella a cui siamo abituati.
  • Monolith torna a far paura: ecco F.E.A.R. 2 Monolith torna a far paura: ecco F.E.A.R. 2 La software house di Blood, Shogo, Aliens vs Predator 2 e No One Lives Forever ha presentato F.E.A.R. 2: Project Origin, il seguito di uno degli shooter di maggior successo degli ultimi anni. slow motion e tensione alle stelle sono ancora i cardini della serie. All'interno un'intervista a Dave Matthews, art leader principale di Monolith Productions.
  • È ancora guerra con Call of Duty È ancora guerra con Call of Duty Call of Duty: World at War riporta gli appassionati della serie sui campi di battaglia della seconda guerra mondiale. Il gioco è pesantemente basato sulla tecnologia e sulle caratteristiche di Modern Warfare, ma apporta delle migliorie in fatto di interazione con gli ambienti di gioco e di svolgimento delle missioni militari.
  • FIFA vs PES: la resa dei conti FIFA vs PES: la resa dei conti La stagione 2008 del calcio virtuale passerà alla storia più per il tonfo clamoroso di Pro Evolution Soccer che per le - comunque indubbie e numerose - migliorie di cui si è fregiato il capitolo ‘08’ di Fifa. Prova ne sia il fatto che, a poco più di un anno di distanza, l’attesa per il nuovo Pes è ancora spasmodica.
  • È fenomeno LittleBigPlanet, ma in cosa consiste? È fenomeno LittleBigPlanet, ma in cosa consiste? La stagione natalizia di PlayStation 3 ruota intorno a uno dei progetti più originali e creativi, insieme a Spore, degli ultimi anni. Il gameplay si basa sulla condivisione dell'esperienza di gioco, sia nella fase di creazione che in quella videoludica vera e propria.
121 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
krizalid06 Febbraio 2009, 11:47 #61
Originariamente inviato da: SuperLD
Quindi devo automaticamente ritenere un errore la data riportata dallo shop in cui la versione per pc è data per disponibile (con tanto di prenotazioni aperte) dal 20/02/2009?


DIPENDE dallo shop e dalla sua serietà.Magari lo puoi prenotare dal 20 febbraio ma sarà disponibile da Marzo.
xdaf06 Febbraio 2009, 12:07 #62
Se c'è la modalità online mi prendo un mese di ferie! Se non c'è, mi incateno ai cancelli della Capcom...
M@tteo7906 Febbraio 2009, 12:23 #63
Capcom tempo fa ha dichiarato che le versioni per console e PC usciranno quasi in contemporanea... dunque se non è il 20 sarà poco dopo.

Ieri leggendo l'articolo (scritto in modo magistrale) ammetto di essermi commosso in alcuni frangenti poichè faccio parte di quelli che vengono definiti i "fan di vecchia data". Ho visto nascere la serie... l'ho giocata decine di volte in salagiochi e su Mega Drive (mi ricordo che Street Fighter II Championship Edition lo pagai all'uscita ben 200.000 Lire da un importatore diretto dal Giappone).
Erano i tempi in cui SF e Mortal Kombat erano i padroni incontrastati del panorama Coin OP e casalingo e in cui i beat'em up a round stavano via via scalzando dal trono i picchiaduro a scorrmento orizzontale quali Final Fight e Streets of Rage II (c'era anche Golden Axe e Double Dragon ma si trovavano su un piano inferiore rispetto a questi BIG).

Ho avuto la fortuna inoltre di trovare (negli ultimi anni) quella che ai tempi era considerata "oggetto proibito del desiderio" di tutti i ragazzini: Il NEO-GEO della SNK che con i suoi prezzi da capogiro faceva le scarpe a tutti i rivali (Mega Drive e Super Nintendo) quanto a grafica e sonoro.... portando la vera salagiochi in casa.

Grazie a BlackRage e Neo-Geo tutt'ora gioco spesso a SFII (Coin OP originale), Fatal Fury II e III, Real Bout Fatal Fury, Mortal Kombat II e alcuni King of Fighters...

Non vedo l'ora di provare questo nuovo capitolo della saga e spero vivamente che la versione PC sia identica o superiore a quella console altrimenti potrei fare la pazzia di acquistare una PS3 o un X-360... le premesse ci sono tutte e sono sicuro che Capcom non ci deluderà!

Come dice Ghiltanas: sarà un piacere picchiarsi sul mio bel 90"

P.s. Un cosiglio a tutti gli interessati: fate come me e procuratevi un Joystick che riproduce il sistema di controllo del cabinato da salagiochi perchè ne vale veramente la pena e la differenza nel gameplay è notevole.
krizalid06 Febbraio 2009, 12:26 #64
Originariamente inviato da: M@tteo79

P.s. Un cosiglio a tutti gli interessati: fate come me e procuratevi un Joystick che riproduce il sistema di controllo del cabinato da salagiochi perchè ne vale veramente la pena e la differenza nel gameplay è notevole.


IO me lo sono autocostruito con pezzi sanwa
Ma quanti pulsanti si useranno? Io ne ho montati 6
M@tteo7906 Febbraio 2009, 12:31 #65
Originariamente inviato da: krizalid
IO me lo sono autocostruito con pezzi sanwa
Ma quanti pulsanti si useranno? Io ne ho montati 6


Io uso questo ed è una bomba:

Link ad immagine (click per visualizzarla)


Considerando il numero di combo disponibili credo che più tasti hai meglio è.... si parla anche di combinazione di tasti per controparare dunque sarà sicuramente più complesso dei precedenti capitoli.
krizalid06 Febbraio 2009, 12:34 #66
X-Arcade rulez...
Blackcat7306 Febbraio 2009, 12:57 #67
Originariamente inviato da: krizalid
Ma sf4 in versione coin op gira sullo stesso hardware di house of the dead 4?


Wiki riporta questo hardware per SFIV:
Taito Type X²

* OS: Microsoft Windows XP Embedded SP2 [3]
* CPU: Intel Socket 775 CPU. Supported CPUs include Celeron D 352, Pentium 4 651, Intel Core 2 Duo E6400
* Chipset: Intel Q965 + ICH8
* Video output: 680x480, or 1280x720
* RAM: 166/200MHz DDR2 SDRAM. Supported capacities 512MiB, 1GiB, 4GiB.
* GPU: PCI Express x16-based graphics. Supported GPU include ATI RADEON (x1600Pro, x1300LE) or NVIDIA GeForce (7900GS, 7600GS, 7300GS)
* Sound: Onboard Realtek HD 7.1 channel Sound (supports add-in sound cards)
* LAN: 1000BASE-T 10/100BASE-TX
* I/O ports: 1x JVS, 4x USB 2.0, 1x serial (max 2), 1x parallel port, 2x PS/2, 2x SATA
* Audio inputs: AKG C535EB Stage Microphone, line-in (Surround 7.1)
* Audio outputs: 7.1, SPDI/FX
* Expansion Slots: 1x PCI Express x16 (used by video card), 1x PCI Express x4, 2x PCI
* Storage: SATA2 Hard Drives
Ma nella lista dei giochi nn mi pare di aver visto House of The Dead 4.
L01CYL806 Febbraio 2009, 13:09 #68
Io il pad apposta per giocarci non lo compro, mi rifiuto!
Piuttosto voglio vedere se su xb360 sarà meglio giocarci con il left stick oppure con il pad direzionale. Non è una differenza da poco, lo stick è sempre stato più ergonomico, ma su megadrive mi trovavo troppo bene ad usare il pad, soprattutto x le combo.
Matteovr06 Febbraio 2009, 13:21 #69
be un pichiaduro e' molto piu bello da vedere sul pc che su una console..la grafica di una console non puo competere con quella di un pc,mai potra farlo,non appena creano una ps3 ps4 ps5,in commercio ce gia la scheda video 2 ,3 volte piu performante di suddetta console..costera un bel po...ma alla fine quello che voglio dire e solo che il pc batte qualsiasi console!non vedo l'ora di porvarlo sul pc..
fdA40-9906 Febbraio 2009, 13:39 #70
Visto che uscirà su PC nel secondo quadrimestre, magari compro il joystick della X-Arcade... magari prima trovo i soldi... Peccato che non ci siano Alex, Sean, Jagger, Gill: ma tanto mi basta Gouki...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^