Ritorna il re. Provato Street Fighter IV

Abbiamo avuto modo di provare una versione beta di Street Fighter IV a poche settimane dal lancio del picchiaduro più atteso. Impressioni, gameplay, analisi dei personaggi e un videoarticolo.
di Stefano Carnevali pubblicato il 05 Febbraio 2009 nel canale Videogames
121 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDIPENDE dallo shop e dalla sua serietà.Magari lo puoi prenotare dal 20 febbraio ma sarà disponibile da Marzo.
Ieri leggendo l'articolo (scritto in modo magistrale) ammetto di essermi commosso in alcuni frangenti poichè faccio parte di quelli che vengono definiti i "fan di vecchia data". Ho visto nascere la serie... l'ho giocata decine di volte in salagiochi e su Mega Drive (mi ricordo che Street Fighter II Championship Edition lo pagai all'uscita ben 200.000 Lire da un importatore diretto dal Giappone).
Erano i tempi in cui SF e Mortal Kombat erano i padroni incontrastati del panorama Coin OP e casalingo e in cui i beat'em up a round stavano via via scalzando dal trono i picchiaduro a scorrmento orizzontale quali Final Fight e Streets of Rage II (c'era anche Golden Axe e Double Dragon ma si trovavano su un piano inferiore rispetto a questi BIG).
Ho avuto la fortuna inoltre di trovare (negli ultimi anni) quella che ai tempi era considerata "oggetto proibito del desiderio" di tutti i ragazzini: Il NEO-GEO della SNK che con i suoi prezzi da capogiro faceva le scarpe a tutti i rivali (Mega Drive e Super Nintendo) quanto a grafica e sonoro.... portando la vera salagiochi in casa.
Grazie a BlackRage e Neo-Geo tutt'ora gioco spesso a SFII (Coin OP originale), Fatal Fury II e III, Real Bout Fatal Fury, Mortal Kombat II e alcuni King of Fighters...
Non vedo l'ora di provare questo nuovo capitolo della saga e spero vivamente che la versione PC sia identica o superiore a quella console altrimenti potrei fare la pazzia di acquistare una PS3 o un X-360... le premesse ci sono tutte e sono sicuro che Capcom non ci deluderà!
Come dice Ghiltanas: sarà un piacere picchiarsi sul mio bel 90"
P.s. Un cosiglio a tutti gli interessati: fate come me e procuratevi un Joystick che riproduce il sistema di controllo del cabinato da salagiochi perchè ne vale veramente la pena e la differenza nel gameplay è notevole.
P.s. Un cosiglio a tutti gli interessati: fate come me e procuratevi un Joystick che riproduce il sistema di controllo del cabinato da salagiochi perchè ne vale veramente la pena e la differenza nel gameplay è notevole.
IO me lo sono autocostruito con pezzi sanwa
Ma quanti pulsanti si useranno? Io ne ho montati 6
Ma quanti pulsanti si useranno? Io ne ho montati 6
Io uso questo ed è una bomba:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Considerando il numero di combo disponibili credo che più tasti hai meglio è.... si parla anche di combinazione di tasti per controparare dunque sarà sicuramente più complesso dei precedenti capitoli.
Wiki riporta questo hardware per SFIV:
Taito Type X²
* OS: Microsoft Windows XP Embedded SP2 [3]
* CPU: Intel Socket 775 CPU. Supported CPUs include Celeron D 352, Pentium 4 651, Intel Core 2 Duo E6400
* Chipset: Intel Q965 + ICH8
* Video output: 680x480, or 1280x720
* RAM: 166/200MHz DDR2 SDRAM. Supported capacities 512MiB, 1GiB, 4GiB.
* GPU: PCI Express x16-based graphics. Supported GPU include ATI RADEON (x1600Pro, x1300LE) or NVIDIA GeForce (7900GS, 7600GS, 7300GS)
* Sound: Onboard Realtek HD 7.1 channel Sound (supports add-in sound cards)
* LAN: 1000BASE-T 10/100BASE-TX
* I/O ports: 1x JVS, 4x USB 2.0, 1x serial (max 2), 1x parallel port, 2x PS/2, 2x SATA
* Audio inputs: AKG C535EB Stage Microphone, line-in (Surround 7.1)
* Audio outputs: 7.1, SPDI/FX
* Expansion Slots: 1x PCI Express x16 (used by video card), 1x PCI Express x4, 2x PCI
* Storage: SATA2 Hard Drives
Ma nella lista dei giochi nn mi pare di aver visto House of The Dead 4.
Piuttosto voglio vedere se su xb360 sarà meglio giocarci con il left stick oppure con il pad direzionale. Non è una differenza da poco, lo stick è sempre stato più ergonomico, ma su megadrive mi trovavo troppo bene ad usare il pad, soprattutto x le combo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".