Spore: l'evoluzione della specie inizia con un editor
Il rilascio dell'editor di creature per Spore contribuisce a produrre hype intorno all'atteso e potenzialmente rivoluzionario gestionale pensato da Will Wright. Ne approfittiamo per analizzare il suddetto editor e il resto delle caratteristiche di Spore. Il gioco è previsto nei formati PC, Mac, Nintendo DS, iPhone e Wii.
di Rosario Grasso pubblicato il 20 Giugno 2008 nel canale VideogamesiPhoneNintendoApple
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocom supporto per venderlo useranno 10 DVD, 2 Blu-Ray o ti vendono direttamente un HD portatile con il gioco installato sopra?
e' tutto parametrico, non credo sia di dimensioni spropositate.
le texture delle creature sono sostanzialmente dei frattali, renderizzati al momento della creazione, così come il 90% dei modelli che vedi su schermo, il corpo delle creature e' gestito con metaball, che avevo per la prima volta su 3dstudio, incredibile l'applicazione pratica che ne hanno ricavato, una fikata totale, non vedo l'ora di metterci le mani.
Ho preso l'editor full, se per pensate che 10€ siano tanti, risparmiatevi la spesa, pero' in effetti avere tutta quella roba a disposizione e' una libidine
qui c'e' il mio profilo con le mie creature
http://www.spore.com/view/profile/MaximilianPS
Interessante
Sembra un gioco veramente interessante, penso che lo comprero' quando esce. Un saluto da IngrossDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".