Scegli la data:
Articoli
-
13 SET Schede Video
Radeon RX 7700 XT recensione, provata la custom Sapphire PURE
Dopo la Radeon RX 7800 XT proviamo la Radeon RX 7700 XT, scheda video RDNA 3 basata su GPU Navi 32 con 12 GB di memoria GDDR6 a bordo. Per questo articolo abbiamo per le mani una Sapphire PURE con dissipatore bianco, elegante e overcloccata di fabbrica. La nuova arrivata sfida la GeForce RTX 4060 Ti... -
12 SET Mirrorless
Lumix G9 II: AF a rilevazione di fase anche sulla Micro Quattro Terzi!
Grandi novità per Panasonic anche sul formato 'storico' Micro Quattro Terzi, con lo sbarco della rilevazione di fase sul nuovissimo sensore da ben 25,2 megapixel di Lumix G9 II. Un prodotto che vuole conquistare il cuore dei fotografi, ma che - come sempre in casa Panasonic - offre un comparto video... -
11 SET Periferiche
Alimentatori, quali sono le differenze tra uno e l'altro?
Alimentatori: in genere la massa li sceglie in base alla potenza e al prezzo, ma ci sarebbero molte altre caratteristiche importanti da valutare. Non solo, gli alimentatori non sono tutti uguali e, sebbene molte differenze siano tecniche: abbiamo fatto un elenco degli elementi che potrebbe differire... -
08 SET Videogames
Baldur's Gate 3: perché è il miglior videogioco dell'anno
Abbiamo dedicato un bel po' di tempo all'acclamatissimo Baldur's Gate 3, cercando di spiegare le regole di Dungeons & Dragons in modo da costruire il miglior party d'attacco possibile. Baluardo dell'esperienza videoludica su PC, Baldur's Gate 3 sta riscuotendo un successo per certi versi inaspettato,... -
07 SET Portatili
Gigabyte G5 KF, un notebook con RTX 4060 Laptop con luci e ombre
Il nuovo Gigabyte G5 KF è un notebook gaming che punta alla fascia media, forte di una CPU Intel Core di 12a generazione e una GPU NVIDIA GeForce RTX 4060 Laptop. Al momento si rintraccia a un prezzo un po' più alto del dovuto, e lo schermo non ci ha colpito, ma per il resto permette di giocare ai titoli... -
06 SET Schede Video
Radeon RX 7800 XT recensione: RDNA 3 per il gaming a 1440p (feat. Gigabyte Gaming OC)
Radeon RX 7800 XT è una scheda video basata su GPU Navi 32 con 16 GB di memoria che AMD rivolge al gaming a 1440p ad alti dettagli e prestazioni. La scheda video nei test dimostra ottime prestazioni 3D, ma è dietro la RTX 4070 in ray tracing e nelle tecnologie di upscaling (per ora). Alti anche i consumi,... -
05 SET Periferiche
TP-Link Archer Air R5: Wi-Fi 6 AX3000, perfetto per il montaggio a parete
Abbiamo provato un'interessante soluzione di TP-Link, ideale per quelle configurazioni Wi-Fi Mesh per le quali è necessario ottimizzare l'ubicazione degli access point in modo da favorire specifiche postazioni di lavoro. -
04 SET Audio Video
Hisense 55U8KQ: Mini-LED e Quantum Dot per insidiare i TV OLED
Hisense propone i televisori Mini-LED quale alternativa più accessibile, ma di elevata qualità, alla tecnologia OLED. Le misure rivelano prestazioni interessanti e i comandi vocali VIDAA Voice consentono di accedere ad un'esperienza d'uso davvero a mani libere -
01 SET Portatili
Honor Magicbook X 16: schermo grande e tanta sostanza
Magicbook X 16 è un notebook sottile ma dallo schermo ampio, votato alla produttività anche lontano dalla presa di corrente grazie ad una capiente batteria. E' basato su piattaforma Intel Core i5 di 12-esima generazione e vanta una dotazione hardware completa: il tutto ad un prezzo interessante tanto... -
31 AGO Videogames
Starfield: le nostre prime impressioni sull'odissea spaziale di Bethesda - Anteprima
Il prossimo 6 settembre Starfield debutterà in tutto il mondo, per la gioia dei giocatori PC e Xbox Series X|S. Abbiamo avuto la possibilità di provare in anteprima il nuovo GdR fantascientifico di Bethesda Game Studios, raccogliendo le prime impressioni su uno dei titoli più colossali del decennio. -
30 AGO Telefonia
Xiaomi 13 Ultra, di nome e di fatto. La recensione
Xiaomi 13 Ultra è l'ultimo flagship lanciato dall'azienda cinese. Sulla carta questo smartphone ha pochi rivali sul mercato grazie al suo comparto fotografico e hardware al top. Sarà lui il migliore Android di punta sul mercato? Scopriamolo nella recensione completa. -
29 AGO Mirrorless
Sony presenta le sue full-frame compatte Next-Gen: A7C Mark II e A7C R
La mirrorless full-frame compatta di Sony si fa in due: A7C II e A7C R, che porta il sensore 35mm da 61 Mpixel della A7R V in un corpo macchina simil-APS-C. -
29 AGO Mirrorless
Sony FE 16-35mm F2.8 GM II, anteprima della seconda generazione del zoom grandangolare luminoso
Sony aggiorna il 16-35mm GMaster. Più nitidezza ai bordi, maggiori performance AF e più leggerezza allo stesso prezzo. Prezzo non basso in assoluto, ma qualità ottica e costruttiva sono ai vertici. -
25 AGO Portatili
LG Gram 16Z90RS: un notebook tradizionale con un grande schermo
Un design molto curato e particolare si abbina ad una piattaforma hardware Intel EVO: questo è LG Gram 16Z90RS, un notebook che spicca per il display OLED da 16 pollici e che abbina facilità di trasporto all'autonomia lontano dalla scrivania, rispondendo al meglio alle necessità dei professionisti -
24 AGO Videogames
Logitech G Cloud recensione: ideale per GeForce NOW
Da qualche giorno stiamo provando la nuova console di Logitech dedicata al cloud gaming. Tra alti e bassi, ecco la resa numerica del dispositivo e il potenziale che ha in un futuro in cui il cloud gaming si ritaglierà un ruolo sempre più essenziale. -
22 AGO Portatili
ASUS ROG Strix SCAR 17 X3D, 3D V-Cache arriva sui notebook con Ryzen 9 7945HX3D: la prova
Ryzen 9 7945HX3D è il primo processore mobile di AMD con tecnologia 3D V-Cache. Al debutto sul nuovo ASUS ROG Strix SCAR 17 X3D, il processore con 16 core e 32 thread si dimostra ancora più veloce nel gaming rispetto al già ottimo Ryzen 9 7945HX, specie in quei titoli che sfruttano il processore. -
22 AGO Software
Luminar Neo, l'editor basato su AI per portare (facilmente) le foto delle vacanze a un altro livello
Luminar Neo è un editor fotografico fortemente orientato all'automatismo, che consente di ottenere risultati paragonabili a quelli di software professionali, come Photoshop, con una semplicità sconcertante e senza richiedere competenze specifiche. -
21 AGO Periferiche
MSI MEG 342C: Quantum Dot, OLED, 21:9 e reattivo
Abbiamo testato il nuovo monitor ultrawide MSI MEG 342C. Basato su pannello Samsung, è un QD-OLED curvo da 34 pollici e a risoluzione 3440×1440 pixel. -
18 AGO Tablet
Recensione Onyx Boox Tab Mini C: i colori arrivano sugli eReader
Onyx Boox Tab Mini C è la prima versione internazionale di un eReader con pannello Kaleido 3. La sua particolarità? Avere la visualizzazione a colori che per un dispositivo di questo genere non è mai veramente arrivato a caratterizzare il mercato. Qui c’è molto altro come il Google Play Store e la possibilità... -
17 AGO Periferiche
Evoluzione dei case: cinque trend che stanno guidando lo sviluppo
Si parla sempre di CPU e GPU, ma nel mondo dell'hardware anche il case riveste una parte importante dell'ecosistema: da semplice "cassone" in cui inserire i componenti desiderati, spesso poco piacevole alla vista, il case è diventato un elemento anche di design, che deve far convergere in un lavoro di...
Scegli la data:
-
Hanno creato l’IA che li ha sostituiti: il dramma degli ex dipendenti King
-
Broadcom cambia ancora il programma per i partner: chi è fuori deve passare i clienti alla concorrenza
-
Un processore quasi del tutto sconosciuto, riacceso dopo 25 anni
-
Tutte le migliori offerte AliExpress sono qui: bici elettriche da urlo, tablet sotto i 100€ e anche una power station portatile da 20kWh
-
Grazie al telescopio ALMA e al JWST è stata rilevata la nascita di un nuovo sistema solare
-
Elon Musk apre un ristorante: ecco il primo Tesla Diner! Supercharger e schermi cinematografici giganti
-
Stranger Things 5, ecco il primo teaser trailer della stagione più epica (e costosa) di sempre su Netflix
-
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale Falcon 9 24 satelliti Project Kuiper di Amazon
-
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 miliardi sul piatto. Basteranno per competere con USA e Cina?
-
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: dal 2026 vietati nel centro città, poi tocca anche alle auto
-
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 TOPS per notebook Copilot+ economici
-
Tesla sta per lanciare la Model YL: passo allungato e sei posti
-
Scegliere la cartuccia giusta: i consigli pratici di Tutto Cartucce
-
'Non è un nuovo gioco, ma lo sembra': nuove voci sul misterioso titolo dallo studio di God of War