Wii U, la fine della produzione potrebbe essere imminente

Wii U, la fine della produzione potrebbe essere imminente

Secondo quanto riferiscono alcune testate legate al mondo della tecnologia la fine della produzione di Nintendo Wii U sarebbe molto vicina.

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Videogames
NintendoWii U
 

Nintendo si approssimerebbe a interrompere la produzione di Wii U, secondo quanto riportano alcune attendibili testate come il giornale economico giapponese Nikkei. Il report sembra credibile con Nintendo ormai intenzionata a focalizzare tutti i propri sforzi sul sistema appena annunciato, Nintendo Switch.

Nintendo Wii U

Secondo Nikkei, già da marzo Nintendo avrebbe smesso di produrre certi accessori per Wii U. Non ci sono conferme ufficiali da parte della casa di Kyoto, ma neanche categoriche smentite. I portavoce si limitano per il momento a dire che "non si tratta di un annuncio ufficiale" e che "il report di Nikkei non implica necessariamente che Switch arrivi subito sul mercato".

Wii U è corrisposto a uno dei maggiori fallimenti nella storia di Nintendo, con sole 13,36 milioni di console vendute dal momento del lancio, avvenuto a novembre 2012. Se le notizie sull'arresto della produzione trovassero conferme, Wii U diverrebbe una delle console con il ciclo vitale più breve di sempre, di soli quattro anni esattamente come è capitato alla prima Xbox e a Sega Dreamcast.

Subito dopo il lancio, infatti, diversi produttori di terze parti restituirono immediatamente i development kit a Nintendo, giudicando anacronistico soprattutto il tablet resistivo che fungeva da controller. Se il supporto delle terze parti si è quasi subito interrotto, Nintendo Wii U può però vantare nel proprio catalogo alcuni dei migliori giochi di questa generazione, come Splatoon, Super Mario 3D World, Mario Kart 8, Bayonetta 2, Super Mario Maker e Xenoblade Chronicles X, tutti titoli in esclusiva per la sola console di Nintendo.

Nonostante ci avviamo verso la fine della produzione, c'è ancora un titolo il cui rilascio è previsto anche per Wii U: parliamo ovviamente di The Legend of Zelda: Breath of the Wild. Il nuovo rpg free roaming è stato rimandato diverse volte e arriverà a marzo 2017 per il lancio di Switch, ma appunto anche su Wii U. Non è la prima volta che si parla di cessazione della produzione di Wii U: qui altri dettagli.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Goofy Goober02 Novembre 2016, 11:00 #1
Come se il touch resistivo fosse il problema principale del Wii U

Geni proprio quelli che hanno reso il devkit per questa caratteristica.
CYRANO02 Novembre 2016, 11:04 #2
Bah io da giocatore non vedo tutto sto limite nel display resistivo, per es in sto periodo sto giocando a mario papera color smash ed il paddone si comporta bene...



Cò,ò,sò,dò,dò,dò,d
amd-novello02 Novembre 2016, 11:36 #3
infatti mica bisogna fare il pinch to zoom
obogsic02 Novembre 2016, 11:55 #4
se lo vendono a 50 euro uno me lo piglio... qualche bella esclusiva c'è.
ciccio357p02 Novembre 2016, 11:57 #5
Il fallimento della WiiU è solo per la mancanza di titoli di terze parti punto ..
Per quel che mi riguarda è un ottima consolle con titoli unici e divertenti per famiglia .
Poi se uno vuole giocare titoli tripla A seri non esiste scatoletta che tenga ......
Ciao a tutti
matsnake8602 Novembre 2016, 13:21 #6
L'ultima vera console!

Peccato che non è stata capita.
EmBo202 Novembre 2016, 13:51 #7
Troppo poco supporto, troppe promesse non mantenute e pochi titoli (seppur di ottima qualità.
Fin dai tempi del lancio era stato promesso che sarebbe stato assicurato il supporto con 2 gamepad. Peccato che tale caratteristica non è mai stata utlizzata da alcun sviluppatore, nintendo in primis, che ha fondamentalmente continuato ad utlizzare solo i soliti WiiMote relegando la caratteristica principale del gamepad WiiU (lo schermo touch) ad un elemento talora del tutto rinunciabile. Molti titoli come new super mario U o mario kart 8 per esempio ne possono tranquillamente fare a meno.

Dal mio punto di vista resta cmq una console stupenda, con retrocompatibilità per i giochi Wii e gamecube (anche se quest'ultima solo dopo modding) e con una scena hacking si sta muovendo attivamente in modo molto promettente.
Ginopilot02 Novembre 2016, 13:52 #8
in nintendo sono dei geni, non riescono proprio a capire cosa va o non va nei loro prodotti. E la nuova console rischia di essere molto peggio di questa wiiu, che, tutto sommato, non era affatto male. Ma poi perche' cessarne la produzione? Gli costera' 4 soldi produrla ormai.
EmBo202 Novembre 2016, 13:55 #9
Originariamente inviato da: Ginopilot
Ma poi perche' cessarne la produzione? Gli costera' 4 soldi produrla ormai.

Perchè se la produci poi la devi anche vendere. E la verità è che, se vai in giro in una qualsiasi catena che si occupa di gaming, troverai pile di WiiU invendute. Io quasi quasi però aspetto un po' che i prezzi crollino ancora e ne approfitto per prenderne una seconda
Ginopilot02 Novembre 2016, 14:25 #10
Originariamente inviato da: EmBo2
Perchè se la produci poi la devi anche vendere. E la verità è che, se vai in giro in una qualsiasi catena che si occupa di gaming, troverai pile di WiiU invendute. Io quasi quasi però aspetto un po' che i prezzi crollino ancora e ne approfitto per prenderne una seconda


E perche' chi non compra la wiiu oggi dovrebbe comprare la switch domani?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^