Xbox One, il nuovo Kinect è 'dieci volte più potente'

Microsft rivela: "Conoscerà il proprio padrone e il luogo dove lui vive"
di Stefano Carnevali pubblicata il 24 Luglio 2013, alle 14:01 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
Microsft rivela: "Conoscerà il proprio padrone e il luogo dove lui vive"
di Stefano Carnevali pubblicata il 24 Luglio 2013, alle 14:01 nel canale Videogames
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info..."e leggera' le sue password mentre sta al computer:... XD
Leap motion non si limitata alle mani? Se si, abbastanza inutile fare paragoni!
Ma il kinect 1 lo conosciamo.
Il video del kinect 2 è qui: http://www.youtube.com/watch?v=Hi5kMNfgDS4
Direi che ci sono gli elementi per farsi un'idea piuttosto concreta.
ahahah, grazie per il link
direi che kinect 2 è assolutamente inutile. non ha nessuna feature significativa per attrarre chi ha comprato la prima e non ha niente per integrare l'esperienza generale con il controller, che non è cosa che vogliono fare e non è nemmeno una cosa giusta da fare probabilmente.
di potenzialità ce ne sono a milioni, come per il wiimote e il primo kinect ma fino ad ora non s'è visto uno sviluppatore che fosse in grado di realizzare qualcosa di valido. questa tecnologia in sè non serve assolutamente a nulla, è solo marketing... quando presenteranno un gioco vero e interessante se ne riparla.
D'altronde anche "move" in teoria era molto meglio del wiimote. in pratica è rimasto sugli scaffali e sono in pochi a sapere cos'è, eppure quando lo annunciarono mostratono un video tipo questo.
e se c'è una cosa che ho capito nei miei 30 e passa anni di vita, è che microsoft non ha niente da imparare da nessuno in queste puttanate di marketing, e ormai ragiono al contrario: se mostrano una tech-demo invece che una applicazione vera è proprio perché non hanno niente in mano e non sanno nemmeno loro come farà a funzionare.
stessa cosa per il wiiU con le mappe di google, la psp come specchietto retrovisore nei giochi di guida per ps3 o altre amenità simili. serve solo per far parlare del prodotto.
LOL...
ma a parte gli scherzi tutti sti aficionados del Kinect hanno magari una stanza cosi:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
...no giusto per poter gioire della nuova strabiliante periferica, senza magari spaccare il tavolino in vetro nuovo di pacca: http://www.youtube.com/watch?v=WLOcjq7qeks&t=0m48s
..."e leggera' le sue password mentre sta al computer:... XD
Certo che no! La privacy è al primo posto Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Dipende da che devi farci. Collegare il kinect al pc non ha molto senso imho.
A me piacerebbe poter controllare l'htpc ma il Leap Motion ha un raggio d'azione limitato. Aspetto la v2.
ma a parte gli scherzi tutti sti aficionados del Kinect hanno magari una stanza cosi:
Me lo stavo chiedendo pure io. In un salotto normale, il mio ad esempio che non è piccolo ma non è nemmeno grande, non riuscirei a sfruttarlo perchè avrei i divani in mezzo.
Ma che è successo ai suoi pollici virtuali?
Bisogna vedere cosa potra' fare su PC, visto che la scena sara' molto ridotta rispetto ad un uso analogo a quello del video di cui sopra! Inoltre Kinect ha altre funzionalita', dovute alla presenza di diversi sensori (camera, IR, microfoni)...
inoltre, io ho visto usare il kinect 2 su un pc in uno spazio minuscolo, dove semplicemente veniva usato come mouse.
Per molti giochi non credo che servano 1234567 metri quadrati.
A me sembra stupendo, e già si può usare per controllare un intero pc.
Adesso tocca agli sviluppatori sfruttarlo per i giochi.
Considerato che ogni XBOX ONE avrà il kinect, avranno un largo bacino di utenza su cui mostrare i muscoli.
Chi vivrà vedrà.
PS: guardate qui per la dimostrazione del kinect su windows 8: http://www.youtube.com/watch?v=-jWMaY0WO7c#at=143
Come vedete riconosce anche la posizione delle mani intesa come apertura/chiusura, se è orizzontale verticale ecc.
Chiudendo il pugno, in quella demo, può trascinare oggetti, o zoomare una mappa ecc.. Facendo un determinato movimento chiude le app..
Mettendo le mani orizzontali comanda il mouse ecc..
Insomma, guardatelo
direi che kinect 2 è assolutamente inutile. non ha nessuna feature significativa per attrarre chi ha comprato la prima e non ha niente per integrare l'esperienza generale con il controller, che non è cosa che vogliono fare e non è nemmeno una cosa giusta da fare probabilmente.
di potenzialità ce ne sono a milioni, come per il wiimote e il primo kinect ma fino ad ora non s'è visto uno sviluppatore che fosse in grado di realizzare qualcosa di valido. questa tecnologia in sè non serve assolutamente a nulla, è solo marketing... quando presenteranno un gioco vero e interessante se ne riparla.
D'altronde anche "move" in teoria era molto meglio del wiimote. in pratica è rimasto sugli scaffali e sono in pochi a sapere cos'è, eppure quando lo annunciarono mostratono un video tipo questo.
e se c'è una cosa che ho capito nei miei 30 e passa anni di vita, è che microsoft non ha niente da imparare da nessuno in queste puttanate di marketing, e ormai ragiono al contrario: se mostrano una tech-demo invece che una applicazione vera è proprio perché non hanno niente in mano e non sanno nemmeno loro come farà a funzionare.
stessa cosa per il wiiU con le mappe di google, la psp come specchietto retrovisore nei giochi di guida per ps3 o altre amenità simili. serve solo per far parlare del prodotto.
Non capisco come fai a dire una cosa del genere! Le potenzialità di un controller così preciso è impossibile non vederle!
C'è una gran bella differenza con il kinect 1.. li i limiti della periferica davano problemi.
Io penso che il nuovo kinect sia davvero la migliore novità del momento e il miglior compagno per un oculus rift!
Non vedeva nient'altro.
Adesso vede anche i particolari, se la mano è chiusa o aperta, vede la forza che stai dando, vede se ti stai avvicinando, addirittura vede se stai sorridendo o no..
Rispetto a prima dove vedevano solo il tronco, 2 braccia e 2 gambe è diverso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".