Xbox One disponibile in sole 13 nazioni al debutto, ma c'è l'Italia

Xbox One disponibile in sole 13 nazioni al debutto, ma c'è l'Italia

Microsoft rivede i piani di lancio della propria prossima generazione di console riducendo da 21 a 13 il numero di nazioni con Xbox One disponibile al debutto. Per l'Italia confermato il lancio a Novembre

di pubblicata il , alle 08:11 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
slide196517 Agosto 2013, 18:49 #31
Originariamente inviato da: calabar
Tu ragioni solo in termini di "quantità", ma la quantità è effimera.

La potenza sarà effimera ma secondo me serve anche quella perché seppur con la migliore delle ottimizzazioni i miracoli nn si fanno.
Una vga da 100€ dalle mie parti rientra nella categoria super entry level(ovvero mediocre), indipendentemente da quanto vai a ottimizzare e il costo della vga inserita all'interno di ps4 e xbox One quello è .
Originariamente inviato da: calabar
Una consolle il doppio più potente avrebbe creato tanti problemi in più (di costo e di ingegnerizzazione) e tra un anno sarebbe stata poco potente esattamente come PS4 e XboX one sono ora. Per dell'hardware che ha una vita utile di parecchi anni, questo non fa la differenza.

Sono d'accordo ma chi è causa del suo mal pianga se stesso .
Se le console debbono durare svariati anni senza essere aggiornate non è un problema mio e non basta certo questo per convincermi che sia giusto adottare hardware entry level appigliandosi al fatto che non val la pena far di più perché "tanto ,seppur prestante ,sarebbe vecchio dopo 1 anno".

Non sono stato io ad avere la presunzione di lanciare sul mercato un prodotto tecnologico che va contro la tecnologia stessa,ovvero "non vuole essere aggiornato per quasi un decennio".
Mi fa piacere che Sony e Ms abbiano fatto un terno al lotto,ma non pretenderai mica che io ,da utente finale, assecondi un nonsenso di questo tipo??

Originariamente inviato da: calabar
Inoltre sai bene che con un hardware stabile chi progetta i giochi può concentrarsi sull'ottimizzazione del codice e lo sfruttamento della specifica architettura. Questo ridicolo hardware probabilmente tra qualche anno darà risultati migliori di quelli ottenibili su PC con le attuali top di gamma.

Credo che tu stia sacrificando troppo l'importanza di un hardware prestante in adorazione alla magica ottimizzazione .
I limiti hardware li aggiri con l'ottimizzazione fino ad un certo punto , con la risultante che queste next gen non solo da qui a poco faranno da tappo esattamente come lo stanno facendo da tempo ps3 e xbox360, ma pure peggio, perché le vecchie console ,in rapporto all'hardware PC dell'epoca ,erano decisamente superiori alle nuove che stanno per arrivare .
Originariamente inviato da: calabar
Nessuna tecnologia "futuristica", semplicemente si sta anticipando quello che sui PC vedremo solo con la prossima generazione.
É successo anche con la XboX 360, dove Xenos implementa molte tecnologie che si sono viste solo con le schede DX10 di generazione successiva.

Diamogli un paio d'anni .....poi?
Nei 6 anni successivi dove le console rimarranno tali che succede?
Cominciamo a castrare i giochi qui e là ...........

Ma si daiii,chissenefrega se all'alba del 2014 vedremo un Battelfield 4 con un frostbite sfruttato a metà ,con la fisica castrata all'80% solo perché le scatolette di Sony e Microsoft non riuscirebbero diversamente a produrre neanche 10 frames al secondo.
Chissenefrega.......tanto la maggior parte della gente non se ne accorge nemmeno e l'importante e':

-stare comodi sdraiati sul divano davanti alla TV,magari a qualche metro così non vediamo neanche l'assenza di AA.
-pagare le console il meno possibile
-augurarsi che durino il più possibile onde evitare upgrade

eeee vaiiii
Vul17 Agosto 2013, 21:02 #32
Ao e finitela de rompe er *****.

Con 400 euro di meglio non assemblate, fatevi i conti e solo un equivalente PS4 ovvero 7850+A6+8gbdd3+500gb hd+ali+case+joystick+lettore blue ray costa oltre i 500 euro.

Le console vi sembrano poco potenti, assemblatevi un pc micro atx o mini atx da gaming per il salotto.

Ste macchine fanno girare i giochi a 1080p e 60 fps già adesso e sono appena all'inizio del loro ciclo vitale quindi c'è ancora un ampio margine per spremerle.

Cavolo, a me giochi simili sembrano veramente belli (gameplay ps4, non pc developer kit):

http://www.youtube.com/watch?v=QkRaTgb8oCk

E qua ancora meglio le potenzialità della console con The Division:

http://www.youtube.com/watch?v=ZiHAWATRUnU

E questo senza considerare la perdita di qualità data dal video a 720p e dalle mille compressioni del video da parte di youtube.

I vostri discorsi ridicoli fanno ben capire come per voi sia più importare masturbarvi sulla vostra maledetta grafica inoltre piuttosto che divertirvi. Forse è ora che la piantate di aggiornare computer ogni 3 mesi e cominciate semplicemente a divertirvi anzichè pensare che sia l'ultragrafica a farvi passare del tempo bene, e lo dice uno che si è appena rifatto il pc ma spesso si ritrova a giocare a "To the moon", "Papers Please" e metà del tempo lo spende su un gioco in directx 9 come League of Legends.
HelloJacker17 Agosto 2013, 23:39 #33
Mah, che dire... certo che la Microsoft sta facendo sterzate brusche all'ultimo momento ed è anche giusto che sia così: se vedi un muro che fai, prosegui dritto? Ovviamente cerchi di sterzare in tempo.
Tuttavia l'impressione che mi ha dato non è altro che quella di cercare di correre ai ripari, una sorta di tentativo di accollarsi "il meno peggio".
Prima il tentativo dell' always on line continuo, poi la modifica, poi le successive numerose modifiche tra kinect, monopolio del controller su console escludendo il pc etc, prezzo elevato rispetto la concorrenza...
Ho il timore che questa console non avrà il successo sperato, insomma una delle cagate cui Microsoft si sta abituando a fare: mette le trasparenze, toglie le trasparenze, mette il tasto start, poi lo toglie, poi lo rimette, Millenium flop, Vista da schifo, Surface bagno freddo... Con questo curriculum vitae non è impossibile aspettarsi un prodotto che non funzioni bene, qualcosa che per "non scaldarsi troppo" ti rallenta il gioco, qualcosa che dovrebbe fare ma che non farà mai (sin da windows 98 la microsoft aveva l'idea di far scaricare i driver in automatico da internet ma non funzionava MAI e con win 7 ed 8 ci è riuscita solo parzialmente). Insomma, Microsoft fa sempre le cose a metà, non c'è il tempo per affinare, devono sfornare e passare al progetto della prossima generazione. Scusate la sfiducia ma dopo 28 anni di microsoft tra PC e console l'unica differenza l'ho vista da quando son passato ad Apple. Sapete il MAC da 1 anno a questa parte quante volte mi si è bloccato utilizzando software di video editing, photoshop, illustrator e compagnia anche in contemporanea? Ora ve lo dico ma non ci crederete: MAI!! Incredibile, MAI! Sfido qualunque PC che monta microsoft. Ripeto, ho fatto 28 anni di microsoft, avevo 11 anni quando vidi windows 1.0 nel 1985. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti ma avendo fatto tutta la trafila Microsoft è facile attendersi qualcosa che non vada bene. Speriamo ovviamente di no, questa è la mia opinione naturalmente.
Vul18 Agosto 2013, 02:08 #34
Originariamente inviato da: HelloJacker
Mah, che dire... certo che la Microsoft sta facendo sterzate brusche all'ultimo momento ed è anche giusto che sia così: se vedi un muro che fai, prosegui dritto? Ovviamente cerchi di sterzare in tempo.
Tuttavia l'impressione che mi ha dato non è altro che quella di cercare di correre ai ripari, una sorta di tentativo di accollarsi "il meno peggio".
Prima il tentativo dell' always on line continuo, poi la modifica, poi le successive numerose modifiche tra kinect, monopolio del controller su console escludendo il pc etc, prezzo elevato rispetto la concorrenza...
Ho il timore che questa console non avrà il successo sperato, insomma una delle cagate cui Microsoft si sta abituando a fare: mette le trasparenze, toglie le trasparenze, mette il tasto start, poi lo toglie, poi lo rimette, Millenium flop, Vista da schifo, Surface bagno freddo... Con questo curriculum vitae non è impossibile aspettarsi un prodotto che non funzioni bene, qualcosa che per "non scaldarsi troppo" ti rallenta il gioco, qualcosa che dovrebbe fare ma che non farà mai (sin da windows 98 la microsoft aveva l'idea di far scaricare i driver in automatico da internet ma non funzionava MAI e con win 7 ed 8 ci è riuscita solo parzialmente). Insomma, Microsoft fa sempre le cose a metà, non c'è il tempo per affinare, devono sfornare e passare al progetto della prossima generazione. Scusate la sfiducia ma dopo 28 anni di microsoft tra PC e console l'unica differenza l'ho vista da quando son passato ad Apple. Sapete il MAC da 1 anno a questa parte quante volte mi si è bloccato utilizzando software di video editing, photoshop, illustrator e compagnia anche in contemporanea? Ora ve lo dico ma non ci crederete: MAI!! Incredibile, MAI! Sfido qualunque PC che monta microsoft. Ripeto, ho fatto 28 anni di microsoft, avevo 11 anni quando vidi windows 1.0 nel 1985. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti ma avendo fatto tutta la trafila Microsoft è facile attendersi qualcosa che non vada bene. Speriamo ovviamente di no, questa è la mia opinione naturalmente.


Io non vedo una schermata blu da XP. E con Windows 7 non ho mai avuto alcun tipo di problema software di qualsiasi tipo, non mi si è mai bloccato il pc per nessun motivo, mai avuto un blocco con office+powerpoint+photoshop+kaleidagraph+lettore multiplayer+torrent e steam aperti in contemporanea a fare cose differenti.
Ogni tanto mi viene il semplice dubbio per tutte queste persone che si "convertono al mac" è che prima di "convertirsi" a qualche mac con i5, 8gb di ram e ssd girassero con pc da 2 gb di ram e dual core di bassa fascia, non avendo fatto nemmeno un defrag in 2 anni, pretendendo di fare mille cose insieme con tanto di antivirus a fare controlli random mentre si usano applicazioni e windows update programmati lamentandosi che il pc si bloccasse dopo aver installato un gozziliardo di spyware andando su chissà che siti warez.
tidusuper9118 Agosto 2013, 02:11 #35
Sono abbastanza d'accordo con il discorso di calabar.

E' a grandi linee la stessa questione del dover utilizzare un solo (o pochi motori) nei campionati automobilistici o motocicistici o quello di avere un serbatoio limitato.
Non puoi spingere un motore all'estremo altrimenti ne va della reliability della macchina e in linea ancora più vicina, nei consumi.

Utilizzare hardware spinto nelle console in procinto di uscita implicherebbe sicuramente dei problemi di affidabilità del sistema, a parità di sforzo ingegneristico, o costi più elevati, a parità di livello di ingegnerizzazione.

Microsoft e Sony sono società che puntano al guadagno. In ambito ingegneristico ed economico il detto latino

in medio stat virtus

credo calzi a pennello per la maggioranza dei casi
HelloJacker18 Agosto 2013, 02:15 #36
Originariamente inviato da: Vul
Io non vedo una schermata blu da XP. E con Windows 7 non ho mai avuto alcun tipo di problema software di qualsiasi tipo, non mi si è mai bloccato il pc per nessun motivo, mai avuto un blocco con office+powerpoint+photoshop+kaleidagraph+lettore multiplayer+torrent e steam aperti in contemporanea a fare cose differenti.
Ogni tanto mi viene il semplice dubbio per tutte queste persone che si "convertono al mac" è che prima di "convertirsi" a qualche mac con i5, 4gb di ram girassero con pc da 2 gb di ram e dual core di bassa fascia pretendendo di fare mille cose insieme con tanto di antivirus a fare controlli random mentre si usano applicazioni e windows update programmati lamentandosi che il pc si bloccasse dopo aver installato un gozziliardo di spyware andando su chissà che siti warez.

E ti pareva che non saltasse fuori qualcuno che "si offende", non sia mai.
Vabbeh, che dire, giusto per la precisazione sono titolare di una azienda informatica, abbiamo venduto hardware dai tempi di Noè e sono stato sempre fortunatamente avanti con il passo dei tempi, cosa che purtroppo non tutti hanno avuto la fortuna di fare. Il mio ruolo è quello di sistemista informatico e se spa si fidano di me ci sarà un motivo ragion per cui credo di poterti tranquillamente dispensare qualche consiglio in merito, a meno che non faccia anche tu il mio stesso mestiere ragion per cui ammetto l'eccezione, diversamente considera la mia riflessione leggendo che vengo da ben 28 anni di microsoft,, non 10. E non diciamo puttanate che i PC non si bloccano per favore
HelloJacker18 Agosto 2013, 02:18 #37
a proposito, sono su MAC e [B][U]NON USO[/U][/B] alcun antivirus, almeno per il momento
calabar18 Agosto 2013, 11:18 #38
Originariamente inviato da: HelloJacker
E ti pareva che non saltasse fuori qualcuno che "si offende", non sia mai.

Non credo che nessuno si sia sentito offeso, il fatto è che leggendo il tuo post sembrava di sentire i soliti luoghi comuni che tanti di noi, sull'esperienza loro e di altri, hanno imparato a non essere più veri.

Originariamente inviato da: HelloJacker
Vabbeh, che dire, giusto per la precisazione sono titolare di una azienda informatica, abbiamo venduto hardware dai tempi di Noè [...]

Il fatto è che dai tempi di Noè le cose sono parecchio cambiate.
I sistemi Microsoft attuali sono piuttosto stabili e non è affatto una stranezza che gli utenti affermino che in anni di utilizzo non abbiano mai avuto problemi di blocco.
Questo naturalmente non significa ne che siano sistemi perfetti ne che non si blocchino mai.
Ma del resto ho visto sistema MAC bloccarsi e impuntarsi allo stesso modo (anzi, forse di più... colpa di xcode?). E questo senza nulla togliere ai pregi del MACOS.

Il punto della questione è che spesso si sente dire dai possessori di MAC che provengono da Windows che nel passaggio hanno trovato un sistema più veloce e stabile. E ci mancherebbe, dico io, se passi da un vecchio PC Windows ad un MAC nuovo e fiammante.
Magari passando ad un PC Windows nuovo, con sistema operativo al passo con i tempi e hardware più potente, si sarebbe percepito esattamente lo stesso passo avanti.

Originariamente inviato da: HelloJacker
a proposito, sono su MAC e [B][U]NON USO[/U][/B] alcun antivirus, almeno per il momento

Beh, questa è una tua scelta, molto poco accorta, a mio parere.
HelloJacker18 Agosto 2013, 11:58 #39
Originariamente inviato da: calabar
Non credo che nessuno si sia sentito offeso, il fatto è che leggendo il tuo post sembrava di sentire i soliti luoghi comuni che tanti di noi, sull'esperienza loro e di altri, hanno imparato a non essere più veri.


Il fatto è che dai tempi di Noè le cose sono parecchio cambiate.
I sistemi Microsoft attuali sono piuttosto stabili e non è affatto una stranezza che gli utenti affermino che in anni di utilizzo non abbiano mai avuto problemi di blocco.
Questo naturalmente non significa ne che siano sistemi perfetti ne che non si blocchino mai.
Ma del resto ho visto sistema MAC bloccarsi e impuntarsi allo stesso modo (anzi, forse di più... colpa di xcode?). E questo senza nulla togliere ai pregi del MACOS.

Il punto della questione è che spesso si sente dire dai possessori di MAC che provengono da Windows che nel passaggio hanno trovato un sistema più veloce e stabile. E ci mancherebbe, dico io, se passi da un vecchio PC Windows ad un MAC nuovo e fiammante.
Magari passando ad un PC Windows nuovo, con sistema operativo al passo con i tempi e hardware più potente, si sarebbe percepito esattamente lo stesso passo avanti.


Beh, questa è una tua scelta, molto poco accorta, a mio parere.


Perdonami,
dai tempi di Noè di cose ne sono cambiate, l'ho detto per primo che di "acqua sotto i ponti ne è passata", non stai parlando con un vecchietto, la mia fonte di sostegno (e che fornisce sostegno ) è ancora questa, non stai parlando con il classico vecchietto che sbandiera l'essere stato il pioniere del DOS e che non capisce un tubo dei sistemi attuali
Mi rendo conto che comunque potrei sbagliarmi e per questo magari io reputavo erroneamente "abbastanza potente" un PC con core i7, 16GB di RAM, AMD 6970 e samsung SSD 840 PRO da 256, questa ovviamente la configurazione che avevo poco più di un anno fa
Al momento non servono antivirus per MAC semplicemente perchè non funziona come su PC con le odiose DLL nè esistono gli eseguibili .exe ed inoltre dopo aver speso 3000 euro di macchina non mi faccio il problema a comprare le app dall'appstore ragion per cui mi sento di poter dire di essere in una botte di ferro. Se ravanate warez sul web ed applicate dll e "patch" è una scelta vostra, io li compro i software, quindi attualmente, al momento che scrivo, i MAC sono tranquillamente sicuri senza dover usare Antivirus. PEr il futuro si vedrà come si evolveranno le cose, per ora non ve ne è bisogno.
Il fatto è che per un utente windows è inconcepibile, impossibile, da pazzi, incoscienti, da babbei usare un PC senza antivirus e ne convengo in prima persona ma per MAC questo, attualmente, non è applicabile
Che ci sarebbe da aggiornare alla configurazione che avevo? C'era di meglio, certo, tipo doppia VGA ma il PC era per me veloce. Dico solo che passando al MAC, dopo 28 (ventotto) anni di microsoft ho notato un sorprendente quanto piacevole salto di qualità. Nessun blocco, nessun virus (ne esistono ma sono mosche bianche rispetto a quel che accade su microsoft), applicazioni fatte generalmente meglio con grafica ed interfaccia molto più piacevole ed usabile ( a parte i programmi in comune come photoshop, indesign, illustrator e compagnia), nessun problema di driver da adattare/cercare.
E' un altro pianeta, finchè non vi si entra non si può capire. Nativamente il MAC legge PDF, soffermandoti sopra i file ti fa vedere le anteprima in tempo reale senza aprire software di terze parti necessariamente. Insomma, una marea infinita di funzionalità che windows si sogna.
Non sono un fan di parte, semplicemente vado dove tira il vento e, secondo la mia lunga esperienza e la mia opinione, la Apple attualmente , nel 2013, è superiore a Microsoft come sistema operativo e qualità delle applicazioni. Magari in passato non è stato così sicuramente ma al momento secondo me si, ed ho a che fare tutti i sacrosanti giorni con windows 8, windows 2003 server, 2011 SBS, 2012 server e via discorrendo.
Non credo quindi che il discorso sia legato a PC obsoleti, vi ho detto cosa usavo, poi se quella macchina nel 2012 era obsoleta beh, forse è tempo che io cambi lavoro
slide196518 Agosto 2013, 13:34 #40
Originariamente inviato da: Vul
Ao e finitela de rompe er *****.

Mi chiedevo come tu ti possa rompe er ***** se non leggi nemmeno quello che viene scritto??
te lo dico perche' siccome rispondi mele per pere ,viene appunto da chiedersi se li leggi i post prima di rispondere ?
Originariamente inviato da: Vul
I vostri discorsi ridicoli fanno ben capire come per voi sia più importare masturbarvi sulla vostra maledetta grafica piuttosto che divertirvi.

Qui l'unica cosa che si capisce è che tu non leggi quello che gli altri scrivono.
È stato spiegato più volte che non si discute la qualità hardware delle next gen perché si ambisce alla super grafica su console ma per le conseguenze che il loro hardware cagoso comporta sulle altre piattaforme .
Tutti motivi più e più volte spiegati.......a quanto pare inutilmente .
Originariamente inviato da: Vul
Con 400 euro di meglio non assemblate, fatevi i conti e solo un equivalente PS4 ovvero 7850+A6+8gbdd3+500gb hd+ali+case+joystick+lettore blue ray costa oltre i 500 euro.

È la seconda volta che riproponi il calcolo del costo di un PC simil-console, evidentemente non ti accorgi che questo e' un confronto privo di senso perché solo un folle può pensare di assemblarsi un PC del genere per giocare visto che otterrebbe un PC talmente mediocre che fa prima a prendersi la console .

Un confronto con PC di pari prezzo inizierebbe ad avere un senso se le console costassero 1000€ e non 400.
Originariamente inviato da: Vul
Le console vi sembrano poco potenti, assemblatevi un pc micro atx o mini atx da gaming per il salotto.

A ridaglie........
Le console non sembrano poco potenti ,lei console SONO poco potenti e la cosa non farebbe né caldo ne freddo se non fosse che la loro mediocrità va ad inficiare anche il gaming su PC .
Questo e' il motivo per cui senti discutere del loro hardware e non perché si vuole la super grafica su console.
Se le console facessero danni solo a se stesse per me potrebbero metterci all'interno anche un mattone al posto della scheda video che dormo sereno lo stesso visto che il 99% delle volte gioco su PC .
Originariamente inviato da: Vul
Ste macchine fanno girare i giochi a 1080p e 60 fps già adesso e sono appena all'inizio del loro ciclo vitale quindi c'è ancora un ampio margine per spremerle.

Evidentemente pensi che all'interno delle console ci sia qualcosa di magico perché diversamente capiresti che ,con quell'hardware,non c'e possibilita' che certi giochi girino in 1080p a 60 fps neanche se viene giu Gesu' Cristo ad ottimizzare .
L'unico modo per riuscirci sarà quello di castrare i motori grafici a più non posso su filtri,texture ,fisica,campo visivo,aa ecc ecc. esattamente come fanno da anni con ps3 e 360.

E ti torno a ripetere che di tutto questo non me ne fregherebbe una fava se non fosse che così facendo arrivano porting castrati anche su PC con la conseguenza che anche chi ha PC di un certo livello deve sorbirsi giochi mozzati.
Originariamente inviato da: Vul
Forse è ora che la piantate di aggiornare computer ogni 3 mesi e cominciate semplicemente a divertirvi anzichè pensare che sia l'ultragrafica a farvi passare del tempo bene

Come ti ho detto sopra ,leggili i post prima di rispondere che qui nessuno aggiorna i PC ogni 3 mesi e il discorso dell'ultragrafica su console ,come ti ho spiegato sopra, non c'entra un fico secco.

Originariamente inviato da: tidusuper91
Utilizzare hardware spinto nelle console in procinto di uscita implicherebbe sicuramente dei problemi di affidabilità del sistema, a parità di sforzo ingegneristico, o costi più elevati, a parità di livello di ingegnerizzazione.

Tra l'utilizzare hardware spinto e utilizzare hardware cagoso c'è una via di mezzo.
Oggi per le console siamo sul cagoso e ahimè chi ne subisce le conseguenze non sono tanto le console (che x quel costano van bene cosi') ma i PC .

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^