XBox Next: più economica e basata su Windows 9 e ARM secondo rumor

La prossima generazione di XBox, secondo le ultime indiscrezioni, sarebbe basata su Windows 9 e architettura hardware ARM.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Novembre 2011, alle 11:14 nel canale VideogamesWindowsXboxARMMicrosoft
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl dato critico che manca è chi farebbe la GPU, oltre al tipo di (eventuale) supporto ottico.
I tempi non combinano, Windows 8 esce a metà 2012, se rispettano le uscite triennali windows 9 va al 2015, xbox nex gen è prevista molto prima, ...per me ha mangiato troppi hamburger e la notte a sognato malissimo...
Oppure, visto che Windows 8 girerà anche su ARM, la notizia non è esatta...
Dubito che per il 2012 sia M$ che Sony tireranno fuori qualcosa, direi che entrambe ora come ora stanno cercando di far durare il più possibile le loro attuali piattaforme.
Prendendo poi per buona la news, che fa esplicito riferimento a windows 9 e che possiamo presumere non uscirà prima di altri due anni dal lancio di windows8 direi che siamo piu per il 2013-2014.
Non credo poi che le console Next Gen saranno esageratamente più potenti delle attuali, anche perché questo significherebbe far lievitare i costi di sviluppo del software già astronomici, credo invece che si andrà verso una razionalizzazione delle risorse e nel mettere a disposizione i servizi migliori.
E' certo che nel 2013 saranno in produzione, come minimo, sistemi SoC con 8 core Cortex-A15 a 2,5 GHz, ciascuno con la sua unità SIMD. Il core A15 è accreditato di prestazioni superiori del 40% rispetto all'attuale Cortex-A9 a parità di clock, quindi un tale processore sarà equivalente a un ipotetico 8 core A9 a 3,5 GHz.
Non vedo il motivo per cui un chip del genere non possa eguagliare e probabilmente superare le prestazioni del Cell (per non parlare del più modesto Xenon a tre core), con una frazione del suo consumo.
Idem dicasi per la GPU: sarebbe ben strano se una console che esce otto anni dopo la precedente non potesse montare una GPU con prestazioni almeno doppie ma realizzata con dimensioni e consumi da citofono!
Win8 è alla Developer Preview, cui seguiranno le fase di beta testing (closed ed open). In pratica pochi mesi dopo W8 dovrebbe uscire W9? Tra qualche mese andrò a vedere se sarà disponibile la Developer Preview, perché a questo punto chi installerebbe W8?
Senza contare che i consumi per una console attaccata alla presa di corrente non sono poi così determinanti (hai mai visto nei vari confronti nella guerra PS3 vs X360 svolti sul terreno dei consumi?)
Si parla di 70W per l'Xbox360 Slim, 155W per la prima Xbox 360 uscita, in idle. Considerando quanto consuma uno smartphone capace di visualizzare un filmato HD (mi focalizzo su questo) direi che siamo ben sotto.
Poi ovviamente i consumi si alzerebbero nettamente nel caso dei giochi (ad esempio la differenza per la slim tra idle e full è di soli 20W, in questo caso sarebbe molto di più
Aspetta!
Allora la tua fonte anonima è la mia stessa fonte, visto che mi è stata riportata la stessa notizia!
E' fatta, siamo due contro uno, ora basta darci nomi più credibili -che ne so, io potrei diventare Custobox 360, tu 360 già ce l'hai nel nome, magari invece di tmm, ci metti Msm- e da domani compariremo su tutte le news di siti dedicati alla tecnologia.
Anzi, per rendere più succoso il rumor vi dico questo: il formaggio è con i buchi! ^___^
Poi credo che i supporti ottici vengano abbandonati, sarà tutto online, i giochi li scarichi con il tuo account e quelli che hai già comprato su supporto ottico per la vecchia console te li abilitano e li scarichi. Non vedo come si possa ancora usare il supporto ottico nel 2013!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".