Xbox 360 Premium: a breve anche con uscita HDMI

Xbox 360 Premium: a breve anche con uscita HDMI

Da Settembre in vendita in nord america console Xbox 360 Premium dotate di connessione HDMI

di pubblicata il , alle 09:44 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
alfredone7828 Agosto 2007, 10:38 #11
Originariamente inviato da: farinacci_79
...per favore cosa significa la "VGA mappata" e come è possibile che sia meglio dell'HDMI?
Sto per acquistare una XBOX 360 e devo scelgiere la versione più adatta, visto che ho un TV Full HD con tutte le connessioni possibili ed immaginabili (VGA, HDMI, DVI, SCART, Component, S-video, ecc...)

Mi potete consigliare/spiegare la migliore connessione al TV e le principali differenze tra quelle offerte da XBOX 360?

Grazie


Allora, farinacci.

Che la VGA venga "mappata 1:1" vuol dire che, utilizzando la connessione VGA, sulla tua XBox 360 imposti una risoluzione di 1360x768 pixel, ovvero la stessa identica risoluzione di un pannello LCD in HD. Quindi un pixel della tua XBox 360 corrisponde allo stesso identico pixel del tuo pannello LCD.

Invece utilizzando una connessione HDMI (oppure una component), la risoluzione della tua XBox 360 sara' in standard HD, ovvero 1280x720 (720p), quindi sara' compito dello scaler interno del tuo televisore quello di "stretchare" (ovvero di "spalmare", allungare e allargare) il segnale video dell'XBox 360 in modo tale da espanderlo fino a coprire tutto lo schermo del televisore LCD.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Comunque, per chi ha gia' una "vecchia" XBox 360, non vale la pena spendere altri soldi per la Elite...visto che IMHO utilizzerei sempre il cavo VGA, che va da DIO!!! Una volta, prima dell'ultimo aggiornamento della Dashboard, i colori con la VGA erano "scialbi e slavati" ma adesso le cose sono nettamente cambiate!!! VGA RULEZ!!!
Fx28 Agosto 2007, 10:43 #12
Originariamente inviato da: rmarango
Xbox 360 è stata insomma progettata male, anzi malissimo, e i tanti guasti registrati sono da imputare esclusivamente a Microsoft. La situazione potrebbe però migliorare presto considerando che secondo quanto comunicato da Chartered Semiconductor Manufacturing, la fonderia responsabile della produzione della maggioranza di CPU montate sulla console, i processori a 65 nanometri su cui dovrebbero basarsi le Xbox in dirittura d'arrivo sul mercato sono stati messi in cantiere già da 6 mesi.


non so perchè, ma prese di posizione così forti mi sembrano *un po'* partigiane

si stracciano le vesti perchè in un prodotto da 300$ una gpu va a 80° con la casa madre che spende un botto di soldi per allungarne la garanzia, e in casi tipo quello della pasta termica dei macbook (che hanno un altro costo uno e due non vengono usati per giocarci, bensì per task più seri) in cui cpu a basso consumo arrivavano nelle medesime condizioni (ovvero sotto stress) alle stesse temperature o non si dice un cazzo o si riporta la notizia senza considerazioni?

già il fatto che mi si dice che il problema è UN dissipatore sottodimensionato e si conclude che è stata progettata malissimo lascia forti dubbi sulla imparzialità di chi scrive. chissà se avesse avuto una cpu sgrausa che scaldava un botto, una gpu che funzionava male, un form factor brutto e poco compatto...
Mde7928 Agosto 2007, 10:44 #13
Originariamente inviato da: rmarango
Per chi fosse interessato ad un articolo illustrato con un analisi termica dei problemi della X intitolato : Fragile Part of Xbox 360? Thermal Design Expert Investigates

ecco il link :http://techon.nikkeibp.co.jp/englis...0070801/137224/

Ci sono arrivato consultando : http://www.megalab.it/news.php?id=1757
dove parlando dell'articolo in questione si dice:

Le analisi risultanti, sono state impietose nel constatare come la CPU centrale lavori stabilmente a 58 gradi, mentre la GPU "Xenos" arrivi presto a 80 gradi centigradi e, in condizioni di alte temperature esterne ( 35° ) ,possa raggiungere agilmente i 100 gradi centigradi. La ventola di raffreddamento del processore grafico è apparsa sottodimensionata rispetto al lavoro che le compete, e la differenza di temperatura tra l'interno e l'esterno della macchina è stata misurata in 22 gradi centigradi, decisamente troppi per un prodotto consumer secondo l'esperto.

Xbox 360 è stata insomma progettata male, anzi malissimo, e i tanti guasti registrati sono da imputare esclusivamente a Microsoft. La situazione potrebbe però migliorare presto considerando che secondo quanto comunicato da Chartered Semiconductor Manufacturing, la fonderia responsabile della produzione della maggioranza di CPU montate sulla console, i processori a 65 nanometri su cui dovrebbero basarsi le Xbox in dirittura d'arrivo sul mercato sono stati messi in cantiere già da 6 mesi.


Mi sbaglio opppure la Falcon aveva solo la CPU e altre componenti a 65 mentre Xenos rimane a 90? Se è così non risolverebbero molto
Fx28 Agosto 2007, 10:49 #14
Originariamente inviato da: magilvia
Le differenze tra VGA e HDMI sono LE STESSE differenze tra VGA e DVI. Molto meglio la connessione digitale. Inoltre non introduce problemi di synch e/o di sfasamento dei pixel come nella connessione VGA. Per 10 euro molto meglio avere HDMI.


si, ma lascia perdere la teoria. bisogna vedere la pratica. in pratica c'è chi preferisce la VGA. tu fai i paragoni con un pc, e c'entra poco, perchè lo vedi su un monitor, perchè lo vedi su un immagine fissa, perchè la diagonale è diversa, perchè la sorgente è diversa.

oltre al fatto che DVI non significa digitale... può essere in digitale ma anche in analogico

cmq il post di alfredone penso chiarisca le cose... lui ha provato entrambe le connessioni e dice che il VGA va benissimo, come ho sentito altri che hanno fatto la stessa prova.


Originariamente inviato da: alfredone78
Che la VGA venga "mappata 1:1" vuol dire che, utilizzando la connessione VGA, sulla tua XBox 360 imposti una risoluzione di 1360x768 pixel, ovvero la stessa identica risoluzione di un pannello LCD in HD. Quindi un pixel della tua XBox 360 corrisponde allo stesso identico pixel del tuo pannello LCD.

Invece utilizzando una connessione HDMI (oppure una component), la risoluzione della tua XBox 360 sara' in standard HD, ovvero 1280x720 (720p), quindi sara' compito dello scaler interno del tuo televisore quello di "stretchare" (ovvero di "spalmare", allungare e allargare) il segnale video dell'XBox 360 in modo tale da espanderlo fino a coprire tutto lo schermo del televisore LCD.


però se non sbaglio se imposti sull'xbox 1360x768 non è che renderizza le immagini a quella risoluzione, bensì le renderizza sempre a 720 e poi le riscala lei. il vantaggio è che lo scaler dell'xbox, a quanto ne so, dovrebbe essere tutto sommato abbastanza valido.
Hellraiser8328 Agosto 2007, 10:54 #15
ATTENZIONE! la maggior parte delle tv full hd (come il mio sharp) accetta il 1080p solo tramite HDMI. collegandolo in vga, mi arriva solo a 1280x1024. e pensare che sul retro di bioshock ce scritto 1080p...
Andre10628 Agosto 2007, 10:55 #16
Come ripeto, ho provato entrambe le connessioni...HDMI è migliore sulla carta..

Nella situazione reale imho è ancora meglio il VGA, ma va fatto l'importante distinguo che dipende molto dal pannello che andiamo ad usare.

Per la mia esperienza, avendo un Samsung, posso dire che lo scaler del TV è pessimo e che ottengo i migliori risultati in VGA, di poco inferiore l'hdmi, che è vero che risolve i problemi di sync ecc, ma , almeno sulla mia tv, il presunto vantaggio va a farsi benedire quando ti ritrovi lo scaler della tv che ti "regala" parecchio aliasing e ci aggiungi anche un pochino di overscan (niente di grave, per carità.... però c'è
Nella mia classifica metto VGA__HDMI_________Component.

Probabilmente con pannelli con le palle e con scaler un po' migliori potrebbe essere vero il contrario.
Se volete che ve ne dica una assurda, ho provato in HDMI su un LCD Hannspree da 399€ e si vede meglio che sul mio Samsung...evidentemente usa l'elettronica di qualche tv migliore
Hellraiser8328 Agosto 2007, 11:04 #17
Originariamente inviato da: Andre106
Come ripeto, ho provato entrambe le connessioni...HDMI è migliore sulla carta..

Nella situazione reale imho è ancora meglio il VGA, ma va fatto l'importante distinguo che dipende molto dal pannello che andiamo ad usare.

Per la mia esperienza, avendo un Samsung, posso dire che lo scaler del TV è pessimo e che ottengo i migliori risultati in VGA, di poco inferiore l'hdmi, che è vero che risolve i problemi di sync ecc, ma , almeno sulla mia tv, il presunto vantaggio va a farsi benedire quando ti ritrovi lo scaler della tv che ti "regala" parecchio aliasing e ci aggiungi anche un pochino di overscan (niente di grave, per carità.... però c'è
Nella mia classifica metto VGA__HDMI_________Component.

Probabilmente con pannelli con le palle e con scaler un po' migliori potrebbe essere vero il contrario.
Se volete che ve ne dica una assurda, ho provato in HDMI su un LCD Hannspree da 399€ e si vede meglio che sul mio Samsung...evidentemente usa l'elettronica di qualche tv migliore


a proposito di sync... con la vga in alcuni giochi mi si verifica proprio questo problema: girandomi su se stesso (mi ricordo in dead rising) l immagine si spezza, proprio come nei giochi pc quando si tiene il v-sync disabilitato. questo difetto lo potete notare bene nel trailer di bioshock, che per fortuna nn mi si presenta giocandoci (sempre bioshock). oltretutto il cavo in questione é il monster cable
mauriziofa28 Agosto 2007, 11:09 #18
@Mde79

Non sbagli. Purtroppo Falcon è il progetto della scheda madre xbox360 con LA SOLA CPU IBM a 65nm. Per entrambi i chip a 65nm bisogna attendere il progetto della scheda madre che incorpora l'alimentatore interno nella primavera 2008.

Cmq un leggero vantaggio glielo da a patto però che abbiano lasciato le stesse ventole: mi spiego se prima la cpu dissipava 60 gradi e la gpu 100 ora la cpu dissipa 30 e la gpu sempre 100 quindi c'è cmq meno calore all'interno della console ma solo se hanno lasciato la stessa identica ventola, se l'hanno messa più piccola o peggio ne hanno sacrificata una su due il risultato sarà sempre che la gpu col il tempo si "cuoce".
rmarango28 Agosto 2007, 11:33 #19
Originariamente inviato da: Fx
non so perchè, ma prese di posizione così forti mi sembrano *un po'* partigiane


A giudicare come si tratta anche la PS3 nella stessa pagina...non mi sembra proprio.

Vedi : http://www.megalab.it/news.php?id=1757

ad esempio dove dice :

NFL 08 gira a 60 frame al secondo su Xbox 360, mentre va esattamente alla metà della velocità (30 fps) su PS3: "Madden sul 360 è veloce e fluido, grazie ad un netto miglioramento nel frame rate che permette al gioco di muoversi due volte più veloce. I possessori di PS3, sfortunatamente, sono omaggiati con un Madden che nel confronto risulta fiacco" si può leggere su Usa Today. Il caso sarebbe insomma l'ennesima dimostrazione delle incredibili difficoltà di programmazione che i maggiori produttori del settore stanno incontrando nell'approcciare la console Sony.
Versione tra l'altro corroborata dalla stessa EA, che si giustifica sostenendo che l'hardware di Xbox 360 è in circolazione da più tempo e gli sviluppatori ne hanno ormai una buona conoscenza, al contrario di PS3 che è sostanzialmente ancora tutta da esplorare da questo punto di vista.
MiKeLezZ28 Agosto 2007, 11:59 #20
Originariamente inviato da: Andre106
Come ripeto, ho provato entrambe le connessioni...HDMI è migliore sulla carta..

Nella situazione reale imho è ancora meglio il VGA, ma va fatto l'importante distinguo che dipende molto dal pannello che andiamo ad usare.

Per la mia esperienza, avendo un Samsung, posso dire che lo scaler del TV è pessimo e che ottengo i migliori risultati in VGA, di poco inferiore l'hdmi, che è vero che risolve i problemi di sync ecc, ma , almeno sulla mia tv, il presunto vantaggio va a farsi benedire quando ti ritrovi lo scaler della tv che ti "regala" parecchio aliasing e ci aggiungi anche un pochino di overscan (niente di grave, per carità.... però c'è
Nella mia classifica metto VGA__HDMI_________Component.

Probabilmente con pannelli con le palle e con scaler un po' migliori potrebbe essere vero il contrario.
Se volete che ve ne dica una assurda, ho provato in HDMI su un LCD Hannspree da 399€ e si vede meglio che sul mio Samsung...evidentemente usa l'elettronica di qualche tv migliore
Vabbè qua l'unico che ha detto cose sensate mi pare fx...
Innanzitutto la connessione HDMI è migliore di quella VGA. Qui non accetto discussioni a riguardo, "ma", "se", etc.
Così come la DVI (-D, meglio specificare ) è migliore della VGA.

Come però l'amico Andre dice, ci possono esser però casi in cui la VGA possa esser preferibile, per esempio con display HD Ready. Preferibile, non migliore!!!
Queste infatti accettano da HDMI solo la 720p, dopodichè dovranno riscalare alla risoluzione del pannello, a 768p. Mentre con la VGA si riesce a dargli direttamente in pasto la 768p della X360, per quanto il risultato finale non dovrebbe cambiare molto, che lo faccia la TV, o che lo faccia la X360, sempre rescaling è (a parte i menu, che potrebbero esser renderizzati effettivamente a 768p).

Infine, ci sono persone che preferiscono avere una qualità video inferiore, credendo di vedere meno aliasing (in quanto tutti i contorni vengono ridicolarmente sfuocati), e allora la VGA gli sembra migliore... così come magari anche il Component sembra migliore della VGA (e chissà il composito allora ).
Ma ciò non intacca HDMI > VGA > COMPON

Per quanto riguarda le temperature, non è che siano così strane, la mia 7800GT, che è quella che consuma e scalda meno, è prevista possa arrivare a 115° (anche se generalmente è sui 65°, e anche le CPU le ho viste funzionare pure a 70° (anche se in full load sono generalmente sui 55°. Quindi che la CPU della X360 lavori a 58° e la GPU a 80°... embè :|
Certo, se fossero a meno è meglio (visto che il problema sembra sia il surriscaldamento dei pin di interconnessione che si staccano), ma di per sé non è un problemone

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^