Xbox 360 Premium: a breve anche con uscita HDMI

Da Settembre in vendita in nord america console Xbox 360 Premium dotate di connessione HDMI
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Agosto 2007, alle 09:44 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
Best Buy, importante catena di negozi nord americana specializzata in elettronica di consumo e in materiale informatico, avrebbe anticipato la vendita, a partire dal prossimo 1 Settembre, di una nuova versione di console XBox 360 "Pro" Premium, proposta come la versione a 20 Gbytes a 349,99 dollari di prezzo ma dotata, secondo le note fornite, di connessione HDMI. Fonte di questa notizia è il sito Dailytech, che riprende alcune informazioni pubblicate dalla stessa Best Buy sul proprio sito web.
Best Buy continuerà a proporre la versione Premium della console a 349,99 dollari di prezzo, sprovvita di connessione HDMI, proponendo in questo caso un bundle dei giochi Top Spin 2 e Need for Speed: Most Wanted.
La presenza di questo tipo di connettore si rivela essere particolarmente interessante per i possessori di televisori LCD sia a 720p (HD Ready) che 1080p (Full HD), in quanto possono essere collegati alla console sfruttando questo connettore al posto di quello video component a 3 pin RCA che sino ad ora doveva necessariamente essere utilizzato con questi televisori.
Abbiamo segnalato nei giorni scorsi, con questa notizia, come le console XBox 360 Premium vendute di recente negli Stati Uniti siano dotate della scheda madre Zephyr, la quale comprende la porta HDMI. Si tratta della stessa scheda madre presente nella soluzione Elite, da pochi giorni disponibile anche in Italia a 449,00 di prezzo.
Qualora confermata questa notizia, l'implicazione diretta sarebbe quella dell'unificazione della scheda madre utilizzata da Microsoft per le console XBox 360: pare infatti che anche per la versione Core, sprovvista di hard disk in bundle, possa venir proposta la connessione HDMI integrata on board. E' presumibile che sia per questa versione, che per quella XBox 360 "Pro" Premium, il cavo HDMI non venga fornito in dotazione.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma anche no...anzi, e lo dico da possessore di elite, per me rimane preferibile la VGA mappata 1:1 su un HDready....
Alla fine se anche vi fossero 10 euro da pagare per avere la porta HDMI non ci vedrei tutto questo problema.
Cmq sia concordo con andre per il discorso della porta vga...
Mi spiegate...
...per favore cosa significa la "VGA mappata" e come è possibile che sia meglio dell'HDMI?Sto per acquistare una XBOX 360 e devo scelgiere la versione più adatta, visto che ho un TV Full HD con tutte le connessioni possibili ed immaginabili (VGA, HDMI, DVI, SCART, Component, S-video, ecc...)
Mi potete consigliare/spiegare la migliore connessione al TV e le principali differenze tra quelle offerte da XBOX 360?
Grazie
l'hdmi è digitale, gli altri no, le differenze tra vga e hdmi sono inconsistenti a meno tu non sia un fanatico; e tra l'altro anche tra i fanatici c'è chi preferisce il risultato meno qualitativo ma - a quant'ho capito - più morbido della vga
cmq non pensare di far caso alle differenze, ripeto, magari le puoi vedere andando a 10 cm di distanza dalla tv osservando due tv uguali l'una a fianco all'altra, su un'immagine statica (ovvero no movimento)
magari eh
Quindi la ELITE senza dubbio !!
Tra VGA e HDMI siamo + o - lì... Cmq sia usa la HDMI per sicurezza, anche perchè la VGA non trasporta il segnale audio...
Le differenze tra VGA e HDMI sono LE STESSE differenze tra VGA e DVI. Molto meglio la connessione digitale. Inoltre non introduce problemi di synch e/o di sfasamento dei pixel come nella connessione VGA. Per 10 euro molto meglio avere HDMI.
ecco il link :http://techon.nikkeibp.co.jp/englis...0070801/137224/
Ci sono arrivato consultando : http://www.megalab.it/news.php?id=1757
dove parlando dell'articolo in questione si dice:
Le analisi risultanti, sono state impietose nel constatare come la CPU centrale lavori stabilmente a 58 gradi, mentre la GPU "Xenos" arrivi presto a 80 gradi centigradi e, in condizioni di alte temperature esterne ( 35° ) ,possa raggiungere agilmente i 100 gradi centigradi. La ventola di raffreddamento del processore grafico è apparsa sottodimensionata rispetto al lavoro che le compete, e la differenza di temperatura tra l'interno e l'esterno della macchina è stata misurata in 22 gradi centigradi, decisamente troppi per un prodotto consumer secondo l'esperto.
Xbox 360 è stata insomma progettata male, anzi malissimo, e i tanti guasti registrati sono da imputare esclusivamente a Microsoft. La situazione potrebbe però migliorare presto considerando che secondo quanto comunicato da Chartered Semiconductor Manufacturing, la fonderia responsabile della produzione della maggioranza di CPU montate sulla console, i processori a 65 nanometri su cui dovrebbero basarsi le Xbox in dirittura d'arrivo sul mercato sono stati messi in cantiere già da 6 mesi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".