Xbox 360 Premium: a breve anche con uscita HDMI

Xbox 360 Premium: a breve anche con uscita HDMI

Da Settembre in vendita in nord america console Xbox 360 Premium dotate di connessione HDMI

di pubblicata il , alle 09:44 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MiKeLezZ28 Agosto 2007, 12:04 #21
Originariamente inviato da: Hellraiser83
a proposito di sync... con la vga in alcuni giochi mi si verifica proprio questo problema: girandomi su se stesso (mi ricordo in dead rising) l immagine si spezza, proprio come nei giochi pc quando si tiene il v-sync disabilitato. questo difetto lo potete notare bene nel trailer di bioshock, che per fortuna nn mi si presenta giocandoci (sempre bioshock). oltretutto il cavo in questione é il monster cable
Si vede che la CAPCOM ha deciso di non implementare il V-Sync nei suoi giochini (Visto che anche Lost Planet facevo lo stesso scherzo). Che tu abbia un cavo (inutilmente) pagato 50 euro non fa differenza... Come non fa differenza far partire Far Cry su PC con un cavo DVI (-D, meglio specificare ) sperando che questo attivi il V-Sync...
Hellraiser8328 Agosto 2007, 12:09 #22
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Si vede che la CAPCOM ha deciso di non implementare il V-Sync nei suoi giochini (Visto che anche Lost Planet facevo lo stesso scherzo). Che tu abbia un cavo (inutilmente) pagato 50 euro non fa differenza... Come non fa differenza far partire Far Cry su PC con un cavo DVI (-D, meglio specificare ) sperando che questo attivi il V-Sync...


il fatto e che a dead rising ci ho giocato su una tv retroproiezione a 1280x720, sempre con lo stesso cavo e nn mi si presentava il difetto. poi ho preso lo sharp full hd e una volta lho fatto partire x farlo vedere a un amico e si notava di brutto
::NSM::28 Agosto 2007, 12:09 #23
Se il monitor si lascia mappare 1:1 anche su porta HDMI (non tutti lo fanno) allora, sottolineo "in teoria", questa connessione dovrebbe dare i migliori risultati. Questo per il fatto che, di solito, il motore dei filtri del TV viene bypassato da ingresso VGA, mentre su HDMI può rimanere attivo a perfezionare la qualità d'immagine (o peggiorare, a seconda dei casi). In una situazione ottimale, quindi, otterremo un'immagine nitida da mappatura 1:1 e, se lo si vuole, colori pastosi tipici del component.
Ale^228 Agosto 2007, 12:35 #24
Per esperienza bisognerebbe vedere la diffrenza fra HDMI e VGA in pratica il tv che si ha conta troppo.
Nel mio caso il component si dimostra migliore del vga sulla resa generale a causa di un probabile scarso convertitore vga del tv a fronte di un ottimo pannello in sintesi i soldi per il cavo VGA sono stati buttati via. In linea teorica dovrei beneficiare dell' HDMI ma chissà: i fattori in gioco sono troppi.
Consiglierei a chi vuole passare all'xbox con HDMI di provare prima.
Fx28 Agosto 2007, 12:39 #25
Originariamente inviato da: rmarango
A giudicare come si tratta anche la PS3 nella stessa pagina...non mi sembra proprio.

Vedi : http://www.megalab.it/news.php?id=1757


ok, il fatto che non sia partigiano non intacca l'eccesso di enfasi che ha messo per quello che alla fine nient'altro che un dissipatore sottodimensionato (che ha tutte le conseguenze del caso, certamente, però non si sta parlando di una gabbia per canarini con infilati dentro quattro circuiti assemblati con il martello e incollati con la maionese, su)... poi che pecchi anche di eccesso di enfasi nel criticare la ps3 vuol dire solamente non che è partigiano (aspetta, bisogna vedere cosa dice del wii ) ma che è disfattista o che pensa di esser più bravo se getta più merda

::NSM:: : il problema è nel televisore fullhd, ne parlavo qualche giorno fa in un altro topic... in qualsiasi reparto di elettronica dove trovo televisori lcd in 720 e in 1080 affiancati, si nota un refresh ridicolmente basso dei secondi... non lo noti normalmente, ma laddove c'è scorrimento orizzontale (ad es. la telecamera che si gira da una parte all'altra piuttosto che scritte che scorrono) la cosa è IMBARAZZANTE, al punto che avevo una mezza idea di prenderne uno ma rimanderò la cosa di un lustro, accontentandomi per il momento di un hd ready di fascia medio bassa
Fx28 Agosto 2007, 12:40 #26
Originariamente inviato da: Ale^2
Per esperienza bisognerebbe vedere la diffrenza fra HDMI e VGA in pratica il tv che si ha conta troppo.
Nel mio caso il component si dimostra migliore del vga sulla resa generale a causa di un probabile scarso convertitore vga del tv a fronte di un ottimo pannello in sintesi i soldi per il cavo VGA sono stati buttati via. In linea teorica dovrei beneficiare dell' HDMI ma chissà: i fattori in gioco sono troppi.
Consiglierei a chi vuole passare all'xbox con HDMI di provare prima.


si ma fondamentalmente non penso che ci sia una scelta *sbagliata*, alla fin fine stiamo parlando di finezze... non è qualcosa che risalta o che noti se non ci fai caso
magilvia28 Agosto 2007, 13:15 #27
Originariamente inviato da: Fx
::NSM:: : il problema è nel televisore fullhd, ne parlavo qualche giorno fa in un altro topic... in qualsiasi reparto di elettronica dove trovo televisori lcd in 720 e in 1080 affiancati, si nota un refresh ridicolmente basso dei secondi... non lo noti normalmente, ma laddove c'è scorrimento orizzontale (ad es. la telecamera che si gira da una parte all'altra piuttosto che scritte che scorrono) la cosa è IMBARAZZANTE, al punto che avevo una mezza idea di prenderne uno ma rimanderò la cosa di un lustro, accontentandomi per il momento di un hd ready di fascia medio bassa

Scusa ma stai parlando di tearing o di bleeding ? In ogni caso io non ho notato niente del genere sul mio full HD.
A ben pensarci forse hai visto tv collegati in 1080i che potrebbe aver causato il problema.
MenageZero28 Agosto 2007, 14:01 #28
si sa (ufficiosamente) quando commercializzeranno la revision con cpu e gpu (o era solo cpu ?) a 65nm ?

(che si sappia, si prevede un ulteriore shrink a 45nm ?)
SergioStyle28 Agosto 2007, 16:31 #29
ho letto da qualche parte "primavera 2008", per i 45nm fine 2009
Wolve66628 Agosto 2007, 18:43 #30
scusate io ho un PLASMA 42' senza uscita hdmi ma con la vga normale e la component alla quale ho collegato la ps2 slim, nn ricordo se è full hd ma credo di si, c'è qualche differenza diciamo se vedo un film col portatile collegato all'uscita vga rispetto a qualsiasi altra uscita? scusate l'OT ma visto ke se ne parla vorrei una delucidazione rapida visto ke qui si parla prettamente di LCD!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^