Wolfenstein The New Order: confronto della qualità della grafica fra PC e console

Lo sparatutto old-school uscito la scorsa settimana ha raccolto valutazioni superiori alle attese. Adesso è il momento di scendere nel dettaglio sulla grafica e sul motore id Tech 5 che questo gioco impiega.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Maggio 2014, alle 12:31 nel canale Videogames
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPS: anche se il gap fosse basso per WF non vuol mica dire che sarà sempre così per tutti i giochi.
non capisco la tua battaglia contro cosa sia? pochissimo degli utenti che hanno commentato preferiscono le console al pc, quindi dov'è il problema? non cè differenza per questa gioco tra x1 e pc. se hai investito mille miglia di € nel tuo pc e lo vuoi difendere buon per te, ma stai facendo una pessima figura negando l'evidenza. si sta parlando delle immagini della news ti ricordo, qualunque altra immagini esterna è offtopic
Eh non significa che sarà così per tutti i giochi ok ma io sto ancora aspettando un gioco dove il divario sia nettamente a favore del pc. Riuscirò a vivere questa emozione prima di morire? Chissà, il tempo passa
Tecnicamente Hulk mi spiace dirtelo ma quei video non sono del tutto affidabili molto dipende da CHI li fa e COME.
Ti faccio un esempio molto semplice di come si possano in buonafede ottenere differenze sostaziali:
Se tu registri un flusso video e audio a monte o a valle dei processori grafici di una qualsiasi TV FullHD avrai risultati completamente diversi questo perché anche la tv più scrausa monta degli hardware di postprocessing. Inoltre se quando uppi un video su internet lo re-encodi in fase di nuovo encode l'ultilizzo o meno di determinate accortezze potrebbe appiattire uno o entrambi i video a uno standard comune annullando di fatto le differenze che c'erano originariamente. Questi sono solo alcuni dei problemi più comuni...
la realtà è che per avere un vero confronto dovresti avere un flusso video lossless di entrambi e visualizzarli attraverso un player avulso da qualsiasi post processing.
Alla fine il gioco non vale la candela... ma su una cosa concordo... nonostante reputi migliori l'immagine PC è comunque una sconfitta. Una sconfitta perché è palese che il gioco sia console-oriented e che non sfrutti a dovere l'hardware più potente del PC ma IMHO qua torniamo al discorso che ho fatto prima:
Spingersi oltre un certo livello comporta grandi spese e pochissimo ritorno economico. Fare una VERA versione PC, con ottimizzazioni e tutto quanto costerebbe troppo per una grafica veramente più bella che comunque sarebbe sfruttata/apprezzata da troppi pochi utenti per fare la differenza nelle vendite.
Ti faccio un esempio molto semplice di come si possano in buonafede ottenere differenze sostaziali:
Se tu registri un flusso video e audio a monte o a valle dei processori grafici di una qualsiasi TV FullHD avrai risultati completamente diversi questo perché anche la tv più scrausa monta degli hardware di postprocessing. Inoltre se quando uppi un video su internet lo re-encodi in fase di nuovo encode l'ultilizzo o meno di determinate accortezze potrebbe appiattire uno o entrambi i video a uno standard comune annullando di fatto le differenze che c'erano originariamente. Questi sono solo alcuni dei problemi più comuni...
la realtà è che per avere un vero confronto dovresti avere un flusso video lossless di entrambi e visualizzarli attraverso un player avulso da qualsiasi post processing.
Alla fine il gioco non vale la candela... ma su una cosa concordo... nonostante reputi migliori l'immagine PC è comunque una sconfitta. Una sconfitta perché è palese che il gioco sia console-oriented e che non sfrutti a dovere l'hardware più potente del PC ma IMHO qua torniamo al discorso che ho fatto prima:
Spingersi oltre un certo livello comporta grandi spese e pochissimo ritorno economico. Fare una VERA versione PC, con ottimizzazioni e tutto quanto costerebbe troppo per una grafica veramente più bella che comunque sarebbe sfruttata/apprezzata da troppi pochi utenti per fare la differenza nelle vendite.
Ma quindi non possiamo fidarci di nessun test? Quel che hai detto può essere giusto (non me ne intendo e non m'inoltro nel discorso) però non voglio neanche credere che l'unico test affidabile sia quello di testare con mano propria. Su 5 siti che ho visto i risultato sono più o meno gli stessi per cui o tutti dicono baggianate o forse è vero
Il gioco non vale la candela? Per noi ti do perfettamente ragione ma per LORO che devono monetizzare vale tantissimo la candela dato che con costi quasi nulli riescono a monetizzare ugualmente. Giusto sta nel mezzo: se ci proponessero un gioco all'altezza degli odierni pc sarei anche disposto a spendere 50 euro ma per un porting palese il giusto prezzo potrebbe essere 25 euro no? A questo punto davvero non ci sarebbero scuse per non acquistarlo.
Il gioco non vale la candela? Per noi ti do perfettamente ragione ma per LORO che devono monetizzare vale tantissimo la candela dato che con costi quasi nulli riescono a monetizzare ugualmente. Giusto sta nel mezzo: se ci proponessero un gioco all'altezza degli odierni pc sarei anche disposto a spendere 50 euro ma per un porting palese il giusto prezzo potrebbe essere 25 euro no? A questo punto davvero non ci sarebbero scuse per non acquistarlo.
ma.. le console odierne sono x86.. quindi dei pc..hanno cambiato solo i pulsanti e poco altro, il lavoro è già fatto. se questa è una premessa dei prossimi giochi negli anni a venire siam messi bene
temo che in un modo o nell'altro la roba che esce adesso e ancora castrata a causa della precedente generazione di console.
i giochi sviluppati unicamente per PS4/X1 (con motori grafici nuovi/adattati) dovrebbero essere un'altra cosa
La risposta giusta è nì... Nel senso che per quanto un recensore cerchi di darti una sincera opinione di quanto testa vi sono comunque differenze sostanziali e ambientali per cui nel tuo privato tu singolarmente potresti avere un risultato dissimile.
Una diversa TV, un ambiente diverso (più o meno luminoso ad esempio), settaggi in backgroud diversi più o meno visibili all'utente ecc... ecc... ecc...
Fai conto che molti credono che se scarico il film X poi aprendolo con un player qualsiasi che abbia quel codec il risultato sia lo stesso. Niente di più falso.
Tra windows media player, Media player classic o VLC esistono di base senza che tu nemmeno lo sappia almeno 5 o 6 processi di post processing e questo a impostazioni di fabbrica che tra l'altro sono impostazioni molto conservative e non ottimali. Se ci capisci un po' puoi perfezionare il post processing per il tuo monitor o tv con risultati che specie per chi ha un occhio allenato notevoli.
Senza dilungarmi troppo il punto è che data un'immagine di partenza lossless qualsiasi cosa fai per quanto tu sia bravo ogni volta che passa di mano in mano si appiattisce e degrada. Ecco immagina che inizialmente hai l'immagine come un plastico di una città e ogni volta che passa da una mano all'altra è come se ci passasse sopra una smerigliatrice che appiattisce tutto, ovviamente se hai due plastici e uno dei due è più definito con picchi fini la smerigliatrice a parità di passaggi inciderà di più e tenderà a farli eguagliare fra loro anche se inizialmente c'era tanta differenza.
No... non il gioco. La spesa per migliorare la grafica del gioco. Ovvero se con questa grafica vendono 100, ottimizzandola al massimo e facendo quello che molti chiedono venderebbero forse 105 spendendo 10 e quindi ritrovandosi a 95. Preferiscono incassare 100. Questo intendevo.
Hai detto bene... negli anni a venire. Quando usciranno motori grafici nati e pensati per QUESTE console! Attualmente non c'è niente di nemmeno lontanamente utilizzabile per giochi importanti in questo senso.
Una diversa TV, un ambiente diverso (più o meno luminoso ad esempio), settaggi in backgroud diversi più o meno visibili all'utente ecc... ecc... ecc...
Fai conto che molti credono che se scarico il film X poi aprendolo con un player qualsiasi che abbia quel codec il risultato sia lo stesso. Niente di più falso.
Tra windows media player, Media player classic o VLC esistono di base senza che tu nemmeno lo sappia almeno 5 o 6 processi di post processing e questo a impostazioni di fabbrica che tra l'altro sono impostazioni molto conservative e non ottimali. Se ci capisci un po' puoi perfezionare il post processing per il tuo monitor o tv con risultati che specie per chi ha un occhio allenato notevoli.
Senza dilungarmi troppo il punto è che data un'immagine di partenza lossless qualsiasi cosa fai per quanto tu sia bravo ogni volta che passa di mano in mano si appiattisce e degrada. Ecco immagina che inizialmente hai l'immagine come un plastico di una città e ogni volta che passa da una mano all'altra è come se ci passasse sopra una smerigliatrice che appiattisce tutto, ovviamente se hai due plastici e uno dei due è più definito con picchi fini la smerigliatrice a parità di passaggi inciderà di più e tenderà a farli eguagliare fra loro anche se inizialmente c'era tanta differenza.
Ma anche nel caso di uno screen è così? Nel senso se io ho 3 immagini da comparare, come nel caso in questione, a 1080p e decido di prendere solo il volto di un "x" personaggio e ritaglio dunque un 600x400 perdo di qualità anche se non tocco nessun altro parametro tipo zoom, allarga/restringi e cavolate varie?
Si è lo stesso mio ragionamento ma visto da un'altra ottica xD Cavolo così si è trovato il modo giusto per fare poco e guadagnare molto e come ho detto io dato che su pc non ci saranno notevoli miglioramenti potrebbero venderlo anche a 20 euro in meno dato che il lavoro è POCO.
Bha, si diceva la stessa cosa anche sulle console "vecchie" eppure negli anni a venire il divario tra potenza disponibile e grafica si è ampliato enormemente (parlando di pc ovviamente).
A vedere i video è sempre tutto bello, feci anche io l'errore di comprarne una, e lì si è vista la vera qualità delle console.
^^ this
si è sempre confrontato in questo modo anche tra diverse schede video/cpu sullo stesso pc, da sempre
se dappertutto si vedono gli stessi risultati non c'è ambiente, lossless (su che, sui videogiochi o sui film, non cominciamo a fare minestroni), video-foto-camera/programma di registrazione/screenshot o congiunzioni astrali anomale che tenga. La qualità è quella. Tra pc e x1 le differenze sono minime e rispetto alla concorrenza siamo a livello penoso anche e soprattutto a livello pc
ottimo poi il suggerimento di comprare una x1 con tanto di secondo gioco, dato che ci siamo compriamo anche la ps4 con una terza copia, tanto per essere veramente sicuri che quello che leggiamo e vediamo online poi sarà lo stesso misero risultato che ci ritroveremo a casa
per quanto qualcuno si ostini a voler aver ragione, se tutti gli altri, incluso chi lo fa di mestiere, vanno nella direzione opposta magari un briciolino di dubbio gli dovrebbe venire, IMHO
l'importante è non ragionare solo con la testa degli altri. Qui basta usare gli occhi
ciao ciao
60fps per console sì ma a risoluzione inferiore al già basso 1080p, effetti di illuminazione scalati e soprattutto come al solito molto più aliasing.
E non lo sto dicendo io.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".