Wolfenstein The New Order: confronto della qualità della grafica fra PC e console

Lo sparatutto old-school uscito la scorsa settimana ha raccolto valutazioni superiori alle attese. Adesso è il momento di scendere nel dettaglio sulla grafica e sul motore id Tech 5 che questo gioco impiega.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Maggio 2014, alle 12:31 nel canale Videogames
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info60fps per console sì ma a risoluzione inferiore al già basso 1080p, effetti di illuminazione scalati e soprattutto come al solito molto più aliasing.
E non lo sto dicendo io.
Buonanotte
Anche qua è nì. Se utilizzi una raw lossless della fonte e non fai alcun ridimensionamento diciamo che sono piuttosto affidabili fermo restando che dipende anche dal tipo di video: come viene generata l'immagine? Progressive o interlaced? Che tipo di frame sei andato a beccare? Non tutti i frame hanno la stessa valenza resa grafica ecc... ecc...
In generale per esperienza solo su una cosa mi sento di darti la sicurezza: valutare un video da singoli frame può trarti in inganno anche se sei una persona estremamente esperta e certe volte si verificano casualità in positivo o negativo che sembrano incredibili ma succede.
Non sono del tutto d'accordo... più che un problema di potenza ciò che ha generato il divario è stato il disallineamento dell'hardware. Se da una parte console e PC crescevano di molto ci si è trovati con console legate a TV spessissimo sottoperformanti rispetto alla console e viceversa PC con schermi che si aggiornavano e quindi avevano rese veloci.
Non a caso anche i nuovi codec h.265 e simili non trovano ancora spazio su console e tv anche se smart proprio perché non viene percepita una reale esigenza mentre su PC dove si inizia a parlare seriamente di 4k questi codec vengono sempre più desiderati e standardizzati con di conseguenza potenze diverse di elaborazione.
Differenze minime è relativo... ho conosciuto gente che ritiene una differenza minima quella che intercorre tra 480p e 720p. Ho visto gente vedere episodi anime in cui c'era banding a livelli mostruosi e non accorgersene nemmeno.
Qua ho visto gente commentare come se un aliasing allucinante roba da giochi di 10 anni fa non sia un problema serio ma una differenza minima.
Sono opinioni personali e non c'è problema se ti piace così ti gusterai il gioco, altro discorso è esporre un parere tecnico su un'immagine e valutarla in maniera pragmatica e tecnica.
In generale per esperienza solo su una cosa mi sento di darti la sicurezza: valutare un video da singoli frame può trarti in inganno anche se sei una persona estremamente esperta e certe volte si verificano casualità in positivo o negativo che sembrano incredibili ma succede.
Si comunque conviene parlare di immagini dato che nella news ci sono quelle, quindi credo che il tuo discorso vada un po lontano.
Non a caso anche i nuovi codec h.265 e simili non trovano ancora spazio su console e tv anche se smart proprio perché non viene percepita una reale esigenza mentre su PC dove si inizia a parlare seriamente di 4k questi codec vengono sempre più desiderati e standardizzati con di conseguenza potenze diverse di elaborazione.
Non ho ben capito il discorso della tv, cioè una console può essere attaccata benissimo ad un monitor via hdmi così come il pc ad una tv. Molta gente usa lo stesso monitor per console e pc quindi credo sia un problema ma non per tutti.
Il reale problema è che il pc è quasi completamente abbandonato e al momento non c'è grafica adatta per il livello di hardware che abbiamo.
Qua ho visto gente commentare come se un aliasing allucinante roba da giochi di 10 anni fa non sia un problema serio ma una differenza minima.
Sono opinioni personali e non c'è problema se ti piace così ti gusterai il gioco, altro discorso è esporre un parere tecnico su un'immagine e valutarla in maniera pragmatica e tecnica.
Bhe se guardi le immagini a confronto nel thread le differenze sono veramente poche tra pc e x1, più che opinione si parla di ciò che si vede e se sono entrambe seghettate da paura c'è veramente poco di personale. Magari nelle immagini da pc non avevano attivato l'anti-aliasing nè altro ma leggendo l'articolo cita testualmente: "Il primo degli zoom che vi proponiamo rende evidente come ci sia una netta differenza in termini di anti-aliasing tra PC e Xbox One." Insomma osservandoli seppur piccole (le immagini) si notano seghettature ovunque in entrambe le immagini... netta differenza un par di balle suvvia.
Se poi giocandolo di persona la cosa cambia ok ma non capisco perchè l'immagina debba far schifo e dal vivo essere figa, non è la stessa cosa? Cioè se io ora ti faccio uno stamp del mio desktop e lo mando a te sarà uguale a come lo vedo io o no? Ma che cambia?
Infatti è una cosa che non condivido. Le recensioni dovrebbero esser fatte da persone che hanno a disposizione tutti i sistemi (consolle e pc) e di cui si ha fiducia. I video o le immagini dovrebbero essere solo esemplificativi del gameplay e non della resa grafica per le ragioni suddette.
O almeno io la penso così.
condivido praticamente quasi tutto
pensa che se hai calibrato male il monitor o se fai la cattura perfino a monitor spento il risultato non cambia, sorprendente
ciao ciao
ciao ciao
Invece cambia che ci crediate o no. O almeno è possibile che cambi.
Il più semplice dei cambiamenti? Se io ho un sistema vecchissimo che usa set di colori inferiori, se ho un pannello del monitor recentissimo che ha una gamma di colori più ampia del tuo o per mille altri motivi che posso andare da un cambiamento infinetesimale a un cambiamento macroscopico con un file esattamente identico.
Basta che ad esempio io tenga il monitor impostato a luminosità bassa per cui l'immagine la veda leggermente distorta nei colori. Dopotutto sul tuo stesso monitor se cambi luminosità o contrasto il risultato cambia ma NON il file.
Poi ci sarebbe da dire che dipende da come comprimi l'immagine: jpeg? Gif? tiff? ecc... ecc... ecc... Dipende nell'algoritmo di compressione che parametri hai messo perché io partendo dallo stesso video originale e comprimendolo con x264 posso ottenere 50 mp4 completamente diversi l'uno dall'altro che vanno dall'orrido a un ottimo rapporto di qualità/compressione.
Quindi ribadisco voler valutare un gioco o qualsiasi flusso video da X frame è da sempre una cazz*** e chiunque capisca le basi ma proprio le basi di come funziona la riproduzione digitale può ampiamente confermartelo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".