Watch Dogs per PC richiederà un sistema operativo a 64-bit

Secondo specifiche non confermate ufficialmente, l'atteso free roaming di Ubisoft Montreal non funzionerà con Windows 7 e 8 a 32-bit.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Ottobre 2013, alle 16:31 nel canale VideogamesWindowsUbisoftMicrosoft
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa magari... purtroppo Watch Dogs è, come BF4 e tutti i giochi attuali, cross gen... sviluppato per Ps3 e X360 e poi pompato su console nextgen e pc.
I requisiti a livello di cpu sono fuori da ogni logica ma, quasi sicuramente, stanno li per bellezza, un qualsiasi quad core recente lo farà girare al massimo senza problemi.
forse la potenza non è tutto a volte.
il fatto è che nelle console non c'è solo un otto core, c'è un apu con huma.
considera abbattuti tutti i tempi morti tra cpu e gpu e un software pennellato sopra.
non penso che un quad dovrebbe soffrire molto, magari un poco quando i titoli diventeranno pesanti sì
Contano 0 i 64 bit, conta molto di più l'ottimizzazione generale nel gioco e viste le specifiche così alte direi che hanno fatto un lavoro poco profiquo.
Sia chiaro io ho W8 (con CS) a 64 bit su I7 e 16 Gb di ram.
qualche anno fa si diceva la solita cosa; era inutile comprare un quad core (Intel q9650) quando si giocava meglio con dual core (Intel e8600) visto le frequenze maggiori, minor prezzo e mancata ottimizzazione per i 4 core.
poi le cose sono cambiate....
Io ho l'impressione che stiamo entrando, con l'avvento delle nuove console, nell'ottimizzazione per gli 8core, quindi un i7 3770k 4x2ht, un 6x2ht del 3930k oppure gli amd fx8350 / fx8320 a 8 core faranno la differenza rispetto ad un quad core senza ht che nativamente gestisce solo 4 thread.
mi terrò caro il mio 2600k 4x2ht infatti
Contano 0 i 64 bit, conta molto di più l'ottimizzazione generale nel gioco e viste le specifiche così alte direi che hanno fatto un lavoro poco profiquo.
Sia chiaro io ho W8 (con CS) a 64 bit su I7 e 16 Gb di ram.
che cos'è CS?
comunque più o meno sono d'accordo; se ottimizzi, puoi farlo tranquillamente a 32bit; se poi sei bravo e riesci a sfruttare bene i registri macchina più ampi del 64bit (retro-compatibili a32bit possibilmente...), tanto di cappello, ma non dovrebbe far tanta differenza, almeno non in ambito ludico.
i pixel unti mi sono sempre piaciuti
Bisogna dire che questo, stando alle specifiche dichiarate, sarà il primo gioco in cui non potrò mettere il dettaglio ultra. Per cui non si tratta solo di un gioco, ma è anche un po' uno scalino tecnologico e psicologico. E' come dire "d'ora in poi si fa sul serio" o "la maggior parte dei vostri pc sono solo giocattoloni".
Se i dati annunciati sono corretti e la richiesta dei prossimi giochi a venire sarà tendenzialmente questa, o addirittura aumenterà, i casi sono due:
1) aggiornamento in massa del proprio hardware (e software, tutti con Win 7/8 a 64 bit), cosa che vedo difficile perché i processori di punta non è che siano proprio economici e in genere si è restii a cambiare qualcosa che fino a poco tempo prima era considerato di buone prestazioni e confacente all'utilizzo generico di tutti i giorni.
2) maggiore acquisto di console di nuova generazione, per giocare senza sbattimenti vari al giusto dettaglio. (anch'io penso che la richiesta di 8 core, i 64 bit e gli 8 Gb di ram derivino principalmente dallo sviluppo nativo su console
Insomma, altro che "ci gira Crysis?", qui si fa sul serio!
quindi: SCAFFALE
la mia gtx 660ti 2gb spero sia sufficente per giocare a prestazioni alte..non ho schermo fullHD quindi potrei guadagnare fps utili..
quindi: SCAFFALE
vsynch adattivo di nvidia, e passa la paura...
quindi: SCAFFALE
Usa il vsync adattivo via driver nvidia o radeon pro, DIAULO! (cit. Montesi :asd
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".