Videogiochi violenti: come è andato l'incontro fra Trump e industria

Videogiochi violenti: come è andato l'incontro fra Trump e industria

Donald Trump ha incontrato alcuni esponenti dell'ESA e dell'industria in un meeting alla Casa Bianca in cui, tra le altre cose, ha mostrato un video alquanto controverso

di pubblicata il , alle 11:41 nel canale Videogames
 

Come segnalato nei giorni scorsi, alla Casa Bianca si è tenuto un incontro fra il Presidente Trump e alcuni esponenti dell'industria dei videogiochi al fine di affrontare il tema della presunta correlazione tra videogiochi violenti e proliferazione di attacchi armati nelle scuole Usa. Hanno partecipato all'incontro l'associazione di categoria Entertainment Software Association (ESA) e la Entertainment Software Rating Board (ESRB), insieme a dirigenti di Rockstar Games, Take Two, ZeniMax Media, Parents Television Council e Media Research Center.

Trump vuole individuare le effettive responsabilità dietro le sparatorie che recentemente si sono verificate in alcune scuole americane. Ultima delle quali, come noto, alla scuola superiore di Parkland, in Florida, dove 17 persone, perlopiù studenti, hanno perso la vita. Dopo l'avvenimento, negli Stati Uniti si è riacceso il dibattito: molti invocano delle misure più rigide chiedendo alla politica di smetterla con le dichiarazioni di costernazione, tipiche all'indomani di attacchi di questo tipo, e di passare all'azione.

Trump ha aperto il dialogo mostrando ai suoi interlocutori il video riportato in questa pagina. Si tratta di un montaggio di scene violente provenienti da alcuni videogiochi popolari come Call of Duty, Sniper Elite, Wolfenstein, Fallout e The Evil Within. Le sequenze, però, sono decontestualizzate rispetto al messaggio veicolato da questi videogiochi: inoltre, un montaggio del genere si potrebbe tranquillamente ottenere attingendo da film piuttosto che da videogiochi.

Alla fine della riproduzione Trump ha detto: "Questa è violenza, non è vero?", invitando l'industria dei videogiochi ad "agire in modo tale da rendere la società più sana". Nel corso della discussione, però, non si è sceso nel dettaglio, e non si è analizzato ciò che si potrebbe fare dal punto di vista della riorganizzazione delle metriche di classificazione o dei contenuti di gioco.

Dopo l'incontro ESA ha rilasciato un comunicato in cui afferma di aver condiviso con la Casa Bianca "una serie di studi che evidenziano come non si possa rintracciare alcuna forma di correlazione tra videogiochi e violenza". A sua volta la Casa Bianca ha condiviso un suo comunicato con cui si riconosce la mancanza di correlazione tra i due fenomeni, aggiungendo però che il Presidente rimane preoccupato circa l'impatto che i videogiochi hanno soprattutto sui maschi in giovane età. Inoltre, sottolinea come alcuni contenuti visivi particolarmente espliciti possono desensibilizzare rispetto ai fatti di violenza.

27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn12 Marzo 2018, 11:53 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vi...tria_74674.html

Donald Trump ha incontrato alcuni esponenti dell'ESA e dell'industria in un meeting alla Casa Bianca in cui, tra le altre cose, ha mostrato un video alquanto controverso

Click sul link per visualizzare la notizia.


Come rimpiango il buon vecchio Bill Clinton...lui si che impiegava il suo tempo in maniera decisamente più costruttiva ! Con tutte le magagne VERE che ha da sbrigare lui porta il "video controverso"...!
Mi aspettavo che ci avesse messo nella compilation anche Carmageddon però....è un vero affronto essersene scordati !
alexbilly12 Marzo 2018, 12:07 #2
che tristezza. Nel 2018 siamo ancora a questo punto.
Giacky9112 Marzo 2018, 12:18 #3
certo che non ci sono stragi dove non puoi comprare armi al supermercato. Dove le comprano!?
Saturn12 Marzo 2018, 12:21 #4
Ma che volete, è lo stesso "genio" che ha incasinato anche l'immigrazione, basta aver visitato un paese che a lui sta sulle balle, e anche solo per transitare in America ora devi andare in ambasciata e chiedere un visto vero e proprio, costo 200$ contro i 15$ dell'Esta (o rischiare tentando la (s)fortuna con un nuovo passaporto, rilasciando però una falsa dichiarazione). Cosi si però che sono sicuri dai terroristi ! Come con i videogiochi, è quello il vero fattore di rischio, non il fatto che le armi negli USA le acquisti con la stessa facilità di un hamburger....tutta aria fritta venduta per gli altri minorati che gli vanno dietro !

http://www.repubblica.it/esteri/2017/02/06/news/decreto_trump_italiana_bloccata_per_ore_alla_frontiera_degli_usa_in_iran_sudan_e_libia_per_lavoro_-157656685/

Aggiunta doversa, non me lo menate con il fatto che si uccide anche con il coltello, che c'è il diritto alla legittima difesa, che le armi si trovano anche al mercato nero, etc. etc..
SONO D'ACCORDO con voi, ok ? SERIAMENTE.
Ma questo non centra una emerita ceppa ne con i videgiochi, ne con la farsa che sta portando avanti "trombetta" per sviare l'attenzione pubblica dal problema reale.
s-y12 Marzo 2018, 12:24 #5
vabbè dai, circenses...
non se ne dovrebbe neanche parlare, ormai...
jepessen12 Marzo 2018, 12:36 #6
Beh, sara' decontestualizzato, ma il video comunque fa oggettivamente impressione.

Ma la questione e' semplice: esiste il PEGI che dice chiaramente che questi videogiochi sono per maggiorenni, se poi i bambini ed i ragazzini ci giocano la colpa e' dei genitori che glielo permettono. Se si tratta di film vietati ai minori allora il controllo c'e', ma per qualche strano motivo per i videogiochi no, quando basterebbe vedere l'eta' minima, cosa che i genitori non fanno praticamente mai, e poi quando ci giocano si lamentano con gli editori...

A parte questo, io ho visto un sacco di porno e di certo non copulo come Rocco Siffredi, quindi sta storia dello spirito di emulazione a me pare una panzana colossale...

Poi, ovviamente, Trump sta eseguendo la strategia base per cui e' stato eletto, ovvero proteggere le lobby delle armi (fra gli altri interessi economici). Se le armi danno problemi, la cosa migliore da fare e' trovare capri espiatori in maniera da salvargli le chiappe, e lo sta facendo come da programma: i videogiochi sono un target comune in America per qualsiasi disagio, ed e' facile convincere una folla di babbioni (c'e' la comune credenza che l'americano medio sia piu' intelligente dell'europeo medio perche' il paese e' piu' potente, poi basta vedere robe come i terrapiattisti) che pendono dalle labbra di altri deficienti, credendo a tutte le loro panzan.......MENO MALEEEEEE CHE SILVI... ops... scusate, mi e' scappato....
Saturn12 Marzo 2018, 12:43 #7
Originariamente inviato da: jepessen
Beh, sara' decontestualizzato, ma il video comunque fa oggettivamente impressione.

Ma la questione e' semplice: esiste il PEGI che dice chiaramente che questi videogiochi sono per maggiorenni, se poi i bambini ed i ragazzini ci giocano la colpa e' dei genitori che glielo permettono. Se si tratta di film vietati ai minori allora il controllo c'e', ma per qualche strano motivo per i videogiochi no, quando basterebbe vedere l'eta' minima, cosa che i genitori non fanno praticamente mai, e poi quando ci giocano si lamentano con gli editori...

A parte questo, io ho visto un sacco di porno e di certo non copulo come Rocco Siffredi, quindi sta storia dello spirito di emulazione a me pare una panzana colossale...

Poi, ovviamente, Trump sta eseguendo la strategia base per cui e' stato eletto, ovvero proteggere le lobby delle armi (fra gli altri interessi economici). Se le armi danno problemi, la cosa migliore da fare e' trovare capri espiatori in maniera da salvargli le chiappe, e lo sta facendo come da programma: i videogiochi sono un target comune in America per qualsiasi disagio, ed e' facile convincere una folla di babbioni (c'e' la comune credenza che l'americano medio sia piu' intelligente dell'europeo medio perche' il paese e' piu' potente, poi basta vedere robe come i terrapiattisti) che pendono dalle labbra di altri deficienti, credendo a tutte le loro panzan.......MENO MALEEEEEE CHE SILVI... ops... scusate, mi e' scappato....


https://youtu.be/A-bQrDceInM?t=130"][U]Anche a me ! Fatti due risate ![/U][/URL]
Mparlav12 Marzo 2018, 12:57 #8
Adesso introdurrà i dazi sui videogiochi violenti d'importazione, quelli "Made in USA" vanno bene.
demon7712 Marzo 2018, 12:59 #9
"Trump vuole individuare le effettive responsabilità dietro le sparatorie che recentemente si sono verificate in alcune scuole americane"

Link ad immagine (click per visualizzarla)
thresher325312 Marzo 2018, 13:00 #10
Che bei spoiler nel video eh

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^