Videogiochi alle Olimpiadi: per presidente CONI "una barzelletta"

Hanno fatto discutere le parole del presidente del CONI Giovani Malagò rilasciate a una trasmissione della Rai
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Novembre 2017, alle 12:41 nel canale Videogames
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDarebbe l'opportunita', per chi non ha i mezzi ne fisici ne economici per fare un vero sport, di competere in un contesto ufficiale con tutti gli aspetti postitivi che ne conseguono.
gruppi, team, squadre, strategie, competizione ecc ecc.
L'opportunità esiste già, si parla dell'inserimento tra le specialità olimpiche. I campionati di molti giochi sono organizzati al alto livello da anni.
Mi piacerebbe studiare psicologia per capire qual'è il disegno occulto.
Ricordo un'infanzia decorata da racconti e storie di orfani, di trovatelli, di ragazzini che si prendono cura dei fratellini mentre il papà lavora nei campi. Adesso solo animali antropomorfi e bimbi iperfighi coi poteri magici. Ti credo che poi la gente si deprime, l'impatto col mondo reale è più duro di prima.
Già adesso ci sono casi di giocatori dopati per giocare meglio nei tornei importanti..
Molto curioso, quali sarebbero le sostanze che ti fanno giocare meglio?
Qualsiasi cosa ti renda e mantenga piu sveglio e reattivo credo.
Ad ogni modo anche io totalmente in disaccordo ad inserire i VG nelle olimpiadi.
Le olimpiadi devono celebrare il corpo umano.
Ad ogni modo anche io totalmente in disaccordo ad inserire i VG nelle olimpiadi.
Le olimpiadi devono celebrare il corpo umano.
Posso conoscere qualche nome?
Cocaina
cocaina, eccitanti, qualsiasi sontanza possa potenziare temporaneamente reattività, riflessi, concentrazione.
In altre parole doping per il cervello invece che per i muscoli.
Non sono teorie, tutta cornaca reale già certificata:
http://www.repubblica.it/tecnologia...game-120748948/
In altre parole doping per il cervello invece che per i muscoli.
Non sono teorie, tutta cornaca reale già certificata:
http://www.repubblica.it/tecnologia...game-120748948/
Dubito che esista doping per il cervello altrimenti lo useremo tutti e non solo per giocare
Guarda che "doparsi" vuol dire drogarsi.
E di droghe per il cervello ne esistono una vagonata.. anzi è il principale bersaglio di qualsiasi droga.
E no, non lo useremmo tutti.. per i lsemplice motivo che usare droghe che aumentano le prestazioni per un breve periodo (cervello o muscoli che siano) ha una vagonata di pesanti effetti collaterali che causano pesanti danni permanenti.
E no, non lo useremmo tutti.. per i lsemplice motivo che usare droghe che aumentano le prestazioni per un breve periodo (cervello o muscoli che siano) ha una vagonata di pesanti effetti collaterali che causano pesanti danni permanenti.
Questo non lo avevate detto prima, sembra fossero una cosa buona e basta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".