Videogiochi alle Olimpiadi: per presidente CONI "una barzelletta"

Videogiochi alle Olimpiadi: per presidente CONI una barzelletta

Hanno fatto discutere le parole del presidente del CONI Giovani Malagò rilasciate a una trasmissione della Rai

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Videogames
 
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
s-y22 Novembre 2017, 07:02 #51
per me il motivo di fondo per il quale si sta valutando la questione, è il giro d'affari che si porterebbero in dote...

imho cmq nulla in contrario, ma dovrebbe essere una cosa a parte, tipo e-olympics
Mursey22 Novembre 2017, 08:36 #52
Originariamente inviato da: s-y
ma dovrebbe essere una cosa a parte, tipo e-olympics


Ecco, su questo totalmente d'accordo.
LightWorks22 Novembre 2017, 09:35 #53
È piacevole constatare che, pur essendo utenti di un sito "tecnologico", la maggior parte degli utenti siano d'accordo con le parole di Malagò (che personalmente detesto e non sopporto).

D'altra parte leggere commenti denigratori e/o offensivi su tiro al piattello o vela (?), fa capire che provengono da persone che in vita loro hanno sparato solo e soltanto con un mouse e che forse dovrebbero uscire un po' più da casa e praticare appunto SPORT.

SPORT che come ricordava un utente nei primi messaggi, significa si divertimento ma deriva dal latino de-portare, cioè portarsi fuori dalle mura per praticare attività fisiche (questo è quel che i Romani facevano).
Mursey22 Novembre 2017, 10:40 #54
Originariamente inviato da: LightWorks
D'altra parte leggere commenti denigratori e/o offensivi su tiro al piattello o vela (?), fa capire che provengono da persone che in vita loro hanno sparato solo e soltanto con un mouse e che forse dovrebbero uscire un po' più da casa e praticare appunto SPORT.


Essere un mago del mouse in Battlefield 3 non ti fa un atleta.
Restano opinioni personali.
/Norway\22 Novembre 2017, 10:51 #55
Originariamente inviato da: Mursey
Essere un mago del mouse in Battlefield 3 non ti fa un atleta.
Restano opinioni personali.


Quoto.
Per me lo sport è ben altro.
I videogiochi alle Olimpiadi più che una barzelletta sono un insulto per tutti quegli atleti che per arrivarci, passano ore ed ore a sfinirsi fisicamente e a rinunciare a molte cose, compresa una pizza e una birra in compagnia.
s-y22 Novembre 2017, 11:23 #56
c'e anche un altro aspetto collegato. una volta che gli e-sport entrassero sotto l'egida del cio (a prescindere dalla forma) dovrebbero anche sottostare ai regolamenti antidoping. lo scrivo non conoscendo se lo siano già, in tal caso mi scuso per l'inciso
il tutto a prescindere dalla pletora di ipocrisie che la questione contiene, più o meno da sempre
demon7722 Novembre 2017, 11:27 #57
Originariamente inviato da: s-y
c'e anche un altro aspetto collegato. una volta che gli e-sport entrassero sotto l'egida del cio (a prescindere dalla forma) dovrebbero anche sottostare ai regolamenti antidoping. lo scrivo non conoscendo se lo siano già, in tal caso mi scuso per l'inciso
il tutto a prescindere dalla pletora di ipocrisie che la questione contiene, più o meno da sempre


E mi pare più che giusto.
Già adesso ci sono casi di giocatori dopati per giocare meglio nei tornei importanti..
Mparlav22 Novembre 2017, 11:30 #58
Quando ho provato la carabina olimpica da 50 m a terra, c'era un discorso di concentrazione sì, ma di sforzo fisico proprio no, visto che devi assumere la posizione più comoda e rilassata possibile per ottenere risultati.

C'è un abisso tra quella ed il biathlon delle olimpiadi invernali, dove arrivi a tirare col battito del cuore in soglia e devi farti 15-20 Km di fondo.

E non mi toccate il curling delle olimpiadi invernali
Mparlav22 Novembre 2017, 11:36 #59
Originariamente inviato da: s-y
c'e anche un altro aspetto collegato. una volta che gli e-sport entrassero sotto l'egida del cio (a prescindere dalla forma) dovrebbero anche sottostare ai regolamenti antidoping. lo scrivo non conoscendo se lo siano già, in tal caso mi scuso per l'inciso
il tutto a prescindere dalla pletora di ipocrisie che la questione contiene, più o meno da sempre


Mi auguro che lo facciano in ogni caso.
Il problema c'è negli esports:
http://www.dw.com/en/anti-doping-ef...orts/a-39783790

c'è poco da scherzare con le anfetamine.
devilred22 Novembre 2017, 11:47 #60
Originariamente inviato da: Saturn
Il livello di queste dibattiti è veramente alto...siamo quasi ai livelli degli anni 90, quando si discuteva nei talk show se guardare Ken il Guerriero portasse i giovani a lanciare pietre dai cavalcavie... Grazie RAI !


logicamente non prima di una o due puntate, prima di lanciare bisognava recitare tutta la messa del regno di ocuto. io ci sono cresciuto con quei cartoni eppure non ho ammazzato nessuno " ancora". la nostra societa' e' indietro per tante piccole limitazioni, sti ragazzini di oggi che si ammorbano a guardare sponge bob e pigiamas saranno tutti scoppiati entro i 15 anni. per fortuna i miei a partire dalla bambina preferiscono mazinga & co.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^