Videogiochi alle Olimpiadi: per presidente CONI "una barzelletta"

Videogiochi alle Olimpiadi: per presidente CONI una barzelletta

Hanno fatto discutere le parole del presidente del CONI Giovani Malagò rilasciate a una trasmissione della Rai

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Videogames
 
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
randorama21 Novembre 2017, 17:18 #41
in pratica...
alle olimpiadi il karate no, ma tekken si.
uhm.... no, non mi convince
CYRANO21 Novembre 2017, 17:27 #42
Concordo con Malagò.
Invero potrebbero fare delle "olimpiadi" dei videogiochi...



Cò,s,àò,dò,àdò,àdò,md
demon7721 Novembre 2017, 17:28 #43
Originariamente inviato da: thunderaccio
Scusatemi ma ambire ad essere pagato per giocare ai Vg lo trovo particolarmente irritante.


La questione pagato o non pagato non ha nulla a che vedere con sport o non sport.
Oltretutto le olimpiadi sono accessibili SOLO A DILETTANTI e NON A PROFESSIONISTI.. infatti guardacaso tutti gli atleti (ovviamente professionisti visto che campano di quello) aggirano il vincolo infilandosi in qualche divisa.. finanza, carabinieri.. tutto fa brodo.

Se vogliamo parlare poi di soldi non vedo perchè dovrebbe essere irritante vedere uno che prende soldi per giocare coi videogiochi mentre invece non è irritante chi prende soldi per nuotare avanti e indietro in una piscina o per correre dietro ad un pallone.

Quindi decisamente un discorso privo di qualsiasi logica.
Mursey21 Novembre 2017, 19:19 #44
Assurdo i videogiochi alle olimpiadi come sono assurdi Golf, Equitazione, Tennistavolo e Vela...
Gnubbolo21 Novembre 2017, 19:23 #45
al di là della questione olimpiade si o no, lo sport agonistico non è salutare, fa male, quelli più duri possono anche peggiorare la qualità della vita.


la vela è durissima, c'è parecchia gente con l'ernia del disco già a 30 anni.
Gollumnova21 Novembre 2017, 23:13 #46
Dai HU mi metete un video di mezza'ora per solo 2 minuti finali?

Comunque ha raggione malagò, cercare di paragonare gli e-sport e sport e cercare adirittura di metterli nelle olimpiadi è una idiozia.

Ha anche tocatto altri temi interesanti come che in italia ce la possibilità di pratticare tanti sport diversi (il paese che piu diversi ne prattica al mondo)
E questa è vera ed è anche una bella cosa.

Tocca anche il tema calcio, non so quale "riforme" vorrebe , perche io la vedo molto professionale, sicuro si puo fare di piu, la mia nazionale ad essempio è tornata al mondiale dopo tanti anni e nessuno sa come, perche la nostra serie a (16 squadre) è uno schifo, a malapena me abbiamo 2da divisione (corrotta pure) e una specie di (copa italia) forse il torneo piu lungo al mondo dove una squadra amateur puo andare in serie A! una pagliacciata insomma ...

demon7721 Novembre 2017, 23:22 #47
Originariamente inviato da: Gollumnova
Comunque ha raggione malagò, cercare di paragonare gli e-sport e sport e cercare adirittura di metterli nelle olimpiadi è una idiozia.


Dipende da che punto di vista guardi la cosa.
Anche io sono d'accordo nel distinguere SPORT da E-SPORT perchè sono assolutamente cose diverse. E a logica sarebbe più giusto avere delle E-olimpiadi lasciando stare le olimpiadi tradizionali.. ma se l'obiettivo è quello di lanciare gli E-sport facendoli conoscere alle grandi masse metterli nelle olimpiadi (che guardano tutti) è mooooolto più efficace che non fare un evento separato.

Brutto da dire ma questo punto specifico è chiaramente una questione di business.
Vash8421 Novembre 2017, 23:52 #48
Ah beh, detto da un imbecille idiota come Malagò vale per quel che vale. Oltre Tavecchio dovrebbe dimettersi anche lui, rovina degli sport italiani.. l'atletica italiana continuerà a fare fatica finché ci sarà lui..
azi_muth22 Novembre 2017, 00:14 #49
Tralasciando il discorso se gli e-sport sia sport a tutti gli effetti oppure no...(d'altro canto se credete che il sesso virtuale sia uguale a quello fisico fatti vostri )

Faccio notare che non tutti gli sport sono olimpici. Per essere considerati olimpici devono prima di tutto rispettare i principi fondamentali dell'Olimpismo:

L'olimpismo è una filosofia della vita, esaltando e combinando in un equilibrio l'intero qualità del corpo, della volontà e della mente.Unendo lo sport con la cultura e l'istruzione, l'olimpionismo cerca di creare un modo di vivere basato sulla gioia dello sforzo, sul valore educativo del bene esempio, responsabilità sociale e rispetto dei principi etici fondamentali universali.

stillmed.olympic.org/Documents/olympic_charter_en.pdf


inoltre ci devono essere una diffusione su scala mondiale con presenza significativa in ciascuno dei 5 continenti, un equa presenza di uomini e donne, e deve esistere di un'organizzazione che garantisca il rispetto delle norme e delle regole del Movimento olimpico...
Vash8822 Novembre 2017, 03:02 #50
Come si fa ad avere un record su un e-sport che per quanto popolare esisterà al massimo per una decina d'anni prima di venire soppiantato da un altro gioco di abilità? Ancora oggi stiamo a discutere delle performance atletiche di atleti di più di 100 anni fa solo per un motivo, la corsa è pur sempre corsa, non è closed source come un qualunque videogame competitivo. Amo i videogame ma considerarli Sport solo perché hanno soldi e pubblico è un'atrocità. Le olimpiadi dovrebbero essere riservate alla pura atletica, per altri sport esistono già i mondiali e tanto basta.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^