Valve spedisce ai tester le Steam Machine in casse di legno

Nel fine settimana Valve ha spedito ai tester selezionati i primi prototipi di Steam Machine. È, inoltre, adesso possibile scaricare il nuovo SteamOS.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Dicembre 2013, alle 10:01 nel canale VideogamesSteam
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1. un PC dalle dimensioni ridotte (minidesktop), con lo stesso hardware della steambox (o migliore!)
2. con windows
3. lo metto sotto al TV e lo collego via hdmi
4. uso steam bigpicture
5. ???
6. PROFIT!
This!
L'unico vero vantaggio di SteamBox potrebbe essere il disporre di un case custom.
Tu un Titan (od un aqualunque VGA parecchio ingombrante) in una scatoletta simile non la metterai mai, troverai solo case enormi per ospitarla.
Loro possono farsene produrre uno custom (con relativa Mobo, volendo) mantenendo dimensioni contenute e senza sacrificare troppo l'HW.
o in generale una VGA da >400 euro
solo per giocare... (tra l'altro, solo con cose Linux).
Come minimo ci mette Windows...
E' questa l'incongruenza del progetto Steam.
Provare un gamepad nuovo? Perché no, WOW
Infatti quali sono gli unici giochi convertiti?quelli di Valve stessa perchè avevano tutto in casa.
Tutti gli altri che girano su linux sono nati fin da subito in opengl perciò sono stati portati sotto linux a costo zero(o quasi)
La speranza non è sul catalogo passato(l'unica al max sarebbe che implementino un simil wine...ma anche li qualche problema c'è non girano il 100% dei giochi) ma sul catalogo futuro
Quoto al 100%.
Anche se avrei qualche riserva sul catalogo futuro.
Il problema è che ora le nuove consolle e i PC si sono avvicinati così tanto da rendere lo sviluppo quasi unico. Ad esempio Xbox One e Pc dove è palese che con Windows 8 stiano portando l'unificazione avanti.
Converrebbe a qualunque Sw house investire su uno sviluppo del genere per una fetta di mercato risicata?
E poi quanto l'Hw di questa specie di ibrido converrebbe invece di comprare, appunto, una consolle o un PC?
Neanche io. Ma qualsiasi VGA highend soffrirebbe. Già soffrono nei nostri PC dove ci dobbiamo sbattere per raffreddarle a dovere, figuriamoci li dentro.
Stesso discorso varrebbe per la CPU.
o in generale una VGA da >400 euro
solo per giocare...
Come minimo ci mette Windows...
E' questa l'incongruenza del progetto Steam.
Concordo a pieno. Non solo, ma pensate alle consolle. Queste usano APU non VGA discrete come invece sembra fare questo ibrido. Infatti sull'immagine di un sito ho visto proprio che ci mettevano dentro qualcosa di simile ad una 780. Vada ben la potenza ma il riscaldamento? E la PSU?
Per me troppe incognite e troppe cose da valutare. Un progetto ambizioso ma poco sensato sotto troppi punti di vista.
o in generale una VGA da >400 euro
solo per giocare... (tra l'altro, solo con cose Linux).
Come minimo ci mette Windows...
E' questa l'incongruenza del progetto Steam.
su questo invece non ci metterei la mano sul fuoco...io, se non contiamo le realtà professionali, ho visto molti che comprano quelle schede solo per giocare
mi interessa vedere il costo, per stare competitiva questa steam-box non deve costare troppo.
a occhio il top di gamma (4770 e titan) dovrebbe stare oltre i 1000€ abbondanti, e a quel punto ci sarebbero cose del genere: http://www.dell.com/us/p/alienware-x51-r2/pd.aspx anche se si ferma alla "sola" 760Ti
mi interessa vedere il costo, per stare competitiva questa steam-box non deve costare troppo.
a occhio il top di gamma (4770 e titan) dovrebbe stare oltre i 1000€ abbondanti, e a quel punto ci sarebbero cose del genere: http://www.dell.com/us/p/alienware-x51-r2/pd.aspx anche se si ferma alla "sola" 760Ti
A quel punto non avrebbe senso proprio scegliere la steam box preferendola ad un PC. Anche la Titan ormai è superata dalla 780 Ti se proprio vogliamo dirla tutta.
Io ce la metto senza problemi.
Se le comprano per giocare, è per giocare senza compromessi = windows.
boh, vediamo un pò come si comporta, tanto se ha qualche difetto non si tarderà a scoprirlo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".