Valve spedisce ai tester le Steam Machine in casse di legno

Nel fine settimana Valve ha spedito ai tester selezionati i primi prototipi di Steam Machine. È, inoltre, adesso possibile scaricare il nuovo SteamOS.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Dicembre 2013, alle 10:01 nel canale VideogamesSteam
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa come funziona?!... si collega al proprio account di steam?!... e se sì... come fanno a girare i titoli in DX7/9/11 (=windows)?!
Non girano
Appunto. Allora diventa inutile visto che non esiste un mercato tale da giustificare questa "box".
Il punto è proprio questo: si fa tutto su windows perchè è la piattaforma che al momento è più diffusa ma le implicazioni di steamos potrebbero cambiare proprio questo; se Valve riesce a far convertire tutto il catalogo in maniera tale da far girare tutto al meglio, è probabile che otterrà un cataclisma in quanto è una compagnia che ha acquisito la forza per smuovere le software house attuali. Ma il punto non sarà altro che questo, convertire in maniera ottimizzata tutto il catalogo.
Dopodichè in effetti la steam box è un pc-console esplcito ma tanto anche le nuove "console" lo sono, se non fosse per le esclusive ormai non sono alto che mini pc con le stesse caratteristiche e problematiche.
Aspettiamo gli eventi a questo punto.
Dopodichè in effetti la steam box è un pc-console esplcito ma tanto anche le nuove "console" lo sono, se non fosse per le esclusive ormai non sono alto che mini pc con le stesse caratteristiche e problematiche.
Aspettiamo gli eventi a questo punto.
Convertire tutto il catalogo è follia. I titoli sono troppi ed i costi eccessivi. Uno compra il PC o una consolle perché i titoli ci sono. Le nuove consolle all'uscita già avevano un piccolo parco titoli che spingono a comprarle come ad esempio Fifa14 oppure Killzone per PS4 e Ryse+Forza5 per XboxOne.
Questa steambox che avrebbe all'attivo? Niente. E sicuramente costerà molto di più. Secondo me sarà un flop.
non converrebbe farsi un sistemino micro-atx con un a10-7850k? nel complesso si spenderebbe un 250€ per giocare non male, certo la APU non avrebbe tutta la potenza di un i5 - i7 con gtx annessa, ma i costi IMHO sarebbero molto inferiori.
Questa steambox che avrebbe all'attivo? Niente. E sicuramente costerà molto di più. Secondo me sarà un flop.
sulla conversione concordo nel senso che la quasi totalità dei giochi venduti non è sviluppata da steam perciò la conversione dovrebbero farla le software house che hanno originariamente sviluppato il gioco...per cosa?per poter farlo girare a utenti che hanno già comprato il gioco e perciò che porterà pochi introiti???diciamoci la verità, io al loro posto non lo farei di certo
Infatti quali sono gli unici giochi convertiti?quelli di Valve stessa perchè avevano tutto in casa.
Tutti gli altri che girano su linux sono nati fin da subito in opengl perciò sono stati portati sotto linux a costo zero(o quasi)
La speranza non è sul catalogo passato(l'unica al max sarebbe che implementino un simil wine...ma anche li qualche problema c'è non girano il 100% dei giochi) ma sul catalogo futuro
Vedremo le SteamBox il prossimo natale secondo me.
io non metterei mai una titan li dentro... poi magari mi sbaglio eh..
-sarà da sola e dopo diverso tempo dall'uscita delle 2 concorrenti, quindi i possessori di entrambi potrebbero
-il catalogo giochi per linux già si sta ampliando (Per citarne alcuni arrivati ed annunciati FM2014, Metro Last Light, Rome II, Tropico 5, Painkiller H&D, Serious Sam 3 BFE, Project Cars, Broken Sword 5, diversi titoli Paradox tra cui Cities in motion 1 e 2 ed altri) in poco tempo, senza contare gli indie già rilasciati ovviamente che al momento sono circa 200 sul catalogo steam, e mancano ancora parecchi all'appello che già hanno la versione linux ma non sono su steam o quelli che sono stati annunciati
-il catalogo mac ne porta circa 400 titoli e molti di questi potrebbero essere portati facilmente essendo già opengl (altri 200 invece già lo sono)
-i giochi che non verranno portati potranno comunque essere giocati in streaming
-ad inizio 2014 Valve ha intenzione di rilasciare dei tool per facilitare lo sviluppo per linux
-una volta sviluppato per SteamOS, te lo ritrovi compatibile anche per Linux, e con relativa facilità di porting verso OSX e Windows quindi prendi 3 piattaforme non una sola
-hai la comodità di poter giocare il tuo catalogo sia su pc che su console
insomma, i punti a favore li ha...
vabbeh, ma scusa... allora a questo punto punto mi faccio:
1. un PC dalle dimensioni ridotte (minidesktop), con lo stesso hardware della steambox (o migliore!)
2. con windows
3. lo metto sotto al TV e lo collego via hdmi
4. uso steam bigpicture
5. ???
6. PROFIT!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".