Valve spedisce ai tester le Steam Machine in casse di legno

Nel fine settimana Valve ha spedito ai tester selezionati i primi prototipi di Steam Machine. È, inoltre, adesso possibile scaricare il nuovo SteamOS.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Dicembre 2013, alle 10:01 nel canale VideogamesSteam
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi, si collega al proprio account
riguardo ai giochi dx...molto semplice...non girano
Scherzi a parte, girano nativamente solo quelli scritti in opengl e che perciò risultano giocabili con qualunque distro linux
Se poi trovano il modo di far girare anche quelli tanto meglio ma la vedo difficile(esiste wine/playonlinux su linux, ti posso dire che molti giochi funzionano senza problemi...ma non è detto che girino tutti. esempio: del bundle paradox di qualche mese fa a me partiva solo cities in motion(non ricordo se 1 o 2 cmq il city builder che era presente), tutti gli altri li lanciavo via steam fatto partire tramite playonlinux e non succedeva niente.
Giochi paradox a parte con gli altri che avevo non-linux partivano senza problemi.
Tra l'altro anche usare wine...finchè è il singolo utente a usarlo le sh se ne fregano ma un wine integrato in steam(...os..client quel che sia) non so se si possa fare visto che si tratterebbe di giochi non pensati per quel SO e perciò ufficialmente non supportato
In realta' non c'e' il nome del tester. Semplicemente uno dei 300 fori e' rifinito in modo diverso e identifica univocamente uno dei 300 beta tester.
riguardo ai giochi dx...molto semplice...non girano
Scherzi a parte, girano nativamente solo quelli scritti in opengl e che perciò risultano giocabili con qualunque distro linux
uuhuu... un successone, insomma... vabbeh...
Messaggio subliminale?
Messaggio subliminale?
rotfl
Chi come noi ha già un account steam(penso il 90% di chi scrive su queste notizie), di questa steam machine e steam OS se ne faccia ben poco, visto che cmq un pc più o meno performante ce l'ha già e,riguardo steamOS, perchè dovrebbe mettere su pc un OS che gli permette di giocare a solo una parte della propria libreria(a meno che non porti ad un incremento considerevole a livello di prestazioni magari un 20/30% di miglioramento)
tra l'altro già oggi se vuoi puoi collegare il pc alla tv, lanciare steam in big picture e giocarci da divano; perciò nella realtà dei fatti abbiamo già le steam machine.
Unico caso particolare potrebbe essere chi oggi ha il pc che non è fruibile su tv per come è posizionato in casa
L'unica vera rivoluzione rimarrebbe lo steam controller(uso il condizionale solo perchè come tutte le cose bisognerà vedere se fa ciò che promette
Avere un controller che ti permette di giocare strategici/FPS come se usassi la tastiera sarebbe veramente rivoluzionario
Con le nuove console appena uscite la vedo dura attirare gli sviluppatori su linux, già ci riescono poco su windows se non con titoli orientati esclusivamente al pc tipo gli strategici.
L'unica salvezza nel breve periodo potrebbe essere lo streaming da un pc windows ma a quel punto le dimensioni dovrebbero essere molto più contenute sia come dimensioni che come prezzo, tipo nvidia shield.
La cosa migliore sarebbe averle addirittura integrate nella tv.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".