Valve spedisce ai tester le Steam Machine in casse di legno

Nel fine settimana Valve ha spedito ai tester selezionati i primi prototipi di Steam Machine. È, inoltre, adesso possibile scaricare il nuovo SteamOS.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Dicembre 2013, alle 10:01 nel canale VideogamesSteam
Nel fine settimana Valve ha spedito i primi prototipi di Steam Machine a coloro che sono stati selezionati per il beta test. Se esteriormente lo chassis non è molto differente da quello che ci aspettavamo, la compagnia di Bellevue ha inserito le nuove macchine da gioco all'interno di eleganti casse di legno, con tanti riferimenti al mondo Valve e ai suoi giochi.
Nella parte superiore del case si trovano 300 fori per la ventilazione, mentre una piccola parte accoglie il nome del tester selezionato. Una confezione molto creativa, quindi, mentre il sistema potrebbe variare esteriormente anche in maniera significativa con le unità definitive che raggiungeranno i negozi l'anno prossimo.
Come promesso, inoltre, Valve ha reso disponibile pubblicamente il nuovo SteamOS. Il nuovo sistema operativo basato su Linux pesa 960MB e può essere utilizzato solo con le Steam Machine, "a meno che tu non sia un intrepido hacker di Linux", dice la stessa Valve.
È online una FAQ con tutte le informazioni necessarie all'installazione di SteamOS. Valve chiarisce che si tratta di una derivazione di Debian Linux, con la prima versione basata su Debian 7.1. L'installazione di SteamOS cancellerà tutti gli altri contenuti presenti sul sistema. Inoltre, è compatibile solo con hardware Nvidia, mentre i driver per le GPU AMD e Intel sono ancora in fase di sviluppo e affinamento. Il sistema operativo si aggiorna automaticamente nel momento in cui sono disponibili nuove versioni.
Per il download premete qui.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAzz!
Mi hai fregato il post!
devo comunque dire che la smoke machine ha molto l'aspetto di un banalissimo pc con sopra linux. alla luce di questo, i commenti relativi allo "intrepido hacker" fanno supporre che abbiano realizzato una piattaforma legata al bios, come per il mac.
mi auguro che tutto questo tempo non sia servito solo a configurare il blocco efi di linux.
poi magari mi sbaglio eh! :-)
Beh alla fine sostanzialmente quello sono, tanto che si parla di dual boot con windows.
devo comunque dire che la smoke machine ha molto l'aspetto di un banalissimo pc con sopra linux. alla luce di questo, i commenti relativi allo "intrepido hacker" fanno supporre che abbiano realizzato una piattaforma legata al bios, come per il mac.
mi auguro che tutto questo tempo non sia servito solo a configurare il blocco efi di linux.
"intrepido hacker" dovrebbe riferisti al fatto che la beta attuale di SteamOS è sprovvista di un vero e proprio installer, ma si tratta di poco più di un immagine dell'hdd di queste prime macchine di prova, che potrebbe creare per questo problemi agli utenti meno smaliziati.
Per il resto mi pare che il tuo augurio sia praticamente impossibile, SteamOS nasce per essere open e usabile anche sui comuni pc, e già adesso modificando il bootmanager pare si possa istallare sui computer senza UEFI, anche se per fare questo non basta pigiare su tasti... ecco che ritorna il problema di essere un "intrepido hacker" nel senso di utente abbastanza smaliziato.
Ma come funziona?!... si collega al proprio account di steam?!... e se sì... come fanno a girare i titoli in DX7/9/11 (=windows)?!
quando uscì l'annuncio di poter partecipare alla beta non precisò da nessuna parte(pronto a essere smentito ovviamente) che era limitato agli utenti USA. In un primo momento mi era sembrato strano che fosse world wide e non solo USA, quando però ho visto che si poteva partecipare ho pensato che evidentemente fosse aperta effettivamente a tutti.
Non che ritenessi di avere la benchè minima possibilità di vincere e di averla(non sono mai stato fortunato in queste cose
quando uscì l'annuncio di poter partecipare alla beta non precisò da nessuna parte(pronto a essere smentito ovviamente) che era limitato agli utenti USA. In un primo momento mi era sembrato strano che fosse world wide e non solo USA, quando però ho visto che si poteva partecipare ho pensato che evidentemente fosse aperta effettivamente a tutti.
Non che ritenessi di avere la benchè minima possibilità di vincere e di averla(non sono mai stato fortunato in queste cose
Oramai sono abituato che tutte le cose più fighe richiedano una residenza USA
Ma come funziona?!... si collega al proprio account di steam?!... e se sì... come fanno a girare i titoli in DX7/9/11 (=windows)?!
In futuro esisterà la possibilità di fare streaming da un PC windows.
Penso che già adesso sia comunque possibile fare un dual boot, oppure piallare linux e metterci windows.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".