Valve smentisce la versione Linux di Steam

Valve smentisce la versione Linux di Steam

Alcune linee di codice presenti in uno script della versione per Mac OS X di Steam avevano fatto pensare a una conversione della popolare piattaforma di distribuzione digitale anche per Linux.

di pubblicata il , alle 09:45 nel canale Videogames
Steam
 
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mirkonorroz25 Agosto 2010, 17:05 #51
Millemila + 1 e' circa uguale a Millemila quindi il frazionamento risulterebbe trascurabile. In piu' non sarebbe paragonabile ad una altra distro qualsiasi, ma avrebbe un peso assai rilevante concettualmente.
Utile anche se non si eliminasse il dual boot, infatti molti farebbero il dual boot con due linux. Io uso tranquillamente un boot triplo con 2 opensuse di diversa release e win 7. Se fossi "sicuro" che i giochi che mi interessano funzionassero su una distro scritta e mantenuta da Valve, e fossi un patito del DD non ci penserei 2 volte ad abbandonare MS.
Poi se la scusa rimane che linux e' difficile e non lo usa un cane, anzi lo usano 4 gatti ovvio che non cambi mai nulla.
Claudio197325 Agosto 2010, 17:18 #52
@Supereos2

Che Linux non piaccia alla gente questo è da vedere. Queste sono le solite banalità provenienti da persone ignoranti sull'argomento Linux. E perchè io sarei passato da Winzozz a Ubuntu? Perchè non riesco a ficcarmelo nel cranio? Pietà!!!!!!!!!!!
cagi6925 Agosto 2010, 17:25 #53
Originariamente inviato da: mirkonorroz
Millemila + 1 e' circa uguale a Millemila quindi il frazionamento risulterebbe trascurabile. In piu' non sarebbe paragonabile ad una altra distro qualsiasi, ma avrebbe un peso assai rilevante concettualmente. Utile anche se non si eliminasse il dual boot, infatti molti farebbero il dual boot con due linux. Io uso tranquillamente un boot triplo con 2 opensuse di diversa release e win 7. Se fossi "sicuro" che i giochi che mi interessano funzionassero su una distro scritta e mantenuta da Valve, e fossi un patito del DD non ci penserei 2 volte ad abbandonare MS.
Poi se la scusa rimane che linux e' difficile e non lo usa un cane, anzi lo usano 4 gatti ovvio che non cambi mai nulla.


Esatto, immaginate il peso che avrebbe per linux in genere, con i titoli che ha la Valve si metterebbe in concorrenza diretta alle console avendo un potenziale hw utilizzabile sterminato E AGGIORNABILE. Poi partendo dal kernel in su, togliere tutto il superfluo, in modo da farla il più stabile e leggera possibile e facile da mantenere.
supereos225 Agosto 2010, 17:39 #54
Originariamente inviato da: Claudio1973
@Supereos2

Che Linux non piaccia alla gente questo è da vedere. Queste sono le solite banalità provenienti da persone ignoranti sull'argomento Linux. E perchè io sarei passato da Winzozz a Ubuntu? Perchè non riesco a ficcarmelo nel cranio? Pietà!!!!!!!!!!!


Non sono ignorante in materia, ho detto la mia.
Bravo, compila le tue tabelle e scrivi sulla console, ma risparmaci del perchè sei passato a linux.
Ah scusa, ho capito, hai un 486 turbo! Pieta!
Children of Bodom25 Agosto 2010, 17:43 #55
Originariamente inviato da: supereos2
forse, ma ho dei forti dubbi. La gente comune, quel famoso 80 e passa % se dovesse trovare linux ha 2 reazioni diverse.
lo sbatterebbe contro un muro o lo porta dal venditire a farsi mettere xp (vista è il demonio da evitare e seven il purgatorio per molto XPiani talebati ).
Linux non è business, non piace alla gente neanche se glielo ficchi nel cranio, non fà guadagnare e i software non possono fatti strapagare come su pc e mac, che comunque verrebbero crakkati ugualmente.
Poi, mia considerazione personale, pensi veramente che se così fosse, diventasse famoso, svilupperebbero gratis tutto quello che ora lo è?
UTOPIA!


1-è già famoso
2-è basato sull'open source e non hai idea dei programmi e software che esistono per linux ( forse perchè parli senza averlo mai provato )

tutto gratis
supereos225 Agosto 2010, 17:46 #56
Originariamente inviato da: Children of Bodom
1-è già famoso
2-è basato sull'open source e non hai idea dei programmi e software che esistono per linux ( forse perchè parli senza averlo mai provato )

tutto gratis


Chi ti dice che non l'ho provato. A me fa schifo, ha sempre fatto schifo, per me è inutile.
Il fatto che sia opensource non vuol dire che sia il vangelo.
Claudio197325 Agosto 2010, 17:52 #57
@Supereos2

Finchè esisterà gente come te nulla potrà cambiare.....date pure potere a questo tipo di politica...della serie....io accetto senza nemmeno saper quel che faccio....voi in fondo siete abituati così durante l'installazione dei vostri exe. Compilazione?! Cos'è? Io ne faccio uso al 10%....e perchè ho voglia di imbattermi in queste cose....e non penso che usare 2 comandi ( make - sudo make install ) sia molto complicato....Mah...che mondo! Meglio che finisca veramente nel 2012 a questo punto!
supereos225 Agosto 2010, 17:59 #58
Originariamente inviato da: Claudio1973
@Supereos2

Finchè esisterà gente come te nulla potrà cambiare.....date pure potere a questo tipo di politica...della serie....io accetto senza nemmeno saper quel che faccio....voi in fondo siete abituati così durante l'installazione dei vostri exe. Compilazione?! Cos'è? Io ne faccio uso al 10%....e perchè ho voglia di imbattermi in queste cose....e non penso che usare 2 comandi ( make - sudo make install ) sia molto complicato....Mah...che mondo! Meglio che finisca veramente nel 2012 a questo punto!


Innanzitutto tutto quello che hai scritto su di me è falso.
Poi, io sò quello che faccio, anch'io ogni tanto programmo (js e jquery), certo, in abito web, non scrivo programmi, e allora? Quindi non dire che sono "prigioniero del sistema", please.
Non sono ne un fan di windows ne di apple, ma li uso entrambi, linux l'ho usato, forse lo userò ancora, magari con la nuova release di ubuntu.
Ripeto, non darmi dell'ignorante conservatore, non lo sono e ben vengano nuove proposte. Punto.
Claudio197325 Agosto 2010, 18:08 #59
@supereos

Bene, vedo che sei ragionevole. Spero vivamente che tu possa o riesca dare più valore in futuro all'open source. Proprio perchè è una cosa buona e giusta, che non viene imposta. La libertà in fondo è fatta di scelte, e l'open ti dà proprio questo, la liberta di scegliere cosa utilizzare e su quale computer. Io da ex utilizzatore Windows mi sono innamorato di Ubuntu e sono riuscito finalmente a trovare interesse in un sistema, che non comprede solo il sistema in sè, ma una moltitudine di persone pagate e persone che svolgono l'attività di mantenimento con passione. Le cose buone non vanno nè ignorate ,nè distrutte a mio parere. Perchè l'indifferenza è una tra le peggiori malattie di questa società moderna.
Children of Bodom25 Agosto 2010, 18:13 #60
Originariamente inviato da: supereos2
Chi ti dice che non l'ho provato. A me fa schifo, ha sempre fatto schifo, per me è inutile.
Il fatto che sia opensource non vuol dire che sia il vangelo.
se l'avessi provato non avresti scritto quella frase di prima

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^