Valve: Linux meglio di Windows 8 per i giochi

Lo ha detto Drew Bliss, ingegnere del software di Valve, in un convegno per i sostenitori di Linux tenutosi in Danimarca.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2012, alle 12:26 nel canale VideogamesWindowsMicrosoft
309 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' un loro sacrosanto diritto dire quello che vogliono, ma rimane pur sempre una bugia.
per carità, nonostante apprezzi di più Linux sono il primo a smorzare gli entusiasmi di chi pensa che domani magicamente ci ritroveremo con i tripla A su Linux e tutti felici e contenti. Videogiocatore = Windows, ad oggi così è.
però con tutte le bugie dette a favore di Windows e Intel (innegabili, basta parlare con i commessi dei grandi centri) se qualcuno ne dice una per AMD o Linux mi sta bene...è come vedersi non dare 3 rigori a favore e poi segnare in fuorigioco, me lo prendo volentieri
Da dimostrare.
Un conto e' dire che le directX hanno piu' supporto delle opengl.
Da dimostrare.
Andiamo al nocciolo del problema e "dimostrami" che è meglio per i videogiochi avere i driver video fuori dal ring0 (Linux) e tutte le chiamate a basso livello che devono obbligatoriamente passare dal kernel (Linux).
Non venirmi per favore a parlare di stabilità e sicurezza...
Lo ha detto Drew Bliss, ingegnere del software di Valve, in un convegno per i sostenitori di Linux tenutosi in Danimarca.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Si, certo, ormai sanno anche i sassi qual è il vero problema...
Valve ha le spalle abbastanza grosse da provarci.. posso solo esserene felice anche se non uso linux.
So per certo che questo avrà un impulso molto potente sulla diffusione del sistema operativo in ambito desktop.
Non è da escludersi addirittura una distro curata da valve.. steam a quel punto sarebbe un sistema completo e in grado di vivere in maniera indipendenete su qualsiasi macchina.. hai voglia se ci vedono lungo questi.. vogliono inchiappettare qualsiasi concorrenza creandosi il proprio universo.
E perché non hardware apposito a questo punto?
Paradossalmente, al momento il SO mobile più lento e meno sicuro è proprio quello basato su Linux...
Comunque, non so esattamente i numeri, ma dubito che ognuno di questi sia installato su 630 milioni di dispositivi
anche perchè al 90% 8 è ancora 7.
Per altro viene da chiedersi... quale delle mille mila distro?
Le differenza da 7 sono notevoli, sono tutte spiegate nelle centinaia di pagine del blog ufficiale
ahahahahahahahha
hahahahahahahahhahah.
pregate che i driver video non vi crashino, sotto linux.
per quante distro stanno provando? solo Ubuntu? sai come si rivolta l'intero linux-mondo?
io ad esempio ho Fedora. ci sono RPM di steam?
Nel modulo per partecipare alla beta chiedeva quale distro si usasse, nella lista c'era anche Fedora
MS fa già concorrenza a Steam da parecchio tempo con la piattaforma Live, e fin'ora non mi pare che Valve abbia avuto molto da ridire...
Il problema con Win8 è un altro, è la validazione del software, il fatto che MS possa o meno porre dei paletti al software disponibile sullo store, cosa che comporta notevoli dubbi sull'eventuale abuso di posizione dominante che è già costata a MS tante critiche e sanzioni in passato.
E poco importa se al di fuori dello store ciascuno può installare qualsiasi cosa (agendo magari sulle policy di sicurezza del sistema) perchè tanto sappiamo tutti che se dovesse prendere piede un alogica del genere l'utente "della strada" difficilmente uscirà dai confini dello store.
Gli esempi in tal senso non mancano di certo, basta guardare il mondo Mac dove l'utente tipo non è nemmeno conscio del fatto di poter installare software fuori dall'App Store, oppure i tanti utenti casual Ubuntu che non sanno nemmeno installarsi un file .deb e al di fuori del package manager grafico sono totalmente "persi".
Su Windows 8 non c'è alcun pericolo, puoi installare ciò che vuoi, niente è obbligato a passare dallo Store. Ma ciò che vuole essere sullo store deve (giustamente) rispettare alcuni requisiti. Non si tratta di mettere paletti...
Discorso diverso per WinRT: lì DEVI passare dallo store, esattamente come DEVI su iOS, ma è un SO sul mercato da 4 giorni, non ci può essere posizione dominante
rosik, Windows 8 è un disastro solo per le loro finanze
Serve la cooperazione dei produttori di hardware, in primis di schede video. Che l'hardware "funzioni" e poco piu` non basta. Deve farlo per bene (leggi gestione risparmio energetico, gestione multi-monitor - ma qui ha molta colpa anche l'OS, eventuali tool per overclock - un must per i gamers - ecc).
A proposito, non c'entra con i giochi, ma se la mia tavoletta grafica Wacom funzionasse come dovrebbe sotto Linux (niente puntatore traballante, driver con la stessa funzionalita` che hanno su Windows), io sarei passato ad Ubuntu sul mio sistema principale da tempo. Sono anni che ho questo problema e la situazione e` sempre la stessa, ed ovviamente non c'e` supporto ufficiale. Quando le condizioni sono queste (o simili) chi lo fa fare agli utenti di passare a Linux? Per risparmiare 60 euro sulla licenza di Windows (oggi, per Windows 8 fino al 31 Gennaio prossimo, 30 o 15 euro)? Guadagnare una manciata di fps in alcuni giochi Valve?
30€ l'aggiornamento online
Windows oggi come oggi non è pensato per avere restrizioni sull'installazione di software su se stesso.
e chi ti impedisce di inserire STEAM come applicazione gratis nello store di Windows, per poi tramite steam prendere il resto? Microsoft ha solo da guadagnarci, rimane l'utenza Gamer sotto windows.
e se i produttori di giochi se ne vanno da Steam perchè a loro di Linux gliene frega assai?
le applicazioni dello store non possono lanciare altri eseguibili, quindi non puoi mettere Steam sullo store... puoi metterla come applicazione desktop, ma sarebbe inutile
lo store è indispensabile solo su RT
No, in ogni caso passi da MS e gli dai il 30%
XNA è semplice, ma è stato deprecato (non è nemmeno ufficialmente supportato su Visual Studio 2012), ormai puntano direttamente su D3D
A dire il vero programmare su Windows è molto più semplice che programmare su Linux
Microsoft, con le WinRT (vedi Metro) punta su tre modi di sviluppare:
XAML + C#/VB/C++
HTML5/CSS3 + Javascript
DirectX + C++
E per quanto riguarda i giochi, spinge a scegliere DirectX solo nel caso di giochi 3D complessi, perché il 2D semplice si può fare pure con XAML (va bé che puoi pure mischiarli, tag XAML con dentro DirectX).
Diverso il discorso Windows Phone, che ancora si appoggia a vecchia roba, ma in generale possiamo dire che XNA e Silverlight hanno i giorni contati.
Questo chiaramente era solo per specificare, più supporto agli sviluppatori e strumenti migliori di Microsoft non li fornisce nessuno...
WP8 usa Silverlight e XNA solo per le applicazioni WP7
fonte?
Perchè se tutto 'sto casino è per risparmiare 100 euro ogni 5 anni di licenza windows...
adesso sono 30€
però con tutte le bugie dette a favore di Windows e Intel (innegabili, basta parlare con i commessi dei grandi centri)
Hai ragione, ma un conto è sentir dire una bufala dal ragazzotto dei centri commerciali o del negozietto di informatica, un conto è sentirla dai vertici della Valve.
Purtroppo stanno tutti imparando dai politici.
la realtà è che Windows funziona bene, ma pochi riescono ad essere oggettivi e ad ammetterlo...
Direct3D / DirectX funzionano bene, tant'è che Autodesk sta iniziando a migrare le sue applicazioni da OpenGL a Direct3D (ci sono già dei plug-in per Maya ad esempio)
Ci sono cataste di benchmark OpenGL 4 vs DirectX 11 e vincono sempre le DirectX...
io uso Linux 50/50 con Windows...IMHO:
hai bisogno di un sistema robusto, affidabile, testato e ritestato? Linux (sono un fanatico di CentOS).
hai bisogno di un sistema operativo per la casa (o in generale per l'utente medio), per l'ufficio, per i giochi, ma anche per lavorare coi CAD 2D/3D? Windows.
(con alcune eccezioni, vedi RHEL con kernel Autodesk, ma qua si va sul pesante
Un bel dual boot e ho tutto quello che mi serve
Sinceramente tutto sto accanimento per avere i giochi sotto Linux, non ne sento proprio il bisogno...
Tutta paura del Windows Store e di perdere il monopolio nella distribuzione digitale dei giochi....
Tutta paura del Windows Store e di perdere il monopolio nella distribuzione digitale dei giochi....
Sacrosante parole.
Se fossi uno sviluppatore, un pensierino ce lo farei pure io.
Se non programmassi già 8 ore al giorno, lo farei pure io...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".