Valve: Linux meglio di Windows 8 per i giochi

Valve: Linux meglio di Windows 8 per i giochi

Lo ha detto Drew Bliss, ingegnere del software di Valve, in un convegno per i sostenitori di Linux tenutosi in Danimarca.

di pubblicata il , alle 12:26 nel canale Videogames
WindowsMicrosoft
 
309 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
X-ray guru30 Ottobre 2012, 16:02 #81
Su piattaforma x86 e x64, Linux è tecnicamente inferiore a Windows in campo videogiochi e chi ha un minimo di conoscenze tecniche lo sa benissimo.

E' che tutti se la fanno sotto a causa dello Store di Win8 che potenzialmente può diventare il punto di riferimento per giochi e app.

Gli altri hanno il buon gusto di stare zitti, Valve, invece di blaterare al vento, dovrebbe concentrarsi su di una strategia che possa in qualche modo salvarla dal panzer Microsoft.

Se è vero che la storia insegna e si ripete, mi sembra di essere ai tempi in cui Microsoft annunciò di entrare nel mercato delle console di gioco.
Chiunque ha sotto gli occhi come è andata a finire...

Intanto Win8 costa un terzo di Win7 e se questi sono gli inizi, ben vengano queste lotte di mercato.
Max_R30 Ottobre 2012, 16:07 #82
Originariamente inviato da: Soulbringer
Di tutti i linuxari che conosco, tra colleghi programmatori, amici e conoscenti non ce ne è uno che sappia che col PC ci può anche giocare...figuriamoci installare Steam!


Originariamente inviato da: killercode
Ma allora li conosci dei linuxari che giocano si o no?


E non è forse ora che le cose cambino? Finchè non c'è scelta, ti credo..

Originariamente inviato da: X-ray guru
Su piattaforma x86 e x64, Linux è tecnicamente inferiore a Windows in campo videogiochi e chi ha un minimo di conoscenze tecniche lo sa benissimo.

E' che tutti se la fanno sotto a causa dello Store di Win8 che potenzialmente può diventare il punto di riferimento per giochi e app.

Gli altri hanno il buon gusto di stare zitti, Valve, invece di blaterare al vento, dovrebbe concentrarsi su di una strategia che possa in qualche modo salvarla dal panzer Microsoft.

Se è vero che la storia insegna e si ripete, mi sembra di essere ai tempi in cui Microsoft annunciò di entrare nel mercato delle console di gioco.
Chiunque ha sotto gli occhi come è andata a finire...

Intanto Win8 costa un terzo di Win7 e se questi sono gli inizi, ben vengano queste lotte di mercato.


Non so, io ho una PS3, com'è finita?
Tasslehoff30 Ottobre 2012, 16:08 #83
Originariamente inviato da: gaxel
Il 30% in più di dove?
Rispetto agli store online che utilizzano il modello tradizionale di distribuzione del sw.
E con questo non includo solo i classici store UK con sede a Jersey ma anche molti altri (es le varie incarnazioni di Amazon).
gaxel30 Ottobre 2012, 16:10 #84
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Rispetto agli store online che utilizzano il modello tradizionale di distribuzione del sw.
E con questo non includo solo i classici store UK con sede a Jersey ma anche molti altri (es le varie incarnazioni di Amazon).


Ah, ok... il 30% comunque mi sembra tanto. Ci sono gli sconti comunque, oggi ho preso a 18€ Rage + Limbo + Lone Survivor + Penumbra: Overture... non creod che si trovino a 12€ tutti scatolati?
X-ray guru30 Ottobre 2012, 16:15 #85
Originariamente inviato da: Max_R



Non so, io ho una PS3, com'è finita?


Che Sony, prima quasi monopolista (Nintendo è sempre stata su una fascia di prestazioni più bassa), si trova adesso a vedere il lato B di Microsoft e arranca senza alcuna speranza.
Max_R30 Ottobre 2012, 16:19 #86
Originariamente inviato da: X-ray guru
Che Sony, prima quasi monopolista (Nintendo è sempre stata su una fascia di prestazioni più bassa), si trova adesso a vedere il lato B di Microsoft e arranca senza alcuna speranza.
Non la vedo così
X360X30 Ottobre 2012, 16:22 #87
Sono decenni che si sparano cavolate in favore di Microsoft (o Intel) per i vari accordi commerciali.

Ora, anche se è una frase è buttata lì volutamente per andare contro Microsoft, sinceramente chissene, fatto bene a dirla
shura30 Ottobre 2012, 16:24 #88
Originariamente inviato da: X-ray guru
Valve, invece di blaterare al vento, dovrebbe concentrarsi su di una strategia che possa in qualche modo salvarla dal panzer Microsoft.


concordo,

steam alla fine è un contenitore di giochi con una serie di servizi satellite

ci va poco che alla microsoft qualcuno si sveglia e decide di fornire alle SH un posticino nello store di migliaia di licenze (magari w8) e a fornirgli compatibilità e supporto oltre agli stessi servizi di cloud, update driver e patch che verrebbero integrati in wupdate/store in poco tempo
mirkonorroz30 Ottobre 2012, 16:30 #89
Un conto e' dire che le directX sono piu' facili da programmare che le opengl.
Da dimostrare.
Un conto e' dire che le directX hanno piu' supporto delle opengl.
Da dimostrare.

Un conto e' dire che le directX sono facili da programmare.
Direi falso.
La percentuale di giochi con problemi grafici tra artefatti e fluidita' e' talmente alta che confuta la tesi in modo banale.
X-ray guru30 Ottobre 2012, 16:31 #90
Originariamente inviato da: Max_R
Non la vedo così


Tutte le statistiche di vendita reperibili sul web dicono che PS3 ha venduto in totale circa 64 milioni di unità e XBOX 360 circa 70 milioni.

Se poi vedi il trend delle vendite dell'ultimo anno (2011), la differenza è ancora maggiore.

Mettiti un paio di occhiali.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^