Valve: Linux meglio di Windows 8 per i giochi

Lo ha detto Drew Bliss, ingegnere del software di Valve, in un convegno per i sostenitori di Linux tenutosi in Danimarca.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2012, alle 12:26 nel canale VideogamesWindowsMicrosoft
309 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome se in un ufficio ci fosse una dipendente con il compito di fare caffè con la moka e con il cui stipendio sfamasse lei e i suoi figli. Come pensi si comporterebbe contro il rappresentante della lavazza che porta la macchinetta automatica a monetine? Non direbbe che il caffè automatico fà schifo, che è cancerogeno e che provoca l'impotenza?
Si, peccato però che Valve non entra perfettamente nei panni della dipendente povera che deve sfamare 6 figli...
'chiedete alla community'?
Ovviamente!
Per ora è l'esatto contrario ma spero di poter cominciare a giocare pure su Linux.
Si, si certo ti ci vedo a giocare su Ubuntu che non riesce nemmeno a riconoscere correttamente la scheda video e a gestire l'uscita esterna...figuriamoci sfruttare l'accelerazione HW!
La differenza sarebbe sostanziale, credimi.
- DirectX, Standard affermato e facilità di programmazione;
- Driver aggiornati e FUNZIONANTI per il 99% dell'hardware e delle periferiche;
- Stabilità (al contrario di quello che si crede Ubuntu crasha con una frequenza impressionante);
- Unica versione di software: se a volte nei giochi ci sono bug e i giochi devono essere testati solo su windows, figuriamoci cosa succederebbe sulle n-mila versioni del pinguino!
Comunque, liberissimi di farlo, tanto per i 3 giochi OpenGL che ci sono...
In passato chi non ha criticato valve per il suo "insensato e inutile" client che rubava ram al sistema? ma alla fine valve ci aveva visto bene e adesso e' difficile fare senza steam.
E se windows 9 permettera' l'installazione solo dallo store? Valve morirebbe nel giro di poco (presumo guadagni di piu' come sistema di distribuzione che con la mera vendita dei propri giochi), e quindi si mette al riparo gia' adesso... magari lo fa solo per far capire a microsoft che ci sono altre vie, e far in modo che windows 9 non abbia restrizioni, o magari lo fa per potersi creare una "console" propria dove non deve pagare royalties a nessuno... o magari altro... comunque vista la lungimiranza che ha avuto in passato, non salterei alle conclusioni subito.... magari non fra un anno, ma fra 5 tutto questo sembrera' un passo logico e ovvio...
scolta. Palladium è una cosa proveniente dal buco in testa ai blogger del 2004-2005.
Windows oggi come oggi non è pensato per avere restrizioni sull'installazione di software su se stesso.
e chi ti impedisce di inserire STEAM come applicazione gratis nello store di Windows, per poi tramite steam prendere il resto? Microsoft ha solo da guadagnarci, rimane l'utenza Gamer sotto windows.
e se i produttori di giochi se ne vanno da Steam perchè a loro di Linux gliene frega assai?
Ribadiamo ancora una volta che questo non deve soppiantare il gaming su Windows ma esserne una valida alternativa.
Ribadiamo ancora una volta che questo non deve soppiantare il gaming su Windows ma esserne una valida alternativa.
Microsoft ha una grossa fetta del mercato console e pare che con la prossima xbox cercherà di unificare le sue API grafiche sia per sviluppare giochi per console sia per PC (ovviamente adattandosi)...se per creare un gioco devo scrivere (o convertire) il codice in DirectX, API di PS3 e pure OpenGL non mi passa più e diventa economicamente pesante.
L'unica alternativa per me è che Microsoft apra lo standard DirectX a tutti ma non penso lo farà in un prossimo futuro...
mai parlato di palladium...
e chi ti impedisce di inserire STEAM come applicazione gratis nello store di Windows, per poi tramite steam prendere il resto? Microsoft ha solo da guadagnarci, rimane l'utenza Gamer sotto windows.
questo e' il problema...
se in futuro microsoft lo impedisse (pensa a come sono adesso i telefoni/tablet e le persone "normali": se non e' nel market non esiste!)? a lei non interessa nulla che steam guadagni, quindi impedendo la sua installazione potrebbe portare i vari publisher direttamente sul suo store e quindi guadagnare lei direttamente con la vendita dei prodotti di altri...
nota bene, io non ho detto che questo succedera', ma se fossi un'azienda che per ora sta andando alla grande, non metterei il mio futuro nelle mani di un'altra UNICA azienda, ma cercherei di avere almeno un piano B.
Credo nessuno li obblighi a fare i giochi anche per linux... ma presumo che se fanno l'investimento di portarli sotto macos (che ricordo e' un bsd con opengl) per portarli sotto linux il passo sia ancora piu' breve.
Il problema a mio avviso e di diverso , a mio parere steam spinge Linux sfruttando la scusa di win 8 visto ( e questo e un dato di fatto) che senza ombra di dubbio creare un gioco in open gl e meno costoso e meno problematico.
Ma dato che il 90% dei pc da gioco sono Windows direi che sono ( purtroppo ) solo chiacchiere da bar.
L'unica alternativa per me è che Microsoft apra lo standard DirectX a tutti ma non penso lo farà in un prossimo futuro...
Ma dato che il 90% dei pc da gioco sono Windows direi che sono ( purtroppo ) solo chiacchiere da bar.
e questa chi l'ha detta? Io ho sempre sentito che anche un bambino potrebbe programmare con DirectX e visto che esiste XNA, direi che, guardando alla facilità di programmazione, MS fornisce ottimi strumenti (dall'ide alle librerie).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".