Valve: Linux meglio di Windows 8 per i giochi

Valve: Linux meglio di Windows 8 per i giochi

Lo ha detto Drew Bliss, ingegnere del software di Valve, in un convegno per i sostenitori di Linux tenutosi in Danimarca.

di pubblicata il , alle 12:26 nel canale Videogames
WindowsMicrosoft
 
309 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gaxel30 Ottobre 2012, 14:46 #51
Valve ultimamente non fa altro che sparare cazzate... contenti loro
sbudellaman30 Ottobre 2012, 14:49 #52
Originariamente inviato da: solosamp
Il problema a mio avviso e di diverso , a mio parere steam spinge Linux sfruttando la scusa di win 8 visto ( e questo e un dato di fatto) che senza ombra di dubbio creare un gioco in open gl e meno costoso e meno problematico.


eh ma questi vantaggi di programmazione di linux ci son sempre stati? O spuntano solo ora con l'uscita di windows 8? No perchè fino a ieri, con gli altri windows, valve non ha mai aperto bocca... ora che microsoft fa uscire lo store invece grida allo scandalo perchè 8 è un "disastro"... ma disastro perchè tecnicamente fa più schifo rispetto agli altri windows, oppure perchè non gli va a genio la concorrenza? questo vorrei capire.
Soulbringer30 Ottobre 2012, 14:51 #53
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
e questa chi l'ha detta? Io ho sempre sentito che anche un bambino potrebbe programmare con DirectX e visto che esiste XNA, direi che, guardando alla facilità di programmazione, MS fornisce ottimi strumenti (dall'ide alle librerie).


Quoto tutto...
Tasslehoff30 Ottobre 2012, 14:52 #54
Originariamente inviato da: HexDEF6
In passato chi non ha criticato valve per il suo "insensato e inutile" client che rubava ram al sistema? ma alla fine valve ci aveva visto bene e adesso e' difficile fare senza steam.
Beh adesso non esageriamo, Steam non è mai stato necessario ne ieri ne oggi, diciamoci le cose come stanno.
Che ad alcune persone faccia piacere farsi del male e acquistare software pagandolo mediamente il 30% in più tramite Steam e accollarsi i costi di download ok, ma da qui a dire che non se ne può fare a meno ce ne passa...
gaxel30 Ottobre 2012, 14:54 #55
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
e questa chi l'ha detta? Io ho sempre sentito che anche un bambino potrebbe programmare con DirectX e visto che esiste XNA, direi che, guardando alla facilità di programmazione, MS fornisce ottimi strumenti (dall'ide alle librerie).


XNA non esiste più, o meglio... non ci sarà mai XNA 5.0, così come Silverlight sparirà in favore di HTML5.

Microsoft, con le WinRT (vedi Metro) punta su tre modi di sviluppare:
XAML + C#/VB/C++
HTML5/CSS3 + Javascript
DirectX + C++
E per quanto riguarda i giochi, spinge a scegliere DirectX solo nel caso di giochi 3D complessi, perché il 2D semplice si può fare pure con XAML (va bé che puoi pure mischiarli, tag XAML con dentro DirectX).

Diverso il discorso Windows Phone, che ancora si appoggia a vecchia roba, ma in generale possiamo dire che XNA e Silverlight hanno i giorni contati.

Questo chiaramente era solo per specificare, più supporto agli sviluppatori e strumenti migliori di Microsoft non li fornisce nessuno...
gaxel30 Ottobre 2012, 14:54 #56
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Beh adesso non esageriamo, Steam non è mai stato necessario ne ieri ne oggi, diciamoci le cose come stanno.
Che ad alcune persone faccia piacere farsi del male e acquistare software pagandolo mediamente il 30% in più tramite Steam e accollarsi i costi di download ok, ma da qui a dire che non se ne può fare a meno ce ne passa...


Il 30% in più di dove?
cronos199030 Ottobre 2012, 14:55 #57
Originariamente inviato da: HexDEF6
questo e' il problema...
se in futuro microsoft lo impedisse (pensa a come sono adesso i telefoni/tablet e le persone "normali": se non e' nel market non esiste!)? a lei non interessa nulla che steam guadagni, quindi impedendo la sua installazione potrebbe portare i vari publisher direttamente sul suo store e quindi guadagnare lei direttamente con la vendita dei prodotti di altri...
Gran parte di coloro che usano Windows lo fanno per i giochi... e secondo te la Microsoft è talmente demente da creare un blocco del genere, che porterebbe solo a non far comprare più le loro copie del SO?

Geniale

Il problema qui, semmai, è soprattutto per gli utenti. Parliamoci chiaro, Gabe ha tutto il diritto di sviluppare giochi su Linux attraverso Steam; ma già adesso il dover programmare per 2 console ed il PC porta ad un innalzamento dei costi per la SH per la produzione e la creazione dei propri giochi. Questo senza contare le varie licenze esclusive che vengono fatte per avere certi giochi solo su determinati sistemi.
Questo da un lato porta a problemi software (incompatibilità, instabilità, portring fatti con i piedi) e dall'altro la necessità di avere più piattaforme per non avere problemi di giochi dei quali non si può usufruire. Tutti questi "problemi" sono lato utente.

Ora, le manie di guerra di Gabe (perchè, al di là di tutte le cose che si possono dire, NESSUNO è obbligato a comprare Windows 8 e TUTTI i software di prima continuano a girare sul nuovo SO della Microsoft; lo store è una possibilità in più, non un sostituto obbligatorio) potrebbero schiudere le porte a Linux e creare anche una maggior frammentazione lato librerie (OpenGL... quando pressochè tutti i giochi su PC sono sviluppato in DirectX).

Una situazione del genere non fa altro che creare ulteriore frammentazione e disordine. La concorrenza è sempre auspicabile perchè porta a benefici indubbi all'utente, ma nello specifico ambito videoludico quest'aspetto porta con se anche lati negativi di non poco conto.
Phoenix Fire30 Ottobre 2012, 14:56 #58
Originariamente inviato da: gaxel
XNA non esiste più, o meglio... non ci sarà mai XNA 5.0, così come Silverlight sparirà in favore di HTML5.

Microsoft, con le WinRT (vedi Metro) punta su tre modi di sviluppare:
XAML + C#/VB/C++
HTML5/CSS3 + Javascript
DirectX + C++
E per quanto riguarda i giochi, spinge a scegliere DirectX solo nel caso di giochi 3D complessi, perché il 2D semplice si può fare pure con XAML (va bé che puoi pure mischiarli, tag XAML con dentro DirectX).

Diverso il discorso Windows Phone, che ancora si appoggia a vecchia roba, ma in generale possiamo dire che XNA e Silverlight hanno i giorni contati.

Questo chiaramente era solo per specificare, più supporto agli sviluppatori e strumenti migliori di Microsoft non li fornisce nessuno...


grazie per la precisazione, so che XNA ha i giorni contati, però essendo una cosa "recente" bastava come contro esempio alla frase
OGL più facile di DirectX
gaxel30 Ottobre 2012, 14:59 #59
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
grazie per la precisazione, so che XNA ha i giorni contati, però essendo una cosa "recente" bastava come contro esempio alla frase
OGL più facile di DirectX


Più facile no, sono molto simili comunque.
In ogni caso è Direct3D, DirectX è l'insieme delle librerie che include anche altro.

Poi, quello che fa la differenza sono gli ambienti di sviluppo e la documentiazione... le API lasciano i tempo che trovano. Se fossi una software house che vuole sviluppare giochi, non mi faccio un engine da zero, prendo Unity o UDK o Source e i loro strumenti... DirectX o OpenGL manco le vedo, a meno che non voglia modificare gli strumenti stessi.
JackZR30 Ottobre 2012, 14:59 #60
Son contento che stiano puntando a Linux ma a legger certe dichiarazioni vien voglia di disinstallare.

dal punto di vista di Valve, Linux è una piattaforma maggiormente praticabile per i giochi rispetto a Windows 8.
Infatti tutti giocano e programmano giochi per questo OS...

Gabe Newell, che ha definito il nuovo OS di Microsoft una catastrofe
A me sembra meglio del vecchio.

Nella prospettiva di Gabe Newell, direttore di Valve, Microsoft vuole copiare l'approccio di Apple nella distribuzione ma se un'iniziativa del genere ha funzionato nel mobile, rischia di limitare l'innovazione nel mondo desktop
Certo, e come dovrebbe limitare l'innovazione avendo solo aggiunto roba e non avendo tolto nulla?

Insomma in casa Valve fanno a gara a chi la spara più grossa, se dicessero semplicemente "Lo Store di Windows 8 è un concorrente da non sottovalutare" ci farebbero una figura migliore.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^