Valve: Linux meglio di Windows 8 per i giochi

Lo ha detto Drew Bliss, ingegnere del software di Valve, in un convegno per i sostenitori di Linux tenutosi in Danimarca.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2012, alle 12:26 nel canale VideogamesWindowsMicrosoft
309 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoecco i "tre giochi in croce"
http://steamlinux.flibitijibibo.com...le=Native_Games
non saranno ancora migliaia, ma proprio "tre giochi in croce" non mi sembrano...
Sì, però son pochi... è già qualcosa, ma alcuni necessitano di passaggi ulteriori.
Comunque credo ci penserà Valve.
L'unico contro è che usa Ubuntu che è una distro del menga, avrei preferito Limux Mint che di quelle user-friendly è quella che preferisco.
P.s.
Grazie andrew per la lista!
...e altri che per partito preso restano delle proprie idee anche se il mondo cambia.
Volete IE10? Aggiornate a Windows 7 altrimenti ve lo scordate
Fa benissimo: XP è da rottamare quanto IE6. È un OS di 10+ anni fa, è anche ora di abbandonarne il supporto. Nulla di luciferino.
...in realtà, fortunatamente per tutti, MS è molto cambiata da quella che era ai tempi di IE6. Ma molti che hanno abbandonato la barca prima, oggi non lo sanno e si basano su un'immagine di 10 anni fa rimastagli impressa nella mente... Sono pochi quelli che conosco che NON sono passati da una bandiera all'altra, ma più equilibratamente seguono i vari canali dell'informatica senza tanti pregiudizi, conoscendo, programmando per, e utilizzando più sistemi operativi consci dei loro pregi e difetti senza campanilismi.
Purtroppo è notorio invece a chi ha una visione un po' più ampia e utilizza più OS su diverse piattaforme potendo dare giudizi più obiettivi.
Il fatto che sia Linux-based (alla Google-maniera però...) non dà garanzia di nulla. Di fatto È pesante, nonostante i tanti pregi, come OS mobile e necessita di ingenti risorse HW per girare quanto soluzioni customizzate, progettate da zero per mobile, e chiuse fanno (iOS e WP7/8) con risorse di molto inferiori. Persino WebOS, Linux-based, gira in maniera molto più veloce, responsiva e stabile di Android. Ma sappiamo che Android ha anche altri meriti per cui conviene nonostante non eccella in performance...
Xbox Music è infinitamente meglio di iTunes come servizio, se non sai le cose non scrivere. iTunes ha "solo" un parco canzoni più ampio, ma io finora ho trovato tutto quello che cercavo.
Anche Betamax e HD-DVD... sto parlando di qualità di servizo
Ah, anchee Zune che era talmente superiore all'iPod che avrebbero dovuto impedirne la vendita... ci ha poi pensato il mercato, che sceglie sempre furbescamente (vedi: Apple? Figo, ma cos'è e come funziona? :asd
Infatti ho scritto: accoppiata Microsoft e Nokia e mappe mobile
MSN che c'entra con facebook e whatsup? Mica è un social network... forse intendi Messenger? E' ancora usatissimo, sicuramente di più che Google+, Google Wave, dela chat di gmail o del social network inutile che Apple ha infilato in iTunes... giusto per citare qualcosa della concorrenza che invece fa solo roba "geniale"
fonte?
Resta che il servizio mappe di Microsoft non è inferiore a quello Google
fonte?
Resta che outlook.com è superiore sotto diversi punti di vista a gmail (te lo dice uno che l'ha usato per 7 anni)
fonte?
E comunque il nuovo office online con interfaccia Metro e integrato in SkyDrive è un pelino diverso da quello di una volta, son comunque servizi che si equivalgono... Microsoft comunque sta facendo diventare un servizio l'Office ufficiale, già il 2013 va in quella direzione.
Mai parlato di business... e avrei comunque da ridire.
E mai parlato di successo, ma di qualità. Ripeto il mercato è fortemente ottuso, basta vedere la fine di prodotti nettamente superiorei alla concorrenza come Betamax, HD-DVD e Zune... tra gli altri.
Il fatto che sia Linux-based (alla Google-maniera però...) non dà garanzia di nulla. Di fatto È pesante, nonostante i tanti pregi, come OS mobile e necessita di ingenti risorse HW per girare quanto soluzioni customizzate, progettate da zero per mobile, e chiuse fanno (iOS e WP7/8) con risorse di molto inferiori. Persino WebOS, Linux-based, gira in maniera molto più veloce, responsiva e stabile di Android.
Io ho fatto un discorso piu' ampio e generale, se imbastisci una riflessione prendendo spunto da una mia frase estrapolata dal post alteri completamente il senso del mio ragionamento.
Che WP abbia un interfaccia piu' snella e veloce è indubbio, ci mancherebbe che con hardware dedicato e n-mila limitazioni sia pure meno performante di android. Comunque questo aspetto non mi interessa, io stavo solo facendo notare che ormai Linux è gli OS UNIX like sono piu' diffusi di Windows, tutto qui.
Driver ottimizzati manco per sogno, perchè i videogiochi su OSX, a parità di hardware, vanno molto più lenti rispetto alla controparte windows.
Magari saranno più stabili, ma non più ottimizzati.
ecco i "tre giochi in croce"
http://steamlinux.flibitijibibo.com...le=Native_Games
non saranno ancora migliaia, ma proprio "tre giochi in croce" non mi sembrano...
Ma con quel parco titoli non si va da nessuna parte. Sono tutti indie o vecchi di anni. Serve qualche titolone tripla A per farsi un nome ed attirare utenti.
Comunque credo ci penserà Valve.
L'unico contro è che usa Ubuntu che è una distro del menga, avrei preferito Limux Mint che di quelle user-friendly è quella che preferisco.
se ubuntu non esiste mint non esiste, visto che quelli di mint prendono semplicemente ubuntu e modificano, ampiamente meno di quanto faccia la stessa ubuntu con debian.
Ubuntu l'ho criticata anch'io per certe scelte, ma è la distro che ha portato l'enorme facilità d'uso
comunque parliamo di Linux, non di Windows o OSX, vuoi una distro da zero? vuoi Ubuntu con Cinnamon che usa Mint? Vuoi usarlo da linea di comando?
Puoi averli, anzi puoi prendere i sorgenti e fare un po' quello che ti pare se sei in grado.
Questo è il grande lato positivo di Linux, che si porta però dietro i lati negativi.
Ubuntu l'ho criticata anch'io per certe scelte, ma è la distro che ha portato l'enorme facilità d'uso
comunque parliamo di Linux, non di Windows o OSX, vuoi una distro da zero? vuoi Ubuntu con Cinnamon che usa Mint? Vuoi usarlo da linea di comando?
Puoi averli, anzi puoi prendere i sorgenti e fare un po' quello che ti pare se sei in grado.
Questo è il grande lato positivo di Linux, che si porta però dietro i lati negativi.
Sì, oddio... per me son tutti lati negativi, perché preferisco sistemi chiusi per tutta una serie di motivi. Ma io non parlavod i Ubuntu all'inizio, parlo di Ubuntu ora confrontato con Linux Mint ora... quest'ultimo per me è il migliore user friendly.
Ma molti effetti e novità delle ultime DirectX e degli ultimi shader model, su OpenGL sono completamente implementati? Io ero rimasto a confronti in cui le OpenGL 3/4 potevano risultare performanti sì, ma con possibilità in meno rispetto alle ultime DirectX... Alcuni giochi spremono per bene le nuove opportunità delle DX11 con tessellation con rese video mozzafiato.
Perciò mi chiedevo semplicemente se OpenGL 4.x regge il confronto o ne risulteranno delle versioni con una grafica meno eccelsa?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".