Valve: Linux meglio di Windows 8 per i giochi

Valve: Linux meglio di Windows 8 per i giochi

Lo ha detto Drew Bliss, ingegnere del software di Valve, in un convegno per i sostenitori di Linux tenutosi in Danimarca.

di pubblicata il , alle 12:26 nel canale Videogames
WindowsMicrosoft
 
309 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mentalray31 Ottobre 2012, 00:22 #161
Originariamente inviato da: gaxel
Xbox Music è infinitamente meglio di iTunes come servizio, se non sai le cose non scrivere. iTunes ha "solo" un parco canzoni più ampio, ma io finora ho trovato tutto quello che cercavo.



Anche VHS e BluRay... sto parlando di qualità di serviz
Ah, anzue Zune che era talmente superiore all'iPod che avrebbero dovuto impedirne la vendita... ci ha poi pensato il mercato, che sceglie sempre furbescamente (vedi: Apple? Figo, ma cos'è e come funziona? :asd



Infatti ho scritto: accoppiata Microsoft e Nokia e mappe mobile



MSN che c'entra con facebook e whatsup? Mica è un social network... forse intendi Messenger? E' ancora usatissimo, sicuramente di più che Google+, Google Wave, dela chat di gmail o del social network inutile che Apple ha infilato in iTunes... giusto per citare qualcosa della concorrenza che invece ga solo roba "genuale"



fonte?
Resta che il servizio mappe di Microsoft non è inferiore a quello Google



fonte?
Resta che outlook.com è superiore sotto diversi punti di vista a gmail (te lo dice uno che l'ha usato per 7 anni)



fonte?
E comunque il nuovo office online con interfaccia Metro e integrato in SkyDrive è un pelino diverso da quello di una volta, son comunque servizi che si equivalgono... Microsoft comunque sta facendo diventare un servizio l'Office ufficiale, già il 2013 va in quella direzione.



Mai parlato di business... e avrei comunque da ridire.
E mai parlato di successo, ma di qualità. Ripeto il mercato è fortemente ottuso, basta vedere la fine di prodotti nettamente superiorei alla concorrenza come Betamax, HD-DVD e Zune... tra gli altri.


Guarda non voglio nè fare polemica nè tanto meno mettermi a risponderti punto per punto alle contestazioni che hai sollevato. Io non sto dicendo cosa sia meglio o cosa sia piu' figo, faccio solamente cronaca dati alla mano. I servizi che ho citato sono semplicemente i piu' diffusi e non è certo un dato top secret che servizi come bing, bing maps, xbox music e WP market sono utilizzati da una minoranza rispetto a google, google maps, itunes, app store e play store. Gmail è stato il servizio di posta piu' utilizzato negli ultimi due anni.

Oggi chi fà i soldi coi servizi sono Google, Apple e Facebook. In parte ci sarebbe anche yahoo, tanto è vero che Microsoft ha già tentato piu' di una volta di comprarsela senza seuccesso. I servizi e i SW microsoft che ancora vengono utilizzati sono per lo piu' abitudini che le persone ancora non hanno saputo rinnovare. Se non fosse per i giochi e il monopolio che hanno imposto per anni attraverso le directx e Windows oggi microsoft se la passerebbe maluccio ...

p.s.

quando affermi che il mercato sceglie "furbescamente" stai usando un paradosso, visto che il mercato sono le persone ed è la maggioranza a decretare se il prodotto che vende X è meglio o peggio di quello che vende Y, non sei certo tu a poterlo stabilire no?
Max_R31 Ottobre 2012, 00:22 #162
Originariamente inviato da: hexaae
Domanda da non esperto di OpenGL e DirectX.

Ma molti effetti e novità delle ultime DirectX e degli ultimi shader model, su OpenGL sono completamente implementati? Io ero rimasto a confronti in cui le OpenGL 3/4 potevano risultare performanti sì, ma con possibilità in meno rispetto alle ultime DirectX... Alcuni giochi spremono per bene le nuove opportunità delle DX11 con tessellation con rese video mozzafiato.
Perciò mi chiedevo semplicemente se OpenGL 4.x regge il confronto o ne risulteranno delle versioni con una grafica meno eccelsa?
Esistono dei limiti hardware, sul resto ci si può lavorare.
hexaae31 Ottobre 2012, 00:25 #163
Originariamente inviato da: Max_R
Esistono dei limiti hardware, sul resto ci si può lavorare.


Leggasi che anche a causa dei driver scadenti per Linux non si ha accesso a certe funzionalità HW sfruttabili su Win con DirectX?
Max_R31 Ottobre 2012, 00:29 #164
Originariamente inviato da: hexaae
Leggasi che anche a causa dei driver scadenti per Linux non si ha accesso a certe funzionalità HW sfruttabili su Win con DirectX?
No, affatto. Le DirectX sono esclusive ed il mercato le ha favorite finora ma le OpenGL hanno margine, se supportate. Le features via software si aggiungono, via hardware no, a meno di non cambiare vga.
hexaae31 Ottobre 2012, 00:29 #165
Originariamente inviato da: gaxel
fonte?
E comunque il nuovo office online con interfaccia Metro e integrato in SkyDrive è un pelino diverso da quello di una volta, son comunque servizi che si equivalgono... Microsoft comunque sta facendo diventare un servizio l'Office ufficiale, già il 2013 va in quella direzione.


.... il nuovo Skydrive + i nuovi strumenti online integrati per office sono a detta di tutti migliori di quelli di Google Docs. Personalmente infatti sono passato a Skydrive in toto. Ho anche abbandonato DropBox, ridondante, grazie a Skydrive per desktop che sincronizza proprio come DropBox ma più leggero e direttamente integrato in Windows.
Benjamin Reilly31 Ottobre 2012, 00:34 #166
se microsoft adotta questi espedienti, è perchè prevedono il declino...

la loro politica è ("stata" semplice: costringere all'acquisto del proprio sistema operativo per poter fruire di hardware, giochi, messaging, office, e quant'altro...

tuttavia l'open source è stata la reazione naturale a questo genere di strategie: i meno addomesticabili hanno iniziato a studiare ed applicare alternative. "Grazie Linus!"

Gradualmente microsoft sta perdendo la sua leadership in ogni ambito di quelli già menzionati, persino il sontuoso brower è stato soppiantato dalle soluzioni chromium...

Sui blu-ray si sono accaparrati l'esclusiva... prassi già adoperata con i DVD e che grazie agli operatori VLC è stata ovviata consentendo di vedere i DVD anche con i player delle distro di linux.

La cosa che non comprendono è che se l'utente si sente ingannato inizia ad avversare adoperando qualsiasi occasione... non riescono a comprendere che occorre avere rispetto dell'intelligenza altrui.

Sono stati talmente lungimiranti da penalizzare gli utenti di alcuni giochi con il proprio software invadente, tale è games for windows live, provocando innumerevoli inconvenienti tra i quali sono da citare:
perdite progressi;
impossibilità salvataggi;
perdita product key;
disconnessione internet per giocabilità single player (company of heroes);
... .

Microsoft sapeva realizzare i sistemi operativi e a mio avviso, con xp avevano raggiunto l'eccellenza, tuttavia l'intenzione di avvantaggiarsi dell'esclusiva dei propri prodotti per fruire dei giochi, com'è stato ed è x molti giochi l'xbox, ha generato tali malumori da inimicarsi una pletora di utenti. Spero perseverino...
hexaae31 Ottobre 2012, 00:36 #167
Originariamente inviato da: Max_R
No, affatto. Le DirectX sono esclusive ed il mercato le ha favorite finora ma le OpenGL hanno margine, se supportate. Le features via software si aggiungono, via hardware no, a meno di non cambiare vga.


Sì, grazie .... è un modo di dire "sì, le OpenGL non sono al passo tecnicamente con gli ultimi effetti delle DirectX, ma ovviamente possono migliorare".
Di fatto anche questo è un problema per uno sviluppatore di vg e per Linux ne uscirebbe una versione "reduced" dei loro videogiochi. Ci sono vari motivi per cui Linux non si è mai evoluta come macchina anche per giocare, a cominciare dal lunghissimo discorso dei window manager...

Infine non dimentichiamo un fatto semplice e fondamentale per chi deve fare profitto e non vive solo di passione: Linux (anzi, Ubuntu da solo ancora meno) ha l'1% del mercato. Coraggiosa Valve a investirci con la "sicurezza" di bassissimi introiti...

Ripeto che tutto invece appare chiaro visto sotto la luce della strumentalizzazione di Linux da parte di Valve (che non ha un vero interesse IMHO) solo per attaccare la nuova linea MS col timore della perdita di leadership in campo di distribuzione digitale...
Agli amici del pinguino: non ci sperate troppo in Valve che il caro Gabe è un furbacchione.
Max_R31 Ottobre 2012, 00:39 #168
Originariamente inviato da: hexaae
Sì, grazie .... è un modo di dire "sì, le OpenGL non sono al passo tecnicamente con gli ultimi effetti delle DirectX, ma ovviamente possono migliorare".
Di fatto anche questo è un problema per uno sviluppatore di vg e per Linux ne uscirebbe una versione "reduced" dei loro videogiochi. Ci sono vari motivi per cui Linux non si è mai evoluta come macchina anche per giocare, a cominciare dal lunghissimo discorso dei window manager...
Infine non dimentichiamo un fatto semplice e fondamentale per chi deve fare profitto e non vive solo di passione: Linux ha l'1% del mercato. Coraggiosa Valve a investirci con la sicurezza di bassissimi introiti...
API e drivers sono discorsi diversi, ovviamente. Se OpenGL al momento non vanta tante features quante ne vanta DirectX non significa che i drivers siano scandenti. Giusto? E ripeto: è solo l'inizio. Da qualche parte si dovrà iniziare.
andrew0431 Ottobre 2012, 00:39 #169
Originariamente inviato da: hexaae
Premesso che sono discorsi decisamente OT e che non è il caso di proseguire oltre...


Sono d'accordo, ma volevo aprire gli occhi a molti prima di buttarsi a difendere ed abbracciare MS, dunque mi limito giusto a questo risposta e basta

...e altri che per partito preso restano delle proprie idee anche se il mondo cambia.


Appunto, per anni il mondo dei pc si è appoggiato a MS ed ora sta cambiando (commento ironico eh)

Fa benissimo: XP è da rottamare quanto IE6. È un OS di 10+ anni fa, è anche ora di abbandonarne il supporto. Nulla di luciferino.


Quello no, ma il fatto che è la MS a mettere in condizione "o aggiorni o puoi pure vendere il pc" da parecchio fastidio

...in realtà, fortunatamente per tutti, MS è molto cambiata da quella che era ai tempi di IE6. Ma molti che hanno abbandonato la barca prima, oggi non lo sanno e si basano su un'immagine di 10 anni fa rimastagli impressa nella mente... Sono pochi quelli che conosco che NON sono passati da una bandiera all'altra, ma più equilibratamente seguono i vari canali dell'informatica senza tanti pregiudizi, conoscendo, programmando per, e utilizzando più sistemi operativi consci dei loro pregi e difetti senza campanilismi.

Tranquillo, lo so benissimo che la MS è cambiata in meglio dai tempi di IE6 (giusto ieri ho commentato su Google+ che mi piaceva il nuovo outlook.com e la via a livello estetico che stanno prendendo)

come d'altronde da prima che volevo a tutti i costi prendere un Mac, ed ora vedendo la Apple con i suoi metodi che ogni iPhone ti mette mezza miglioria allo stesso prezzo, fa azioni legali a destra e sinistra con i brevetti ridicoli e bisogna avere solo prodotti apple per determinate cose ... mi è passata la voglia

con windows ammetto che mi sono fermato all'xp, anche perché Windows Vista risultava incompatibile sia con scheda audio che con scheda video (entrambe vecchie,ma che su linux funzionano tranquillamente, perché dovevo cambiarle perché lo dice la MS?no grazie) ... ma continuo a seguire sul web leggendo le notizie ed il resto ed utilizzandolo quando mi trovo da amici o parenti (ma continuo a preferire linux)
Insomma per farla breve.. non sono certo il tipo di utente che si fossilizza su un sistema per partito preso (considera che solo di linux sono passato su Red hat, Fedora, Debian e Ubuntu, mentre su windows : 98, ME ed XP )

Detto questo personalmente mi fermo con l'off-topic...ed invito anche gli altri a farlo visto che si sta andando esageratamente off-topic
X360X31 Ottobre 2012, 00:40 #170
Originariamente inviato da: hexaae
.... il nuovo Skydrive + i nuovi strumenti online integrati per office sono a detta di tutti migliori di quelli di Google Docs. Personalmente infatti sono passato a Skydrive in toto. Ho anche abbandonato DropBox, ridondante, grazie a Skydrive per desktop che sincronizza proprio come DropBox ma più leggero e direttamente integrato in Windows.


Ma con i PC di oggi la leggerezza come la notate? perché Dropbox di certo non mi pesa, non riuscirei nemmeno a dire quale è più pesante

come compatibilità sicuramente vince Dropbox

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^