Valve: Linux meglio di Windows 8 per i giochi

Valve: Linux meglio di Windows 8 per i giochi

Lo ha detto Drew Bliss, ingegnere del software di Valve, in un convegno per i sostenitori di Linux tenutosi in Danimarca.

di pubblicata il , alle 12:26 nel canale Videogames
WindowsMicrosoft
 
309 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
eaman30 Ottobre 2012, 23:02 #141
Originariamente inviato da: killercode
Windows 8 lo danno a 30 euro anche a chi ha una copia pirata di 7, come fanno a non vendere?

Be' guarda io mi facevo fare il rimborso per i portatili di 40e anche per il vecchio seven...
E comunque anche se funziona l'upgrade non e' "legale", chi spende 30e per una licenza solo download immagino lo faccia per essere a posto con la licenza!
mentalray30 Ottobre 2012, 23:25 #142
Originariamente inviato da: WarDuck
Ma anche no, i sistemi che hai citato hanno tutti punti di forza e di debolezza diversi, basta guardare a qualche anno fa dove per configurare un modem adsl o una scheda wifi dovevi necessariamente usare la linea di comando.


Vabbè, qui torniano all'annoso discorso sul supporto e sullo sviluppo degli OS Linux/UNIX per sistemi desktop . Prendi OSX, un os dove sono stati investiti soldi e risorse e hai magicamente driver ottimizzati e interfacce di configurazione moderne con tanto di animazioni ed una semplicità di utilizzo a prova di scimmia. Sta sicuro che se windows fosse stato open source oggi sarebbe meno diffuso di Fedora.
Drizzt30 Ottobre 2012, 23:33 #143
Beh, questa si che e' una notizia!
Non vedo l'ora di installare una distro Linux per poter guardare la schermata di Steam con tre giochi in croce! E dover impazzire con la riga di comando per riuscire a giocarci!!!
Figata!! Tanto valeva facessero Steam per dos, almeno quello ha un'interfaccia decente.
hexaae30 Ottobre 2012, 23:34 #144
Originariamente inviato da: gaxel
Senza contare che, credo, nessuno possa installare applicazioni WinRT se non tramite il Windows Store. Quindi, Steam WinRT non potrebbe vendere e installare giochi WinRT.


Originariamente inviato da: Unrealizer
No, non può farlo

Inoltre, i giochi devono passare dalle API esposte dal Windows Runtime


Allora sono io non ben informato (ammetto di non aver seguito da vicino Win8 come feci a suo tempo per Win7 di cui fui anche betatester Italiano interno...). Quindi se un applicativo prevede per esempio di funzionare tramite plugin che ne estendono il motore e le funzionalità... Come viene offerto sul Windows Store?
Mi sembra davvero strano non sia immaginabile una soluzione software abbordabile anche per Steam in eventuale versione WinRT-only...

P.S.
Nel frattempo chiedo anche a chi di dovere direttamente...
andrew0430 Ottobre 2012, 23:38 #145
Vedo che ci sono parecchi che preferiscono schierarsi con un'azienda che oltre ad essersene fregata degli utenti per anni (vedi Internet Explorer 6, porta di accesso per virus e unico browser che non rispettava gli standard del W3C ma i suoi, ed ho detto tutto)

che per tirare acqua al suo mulino vi obbliga ad aggiornare all'ultimo sistema tramite metodi squallidi...
Volete IE10? Aggiornate a Windows 7 altrimenti ve lo scordate (ma qui ormai il monopolio è stato fatto fuori da Firefox, Opera e Chrome mentre la MS dormiva con IE6)
Volete le DX11? Aggiornate a Windows 7 altrimenti ve le scordate (e qui ora entrano in gioco le OpenGL, sperando di smantellare anche quest'altro monopolio...)

vi consiglio SERIAMENTE di riflettere sulle politiche di MS... che mi sembrano decisamente peggiori di quelle della Valve

Altra cosa: su linux arriverà anche Serious Sam 3 BFE (dalla beta, insieme Portal e TF2), ed anche la Tripwire al 90% dovrebbe portare Killing Floor e Red Orchestra Ostfront 41-45

Ora: Tripwire e Croteam sono senza cervello anche loro che iniziano a buttarsi su linux?
mentalray30 Ottobre 2012, 23:43 #146
Originariamente inviato da: Unrealizer


Paradossalmente, al momento il SO mobile più lento e meno sicuro è proprio quello basato su Linux...

Comunque, non so esattamente i numeri, ma dubito che ognuno di questi sia installato su 630 milioni di dispositivi


Attualmente in giro ci sono circa 1 miliardo di smartphone, n milioni di tablet ed un discreto numero di MAC. A questa popolazione di macchine sommiamoci anche quelle stipate nei vari CED di aziende informatiche, banche, industrie, ecc... a quanti "dispositivi" basati su piattaforma UNIX/Linux pensi siamo arrivati? A vabbè, ma si deve sempre dire che windows è l'OS piu' diffuso del mondo. Senza contare che se quel dato che riporti è vero, di 630 milioni (al 80% tutti PC) ci saranno almeno 200 milioni di copie pirata

p.s.

E' bizzarro sentir parlare di Android come di un OS lento o poco affidabile. Quando lo si diceva di windows ai tempi d'oro i fanboy ti rispondevano che dipendeva dal fatto che era un OS fatto per girare su svariate migliaia di configurazioni HW e che era dunque il prezzo da pagare per avere cotanta compatibilità. Adesso che Android lo è diventato per il mobile questa tesi non vale piu'? Tra l'altro se vuoi un OS molto veloce e "ottimizzato" c'è IOS, anch'esso di derivazione UNIX.
andrew0430 Ottobre 2012, 23:51 #147
Originariamente inviato da: Drizzt
Beh, questa si che e' una notizia!
Non vedo l'ora di installare una distro Linux per poter guardare la schermata di Steam con tre giochi in croce! E dover impazzire con la riga di comando per riuscire a giocarci!!!
Figata!! Tanto valeva facessero Steam per dos, almeno quello ha un'interfaccia decente.


ed ecco l'utente di turno che non sa niente di linux(o sa per sentito dire di qualche decina di anni fa) e deve commentare....

ecco i "tre giochi in croce"
http://steamlinux.flibitijibibo.com...le=Native_Games

non saranno ancora migliaia, ma proprio "tre giochi in croce" non mi sembrano...
gaxel30 Ottobre 2012, 23:53 #148
Ah, quindi nel 2012 stiamo ancora parlando di sistemi operativi? Al di là che Windows sia da Vista comunque un ottimo OS

Sono i servizi che fanno la differenza, i servizi... e Skydrive distrugge Google Drive o iCloud. Outlook.com è arrivato ai livelli di gmail e lo sta sorpassando. Interne Explorer 10 è l'OS più sicuro in assoluto e il più veloce assieme a Chrome. Xbox Music è inferiore a iTunes solo come quantità di contenuti, ma come offerta è eoni avanti. Xbox Video è ottimo e sta arrivando sui livelli della miglior concorrenza. Bing ha recuperato molto da Google (va bè che il migliore resta duckduckgo). Xbox Live è in assoluto il miglior servizio online per il gaming. L'accoppiata con Nokia ha creato il miglior servizio mappe mobile del pianeta e tanto altro.

Non cito gli ambienti di sviluppo e il supporto agli sviluppatori perché se no ci sarebbero da incendiare sia Google che soprattutto Apple, andrebbero rase al suolo letteralmente... o quello che è di Microsoft, ma non è stato sviluppato direttamente da loro come Skype.

Ma la cosa più importante è che al giorno d'oggi si possiedono dei dispositivi e l'unico ecosistema che copre tutti i dispositivi esistenti al momento: console, PC, tablet e smartphone, con per giunta la stessa interfaccia, è quello Microsoft... e tablet/smartphone non devono essere necessariamente Windows, per usufruire comunque di questo ecosistema.

Poi, se uno è il classico tipo: "amenonfreganientedeigiocattolinipacioccosiiousosoloilpc", problemi suoi, non sa cosa si perde.
killercode30 Ottobre 2012, 23:56 #149
Originariamente inviato da: andrew04
ed ecco l'utente di turno che non sa niente di linux(o sa per sentito dire di qualche decina di anni fa) e deve commentare....

ecco i "tre giochi in croce"
http://steamlinux.flibitijibibo.com...le=Native_Games

non saranno ancora migliaia, ma proprio "tre giochi in croce" non mi sembrano...


'azzo, crusader king 2 sarà la prima cosa che comprerò appena sarà disponibile.
Sperando anche in un port di victoria 2 che è già disponibile per mac
mentalray31 Ottobre 2012, 00:02 #150
Originariamente inviato da: gaxel
Ah, quindi nel 2012 stiamo ancora parlando di sistemi operativi? Al di là che Windows sia da Vista comunque un ottimo OS

Sono i servizi che fanno la differenza, i servizi... e Skydrive distrugge Google Drive o iCloud. Outlook.com è arrivato ai livelli di gmail e lo sta sorpassando. Interne Explorer 10 è l'OS più sicuro in assoluto e il più veloce assieme a Chrome. Xbox Music è inferiore a iTunes solo come quantità di contenuti, ma come offerta è eoni avanti. Xbox Video è ottimo e sta arrivando sui livelli della miglior concorrenza. Bing ha recuperato molto da Google (va bè che il migliore resta duckduckgo). Xbox Live è in assoluto il miglior servizio online per il gaming. L'accoppiata con Nokia ha creato il miglior servizio mappe mobile del pianeta e tanto altro.

Non cito gli ambienti di sviluppo e il supporto agli sviluppatori perché se no ci sarebbero da incendiare sia Google che soprattutto Apple, andrebbero rase al suolo letteralmente... o quello che è di Microsoft, ma non è stato sviluppato direttamente da loro come Skype.

Ma la cosa più importante è che al giorno d'oggi si possiedono dei dispositivi e l'unico ecosistema che copre tutti i dispositivi esistenti al momento: console, PC, tablet e smartphone, con per giunta la stessa interfaccia, è quello Microsoft... e tablet/smartphone non devono essere necessariamente Windows, per usufruire comunque di questo ecosistema.

Poi, se uno è il classico tipo: "amenonfreganientedeigiocattolinipacioccosiiousosoloilpc", problemi suoi, non sa cosa si perde.


beh se parli di servizi e mi vieni a raccontare che l'offerta di xbox deche??? è mèglio di itunes mi vien da ridere ...

Bing è stato un flop clamoroso, per non parlare delle mappe. MSN è in declino ed è ormai rimpiazzato da facebook e whatsapp sui telefoni. Le mappe di microsoft non le caga nessuno, hotmail non registra praticamente piu' nuovi account e lato consumer viene utilizzato piu' google docs che office on line. Negli ultimi 10 anni i prodotti microsoft per il business sono andati quasi sempre in perdita, TUTTI ad eccezione del pacchetto Office. WP nonostante svariati tentativi è ancora fermo ad un misero 4% di share. Dove li vedi sti servizi di punta di microsoft lo sai solo tu ...

Forse l'unica mossa azzeccata degli ultimi tempi è stata comprarsi Skype, anche se il dispositivo che puo' contare piu' utenti skype non utilizza nè windows nè WP

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^